• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tempi maturazione capsule

worchi

Giardinauta
dunque ho avuto la malaugurata idea di impollinare la mia cara equestris (che dire fuori pioveva e mi annoiavo:fischio:). Il fattaccio è avvenuto tra il 28 settembre e l'1 di ottobre, non mi ricordo il giorno preciso dato che non è che contavo riuscisse l'operazione:D. Ora si stanno formando le capsule.
La mia domanda è: salvo incidenti di percorso, quanto ci mettono più o meno a maturare?
così vedo quanto tempo mi resta per procurarmi i materiali e per leggermi bene come fare la semina

questa è la mamma (Phalenopsis equestris alba var. aurea)
HPIM2873.jpg


ed ecco il papà (Phalenopsis equestris blu lips)
HPIM3182.jpg


chissà se e cosa verrà fuori......:fifone2:
 

Federica

Master Florello
Hai creato un mostro!!!! Non è vero....sarà qualcosa di bellissimo, devi solo avere pazienza e aspettare.....AUGURI!!!:hands13::lol:
 

anna5049

Aspirante Giardinauta
:
confuso:mamma....papà...ma dove si guarda? il maschietto ha qualcosa in più?:lol::lol::lol:
dimmi dove devo curiosare, che provo anch'io:hands13::fifone2::Saluto::Saluto:
buona fortuna
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
:
confuso:mamma....papà...ma dove si guarda? il maschietto ha qualcosa in più?:lol::lol::lol:
dimmi dove devo curiosare, che provo anch'io:hands13::fifone2::Saluto::Saluto:
buona fortuna

il papà è quello da cui ha preso le sacche polliniche e la mamma è quella con il pancione (capsula) che si ingrossa ovvio no? :D

bel lavoro!!!
la equestris non so che tempi abbia di maturazione, ma se fa come la altre phal non meno di 2 o 3 mesi

@Worchi
la tua alba aurea è bellissima!!!!
la blue lip...(tra un po' arriverà anche da queste parti!!)
 

anna5049

Aspirante Giardinauta
la mia non era curiosità morbosa, ma pensavo, funzionasse, come con le piante dei kiwi, che ben sai, per l'impollinazione, ci vuole il fiore di una pianta maschio:cry::food::eek:k07:
Scusa la mia ignoranza :lol::lol::Saluto:
 

worchi

Giardinauta
bene! quindi di tempo ne ho ancora in abbondanza per attrezzarmi

@ anna5049: effettivamente il mamma e papà è un po' intercambiabile qui, avevo provato anche il contrario perchè mi chiedevo se il prelevare il polline da una o dall'altra facesse differenza, ma l'altra combinazione non è andata a buon fine.

@spulky: la equestris aurea ce l'ha riboni sotto il semplice nome di alba:fischio:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
la mia non era curiosità morbosa, ma pensavo, funzionasse, come con le piante dei kiwi, che ben sai, per l'impollinazione, ci vuole il fiore di una pianta maschio:cry::food::eek:k07:
Scusa la mia ignoranza :lol::lol::Saluto:

la mia voleva essere una battuta (uscita malino :) )

in ogni caso, no non c'è maschio o femmina, spesso si riesce anche a fare l'autoimpollinazione con la stessa pianta

c'è la parte maschile e femminile del fiore, tutti in uno :)

questa discussione, che si trova nelle FAQ
http://forum.giardinaggio.it/phalaenopsis/105555-anatomia-phalaenopsis.html#post1360144
potrà chiarire il tuo dubbio
e non solo tuo, è stato mio e anche di molti altri prima di me :D
eventulamente ci sono anche le due discussione dall'impollinazione alla semina che aiuteranno a capire i vari procedimenti

http://forum.giardinaggio.it/orchid...3-phalaenopsis-dallimpollinazione-semina.html

:Saluto:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao le equestris sono molto veloci a maturare, in 3 mesi dovresti avere la capsula pronta per essere staccata.
Ciao :D
 
Alto