• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fiori di oggi e fiori di ieri

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Sono due-tre giorni che faccio le corse per tornare a casa un po' prima del solito, perché non volevo assolutamente perdermi delle prime fioriture :eek:k07: :froggie_r

Sulcorebutia frankiana (non so se c'è da fidarsi del cartellino :storto:)

frankiana3.jpg


Purtroppo non si vedono bene le sfumature, gola leggermente gialla, petali da fucsia a rosso

frankiana2.jpg



Una delle prime mammillarie che ho comprato, diversi anni fa, forse per i bistrattamenti subiti non aveva mai fiorito poverina :storto:

mammi1.jpg



Questa anche dovrebbe essere una mammillaria, lo scorso anno l'identificazione fu incerta :eek:k07:

mammi2.jpg
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
E ora siori e sioreeee... le mitiche Twin Toweeeers :froggie_r
Primo fiore per loro, prrrrr a tutte quelle che ne parlavano male :fischio:... :lingua:

Sulcorebutia rauschii

rauschii.jpg



Lobivia backebergi var. winteriana (questa l'ho presa dopo aver visto la stupenda fioritura sul forum eheheh)

winter1x.jpg


winter2c.jpg


Il mio mitico Echinopsis :rolleyes:

echino.jpg
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Queste sono tutte più o meno già viste, scusate :ros:...

Mammillaria carmenae

carmen1c.jpg


Mammillaria elongata

elongata.jpg


elongata2.jpg


Weingartia pulquinensis

weinga.jpg


Chamaecereus silvestrii

chama.jpg


.... e infine, un "Erichamaecereus" a fiore oro :ciglione:... un grazie alla sua mamma! :love_4:

chamaoro1.jpg


...un ditino... ma di carattere!

chamaoro2.jpg
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ed ora, se vi va, uno sguardo d'insieme alla serra... per fortuna alla più grande non ho ancora tolto il telo, le incessanti piogge (e grandinate) dei giorni scorsi avrebbero sicuramente fatto danni :storto:...

serra3.jpg


serra4.jpg


Tanti regalini in primo piano :ciglione:... ovviamente un grazie grosso come una casa all'amica donatrice :love_4:

serra5.jpg



E questa è la serra delle agavi, delle opuntie e di tutto un po', diciamo che qua di fiori non ne vedrò molti (devo ancora finire di dare una sistemazione logica, tipo spostare gli astrophytum che sono troppo in basso :storto:)

serra1s.jpg


serra2.jpg


Per oggi è tutto... o quasi! :eek:k07:
 

Fabdl

Giardinauta Senior
piu le vedo e piu mi convinco che le agavi messe insieme (di qualsiasi specie siano) sono uno spettacolo. è da un po' che lo penso e questa foto mi ha dato l'ennesima conferma
2n83i3q.jpg


bellissime anche le altre, ovviamente

PS. perchè le copri? :confused:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
brava Morena!!
ora sono di fretta, dopo mi guardo ben bene le fotoooooo!!!!!!!!!!!!

Ambè, riguardale bene eh! :lingua: Grazie :love_4:

Applausi x Mor@

Non esageriamo ehehehh :love_4:

piu le vedo e piu mi convinco che le agavi messe insieme (di qualsiasi specie siano) sono uno spettacolo. è da un po' che lo penso e questa foto mi ha dato l'ennesima conferma

PS. perchè le copri?

Ce ne sono due che non hai cerchiato lì vicino, e un'altra che è sfuggita al mio controllo :lol: :crazy:
In che senso le copro? diciamo che d'inverno le tengo in serra fredda, ora sono scoperte però... sono piccole agavi, non so se reggono bene il freddo e le piogge dei miei inverni :storto:...

bravissima Morena che belle soddisfazioni vedere fioriture "proprie"

Vero, la prima fioritura di una pianta che hai già da un po' è sempre più emozionante e gratificante di altre :eek:k07:

Brava Mor@!!!

Brava brava e brava Morena..... tutte belle e quante !!! stupende le fioriture .....:hands13:

Grazie a tutte! Quasi quasi mi fate venire voglia di postarne ancora! :D :love_4:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Quanto mi piacciono!!!! :D
E pure la tua serra è fantastica :D
Bene!!! fiore rosso Sulcorebutia frankiana, fiore giallo Echinopsis, e la mammillaria con fiore striato.
le prendo!!! Passo alla cassa? :D
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Quanto mi piacciono!!!! :D
E pure la tua serra è fantastica :D
Bene!!! fiore rosso Sulcorebutia frankiana, fiore giallo Echinopsis, e la mammillaria con fiore striato.
le prendo!!! Passo alla cassa? :D

Si si! ce l'hai mastercard? certe piante... non hanno prezzo! :D prrrrr

Grazie Mare! ti sta venendo una cactite da paura, eh? :ciglione:
 

mytyc

Giardinauta Senior
foto stupende mor@:hands13:
ora sto ampliando la collezione di piante grasse...e spero di averne belle cm le tue...
se ti va posta altre foto..:azz::azz:
cmq mare se tu prendi qll io prendo l'espotoa(mi pare:confuso:)nel piano delle opuntie e delle agavi:lol::eek:k07::food:

:love_4:
 

miciajulie

Fiorin Florello
mora, ma che meraviglia!!!!!!!! e che brqva e che fioriture, mi inchino a tanto... tanto... uff non trovo nemmeno le parole!
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Morè bellissime piante e grandi soddisfazioni vedo :D

Euhmmmm ma il chama oro è così chiaro per un problema di calibrazione dei gialli o per effetto del sole magari? Il suo colore originale dovrebbe essere molto più scuro.....questo è il colore dei fiori sulla pianta madre:
21986yu.jpg
 

mammagiò

Apprendista Florello
Chamaecereus silvestrii.....ho scoperto che ce l'ho anch'io e si sta preparando a fare i boccioli...
Non è che per caso ha un nome volgare un po' più pronunciabile? Veramente non riesco nè a pronunciarlo e tanto meno a tenerlo a mente:muro:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
è un piacere che non si consuma mai vedere le grassine in fiore......

Infatti, riempe di gioia :love_4:

foto stupende mor@
ora sto ampliando la collezione di piante grasse...e spero di averne belle cm le tue...
se ti va posta altre foto..
cmq mare se tu prendi qll io prendo l'espotoa(mi pare:confuso:)nel piano delle opuntie e delle agavi

Grazie My :D vieni vieni, te la dò io l'espostoa :lol: ... sulle mani però :ciglione:

(scherzoooo nèèèèè :eek:k07:)

foto finalmemente viste con calma
che belle piantine e che ordine!!

Ecco, l'ordine... perché non ti ho fotografato la parte opposta della serra! :eek:

mora, ma che meraviglia!!!!!!!! e che brqva e che fioriture, mi inchino a tanto... tanto... uff non trovo nemmeno le parole!

E allora non dirne prrrrr... grazie :love_4:

Euhmmmm ma il chama oro è così chiaro per un problema di calibrazione dei gialli o per effetto del sole magari? Il suo colore originale dovrebbe essere molto più scuro.....

No, è proprio giallo chiaro, più chiaro dell'echinopsis sopra postato... oggi poi lo era pure di più :storto:

Chamaecereus silvestrii.....ho scoperto che ce l'ho anch'io e si sta preparando a fare i boccioli...
Non è che per caso ha un nome volgare un po' più pronunciabile?

Lo chiamano volgarmente "vermicelli", ho letto... ma puoi semplicemente chiamarlo Chama :hehe:
 
Alto