costateo
Maestro Giardinauta
Ciao,
a luglio durante le ferie in Valsassina mi son deciso a salire in Grigna (2410 mt). Non è una camminata difficile, ma lunga e piuttosto faticosa, soprattutto per chi, come me, non è in allenamento.
La cosa bella è che dal rifugio in cima (rifugio Brioschi) si gode di una vista mozzafiato e, nelle giornate di vento, magari in autunno, quando non c'è afa in pianura, si vede anche milano.
Io milano non l'ho vista, ma mi sono comunque goduto uno spettacolo che mi ha ripagato ampiamente della fatica.
Vi mostro alcune foto fatte durante il tragitto (per inciso 3.5 ore per arrivare in cima...:baf
.
Qui, a metà strada, la vista su Barzio e, in parte, i piani di Bobbio:
Nuvole minacciose verso la bergamasca:
Una zoomata del temporale:
Ancora Barzio, ma questa volta dalla cima:
Verso il lago di Como con annesso corvo imperiale in volo:
Continua
a luglio durante le ferie in Valsassina mi son deciso a salire in Grigna (2410 mt). Non è una camminata difficile, ma lunga e piuttosto faticosa, soprattutto per chi, come me, non è in allenamento.
La cosa bella è che dal rifugio in cima (rifugio Brioschi) si gode di una vista mozzafiato e, nelle giornate di vento, magari in autunno, quando non c'è afa in pianura, si vede anche milano.
Io milano non l'ho vista, ma mi sono comunque goduto uno spettacolo che mi ha ripagato ampiamente della fatica.
Vi mostro alcune foto fatte durante il tragitto (per inciso 3.5 ore per arrivare in cima...:baf
Qui, a metà strada, la vista su Barzio e, in parte, i piani di Bobbio:

Nuvole minacciose verso la bergamasca:

Una zoomata del temporale:

Ancora Barzio, ma questa volta dalla cima:

Verso il lago di Como con annesso corvo imperiale in volo:

Continua