• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nouvelle cuisine

Datura rosa

Guru Master Florello
Qualcuno ha detto "La caratteristica della nouvelle cuisine è quello di svuotare il portafogli senza riempire lo stomaco".
Io sono d'accordissimo: mi sono trovata spesso, senza potermi esimere, davanti a piatti "scenografici", con foglie di insalata, julienne di verdurine e ghirigori di riduzioni varie disposti artisticamente a fare da cornice ad una minuscola porzione di vivanda del tipo: Vabbè, ora ho assaggiato, potete portare!"

E voi cosa ne pensate?
 

carne

Florello Senior
La nouvelle cousine è utile per delle dimostrazioni, non per uscire al ristorante e mangiare. Può servire per conoscere gusti e abbinamenti originali ma non lo definisco un pranzo ma assaggi.
 

francoises

Giardinauta Senior
Concordo assoltamente!! Tempo fa pubblicai ua recensione su trip advisor per un ristorante della mia zona, in cui indicai la sua maniera di cucinare come da novelle cousine (ed era proprio così in effetti..!!): non sai come si è arrabbiato e che discussioe ne è venuta fuori!! Io da una parte pensavo quasi di avergli fatto un complimento, perchè i piatti erano accostati bene, ma le porzioni veramente ridotte!! Io non credo sia un insulto per un ristorante, secondo voi come mai si sarà arrabbiato??
 

daniel77

Aspirante Giardinauta
la n.c. in sostanza vuol dire:
cibi freschi (non conservati in frigo, preparati prima, ecc...)
salse leggere
cottura breve e non deleteria, per mantenere il sapore dei cibi
estetica nella presentazione (questo comunque in Francia c'era già prima della n.c.)
parsimonia nell'uso di spezie
taglio delle portate e moderazione nelle porzioni *

quindi in pratica, tutta la moderna cucina d'elite applica i dettami della n.c., e quindi l'accezione peggiorativa presa da quest'ultima non ha senso di essere, se non per i casi appunto di porzioni minuscole.

*bisogna considerare che, prima dell'avvento della n.c., le portate "tassative" erano moltissime, e le porzioni veramente esagerate.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
la n.c. in sostanza vuol dire:
cibi freschi (non conservati in frigo, preparati prima, ecc...)
salse leggere
cottura breve e non deleteria, per mantenere il sapore dei cibi
estetica nella presentazione (questo comunque in Francia c'era già prima della n.c.)
parsimonia nell'uso di spezie
taglio delle portate e moderazione nelle porzioni *

quindi in pratica, tutta la moderna cucina d'elite applica i dettami della n.c., e quindi l'accezione peggiorativa presa da quest'ultima non ha senso di essere, se non per i casi appunto di porzioni minuscole.

*bisogna considerare che, prima dell'avvento della n.c., le portate "tassative" erano moltissime, e le porzioni veramente esagerate.
vero ciò che scrivi ........
molto vero, e peggiorativo, anche "l'uso" , "l'accezione " e
" l' estremizzazione" che ormai se ne fa,
....... dove viene definita tale ed usata per definire un tal ristorante "di lusso".......per aumentare i costi del pasto !!
e questo ne rovina notevolmente il suo valore culturale.
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Assaggini?un paio di volte in compagnia ce capitato ( come solo portata di antipasti) ebbene. . .abbuam chiesto il biss . . :food: :food:Veramente tutto molto squisito:froggie_r :froggie_r. . .pero' non mi chiedete di Cosa erano fatte :confuso::lol: :lol:
 

Olmo60

Guru Master Florello
e come darti torto!!! mi sono trovata con i miei genitori a un matrimonio di questi: tra bicchieri, forchette e camerieri fissi al tavolo, abbiamo mangiato come avessimo un fucile puntato alla schiena e nel piatto poco o niente...Certo, l'occhio era ampiamente soddisfatto, con ghirigori fioriti e spruzzi di liquidi multicolori ai bordi del piatto, ma quando a casa mia mamma ha detto a mio babbo allora, come ti è sembrato? sei stato bene? lui, mani in tasca e testa bassa fa: mah! ho mangiato il bello.:lol::lol: meglio di così non lo poteva dire che aveva ancora fame!
 

