• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La scuola di giardinaggio.it (non è quello che sembra)

gEgio

Giardinauta Senior
Salve a tutti!
Eccomi con uno dei miei post! Questo non è un post qualunque..no! Il titolo dice..."La scuola di giardinaggio.it (non è quello che sembra)...infatti in questo post potrete scrivere tutti i vostri problemi o dubbi sulle materie di scuola...anche le cose proprio piccole tipo: Qual è va con l'apostrofo o senza? Senza :D
E chiaramente qualcuno dovrà rispondere :D
Potete fare anche indovinelli e quiz...:D

Per ora le materie sono:

-Italiano: Grammatica e altro...

-Matematica

-Storia

-Geografia

-Scienze: comprende anche Biologia ecc...

-Lingue: inglese, francese ecc...

-Musica

-Arte

-Tecnologia

-Religione

-Latino

-Se c'è qualche altra materia che volete aggiungere ditemi :D

Spero che questo post vi piaccia!
 
Ultima modifica:

LucaXY

Master Florello
FERMI TUTTI! :D


Manca LATINO! (e fisica)


Su matematica e latino sono prontissimo (però sono ancora in prima liceo...)
 

LucaXY

Master Florello
- Un polinomio è un monomio? E viceversa?

- Due segmenti consecutivi sono congruenti? E viceversa?

- Un triangolo isoscele è equilatero?


Vediamo cosa sparate..... :lol:
 

LucaXY

Master Florello
Cum diluvium accidit, omne genus humanum interiit praeter Deucalionem eiusque uxorem Pyrrham.... :ciglione:
 

miciajulie

Fiorin Florello
ma luca, ci vuoi fare gli indovinelli o è un ddd per risolvere davvero qualche dubbio?
messa così, dopo il tuo ultimo intervento, non è chiarissimo
 

Green95

Fiorin Florello
Quando avvenne il diluvio,tutto il genere umano scomparve/perì tranne Deucalione e sua moglie Pirra,come so andato?:lol:
 

LucaXY

Master Florello
Come sono andato?:D

Scusa... ho sbagliato prima: un triangolo equilatero è sempre isoscele, ma non viceversa. :)

Ma un monomio è un monomio,no?:lingua:
Intanto l'ho risposta giusta. E ti ricordo che io sto in 3 liceo mica perché non vado bene :lol:

Un polinomio, come sai, è la somma algebrica di più monomi.

Se prendiamo un monomio "speciale", ad esempio elevato alla zero, sarebbe 5a0b0=5, perchè zero è come se non ci fosse.

Quindi, osserva questo polinomio:

3 x7y + 2a0z0 + 6 a0b0x0

Rimane:

3 x7y + 0 + 0 = (3x7y) cioè un monomio.

Quindi un polinomio è un particolare monomio ma non viceversa. :eek:k07:
 
Alto