G.altamurano

Florello Senior
ma cos'è? quelle cose che preparano gli chef in tv? quando usano un piatto di 2 chilometri quadrati e dentro ci mettono un maccherone con un pomodorino, un po' di salsina e un goccio d'olio affianco? :lol:
 

Olmo60

Guru Master Florello
zitti zitti, che ier sera mi son rimasti sullo stomaco 15 grammi di peperone e 7 piselli!!:lol::lol:
2282555980_e8b108d2f1.jpg
 
Ultima modifica:

miciajulie

Fiorin Florello
condivido l'intervento di carne. a volte fa piacere assaggiare qualcosa di diverso che a casa non ci si arrischia a provare (poi non si è tutti uguali, io uso sempre i miei amici come cavie, anche di abbinamenti poco sfruttati nella cucina casalinga, e sono tutti vivi, vegeti e si alzano sempre 'mangiati'), e - parola di buona forchetta sia qualitativamente che quantitativamente - invecchiando ho notato che mangio (un po') meno. da giovane forse privilegiavo le trattoriacce con porzioni abbondanti, ora scelgo il ristorantino in cui trovo un menù piacevole, una carta dei vini almeno dignitosi, la cucina curata, e le porzioni 'umane'. non si esce a pranzo/cena per riempirci come capponi, ma per la compagnia e per mangiare qualcosa di buono e che non ti lasci segni e strascichi. la nc non sfama, a meno di capitare in quelle degustazioni in cui il menù è a porzioni minime ma in numero congruo. una cenetta regular (apertura/primo/secondo/dessert) nc al massimo soddisfa il gusto. non l'appetito. ma è il rapporto quantità/prezzo che difficilmente vale la scelta. purtroppo. paghi la fantasia? la novità? lo chic? può essere. ma non riesco a entrare in quest'ordine di idee. se mi dai un gamberone cucinato un po' strano e lo pago come 4 gamberoni nel ristorante pure bellino, e comunque cucinati strabene, non venirmi a dire che tu ristoratore non ci guadagni 4 volte tanto!
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Devo dire che sarebbe stato auspicabile che chi ha inventato la nouvelle cuisine avesse individuato anche un nome per i locali nei quali veniva proposta perché il termine ristorante come definizione del dizionario e accezione comune del termine è un Esercizio pubblico in cui vengono serviti al tavolo pasti completi non degli assaggi anche se innovativi, gustosi e ben presentati.
Anche perché se io vado in un locale dove so che mi verranno serviti dei "tocchi di gusto" molto leggeri preparati con alimenti freschissimi dall'aspetto e dalla consistenza "soave" non posso aspettarmi di mangiare un pasto da ristorante. Devo, però, poter scegliere.
Già nel 1990 ho avuto varie volte la necessità di farmi un toast al rientro a casa. Un esempio? Al Ristorante Lord Byron ci servirono per antipasto in un piatto delle dimensioni di un sottopiatto (quindi intorno ai 30-33 cm di diametro come per tutto il resto della cena) 4-5 striscioline ine, ine di salmone affumicato con del pepe rosa ed una salsa, credo, all'aneto disposte su una cupoletta (10 foglie?) di valerianella e gocce di salsa qua e là. Il primo piatto fu uno spiedino con due piccoli cannoncini (3 cm?) di pasta sfoglia con un ripieno a base di ricotta e qualche pezzettino di gambero con 3-4 steli di erba cipollina artisticamente disposti e le solite gocce di salsa, stavolta di colore rosa, Arrivò il secondo piatto: un cilindretto di circa 4 cm di diametro composto da un crostoncino di pane, uno strato di crema di spinaci, un medaglioncino di carne, un altro strato di crema di spinaci il tutto guarnito da un ricciolino di burro verde con i soliti steli di erba cipollina e gocce di salsa questa volta color caramello. Il dolce fu l'apoteosi dello sgomento: sfoglietta sottile di cioccolato, fettina sottilissima di pera e un cucchiaino di gelato al cocco. Ah, dimenticavo una fragolina messa accanto con nonchalanche.
Il Presidente pagò per tutto quel ben di Dio 135.000 delle vecchie lire a persona (ricordo nel 1990!).
Mi dicono che da allora la situazione sdia un po' cambiata............era ora

Io non vado al ristorante per abbuffarmi ma per mangiare in compagnia di amici come mangerei in casa e di fronte a queste situazioni mi sento presa in giro e questo non mi piace affatto.
 
Ultima modifica:

MaryFlowers

Fiorin Florello
Oi Datura con le belle cose che hai nominato sarebbero perfetto gustarli dopo aver mangiato poco prima :lol: :lol:Una cosa e' certa . . .quando non lo dicono prima e ce un conto salato da pagare dopo uno non può pagare?:confuso:
 

elena_11293

Master Florello
Devo dire che sarebbe stato auspicabile che chi ha inventato la nouvelle cuisine avesse individuato anche un nome per i locali nei quali veniva proposta perché il termine ristorante come definizione del dizionario e accezione comune del termine è un Esercizio pubblico in cui vengono serviti al tavolo pasti completi non degli assaggi anche se innovativi, gustosi e ben presentati.
Anche perché se io vado in un locale dove so che mi verranno serviti dei "tocchi di gusto" molto leggeri preparati con alimenti freschissimi dall'aspetto e dalla consistenza "soave" non posso aspettarmi di mangiare un pasto da ristorante. Devo, però, poter scegliere.
Già nel 1990 ho avuto varie volte la necessità di farmi un toast al rientro a casa. Un esempio? Al Ristorante Lord Byron ci servirono per antipasto in un piatto delle dimensioni di un sottopiatto (quindi intorno ai 30-33 cm di diametro come per tutto il resto della cena) 4-5 striscioline ine, ine di salmone affumicato con del pepe rosa ed una salsa, credo, all'aneto disposte su una cupoletta (10 foglie?) di valerianella e gocce di salsa qua e là. Il primo piatto fu uno spiedino con due piccoli cannoncini (3 cm?) di pasta sfoglia con un ripieno a base di ricotta e qualche pezzettino di gambero con 3-4 steli di erba cipollina artisticamente disposti e le solite gocce di salsa, stavolta di colore rosa, Arrivò il secondo piatto: un cilindretto di circa 4 cm di diametro composto da un crostoncino di pane, uno strato di crema di spinaci, un medaglioncino di carne, un altro strato di crema di spinaci il tutto guarnito da un ricciolino di burro verde con i soliti steli di erba cipollina e gocce di salsa questa volta color caramello. Il dolce fu l'apoteosi dello sgomento: sfoglietta sottile di cioccolato, fettina sottilissima di pera e un cucchiaino di gelato al cocco. Ah, dimenticavo una fragolina messa accanto con nonchalanche.
Il Presidente pagò per tutto quel ben di Dio 135.000 delle vecchie lire a persona (ricordo nel 1990!).
Mi dicono che da allora la situazione sdia un po' cambiata............era ora

Io non vado al ristorante per abbuffarmi ma per mangiare in compagnia di amici come mangerei in casa e di fronte a queste situazioni mi sento presa in giro e questo non mi piace affatto.


be', un modo per capire cosa ti aspetta è leggere il menù: se vedi nomi del tipo "idea di cruditée pensando a mirò", "profumi di bosco in autunno" e simili, sai che puoi girare sui tacchi :)

cmq il prezzo ci sta: pensa a quanti elfi hanno in cucina per poter preparare tutte quelle cosine mignon!! hai voglia a pagare contributi..


Copyrighted_Image_Reuse_Prohibited_456205.jpg
 
Ultima modifica:

MaryFlowers

Fiorin Florello
Elena veramente cose carine che ti riempiono gli occhi. . .ma effettivamente neanche i bambini piccoli piccoli dopo aver mangiato dicono :- ancora fameeeeee:cry: :cry:
 

Datura rosa

Guru Master Florello
be', un modo per capire cosa ti aspetta è leggere il menù: se vedi nomi del tipo "idea di cruditée pensando a mirò", "profumi di bosco in autunno" e simili, sai che puoi girare sui tacchi :)

cmq il prezzo ci sta: pensa a quanti elfi hanno in cucina per poter preparare tutte quelle cosine mignon!! hai voglia a pagare contributi..


Copyrighted_Image_Reuse_Prohibited_456205.jpg
Potrei avere una mezza porzione? Sai, sono a dieta!
 

cri82

Aspirante Giardinauta
Non fa per me!... se devo spendere per deliziarmi gli occhi ma alzarmi da tavola con la fame, tanto vale andare nella solita pizzeria!
Diciamo che io sono più un tipo da lubjanska da Gianni! :D
 

daniel77

Aspirante Giardinauta
Io non vado al ristorante per abbuffarmi ma per mangiare in compagnia di amici come mangerei in casa e di fronte a queste situazioni mi sento presa in giro e questo non mi piace affatto.

Diciamo che al giorno d'oggi, perlomeno dalle mie parti, quando si decide di mangiare fuori casa c'è una scelta piuttosto ampia, e se si ha l'accortezza di guardare in rete o di chiedere col passaparola, in teoria difficilmente ci si trova in una situazione sgradevole.

Agriturismo
Ristorante Tipico Regionale
Ristorante Cinese
Self Service Orientale
Pizzeria
Tavola calda
Giapponese
Ristorante di alta classe
Fast-food
Panineria
ecc...ecc...

Se ho una fame da lupi, e vado in un ristorante di alta classe, sono io che forse sono un po' confuso...

se voglio offrire un pranzo a dei clienti dopo la firma di un contratto (nota: io non mi occupo di questo...) e li porto al self orientale, probabilmente stracciano il contratto...

e via discorrendo...

:eek:k07:

p.s.: non per ripetermi, ma come ho già spiegato nel precedente post, la nouvelle cuisine NON ha come punto fondamentale la porzione microinvisibile... quella è un'interpretazione dello chef, ed è fondamentalmente errata...
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Allora perché puntualmente e fondamentalmente in questi tipi di Ristoranti l interpretazione dello chef i piatti sono così micobi?. . .lo fanno solo per soldi?
 
Alto