• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rosa rampicante molto grande

urza_indivia

Giardinauta Senior
Ciao a tutti,
sto pensando di impiantare nel giardino di Meana (Valsusa, Torino) una rosa che possa arrampicarsi e seppellire un brutto garage anni sessanta, alto un sei-sette metri.
Ho già parlato del mio giardino: rose rugose, vecchie ht della nonna (che orrore, le ho detto che sono pacchiane e si è offesa :ciglione:) e una pemberton. Insomma, il classico giardino a bassa manutenzione (come dice Scardan).
Pensavo a una gigantea, ma la zona di rusticità mi sembra un po' alta: quest'inverno si sono sfiorati i meno quindici. Già pregustavo una bella squatter's dream o una belle portugaise, davvero meravigliose le gigantea...
Una banksiae potrebbe fare al caso mio? Come è la resistenza al freddo e alle malattie? è una rosa 'trascurabile'?
 

california

Florello Senior
Io ti consiglio una Banksiae. Qui siamo andati a -16, tuttavia lei sta benissimo: adesso è piena di gemme che già inziano ad aprirsi. Devo però dirti che alcuni vivaisti hanno avuto qualche perdita di questa specie, probabilmente perchè erano in vaso. Io ce l'ho in piena terra, a nord, ma in posizione luminosa e dove prende sole da metà giornata in poi. La resistenza alle malattie e parassiti è ottima, mai visto in 3 anni una macchia di ruggine o un afide. E' anche trascurabile, nel senso che le uniche potature di cui necessità sono solo nel caso in cui diventasse troppo grande. Ma mi pare di capire che tu di spazio ne hai a volontà. questanno sarà il 3° che ce l'ho, è cresciuta molto, arrivando con alcuni rami in cima al Cercis su cui si arrampica, alto circa 5 metri.
 
M

mammagabry

Guest
Io ho comprato la senatour la follette da nino sanremo a ottobre per adesso sembra tutto fuorche' gigante pero' devo dire che abbiamo avuto notevoli sbalzi di temperatura cioe' +25 dopo gelata tosta e poi ancora gelate per alcuni giorni di seguito e sta li come quando l'ho piantata non ha perso nemmeno una fogliolina ed e' un po' che ha cominciato a ricacciare!!!!
Quando ho messo l'elenco nei nuovi acquisti mi hanno fatto i complimenti per la scelta!!!!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Anche secondo me la banksiae potrebbe andare bene....però in genere danno il meglio di loro nei climi caldi.

Altre opportunità potrebbero essere:

Albertine
Albérique Barbier
American Pillar
Bobby James
Cooper's Burmese
Débutante
Félicité et Perpétue
Laure Davoust
Paul's Himalayan Musk
Rambling Rector
Sénateur Lafollette
Wedding Day (bellissima http://www.helpmefind.com/rose/l.php?l=21.46475)
 
S

scardan123

Guest
Telefona a nino sanremo e chiedi anche a lui, tanto costano tutte uguali, ti può dare un suo parere.
Anche mermaid non è male ma occhio alle spine terribili. Io andrei su banksia, la metti piccola poi crescendo un po' si adatta al clima piu rigido e i primi anni le metti alla base una copertina tnt in inverno e da adulta una badilata di stallatico per tenerla piu calda, se proprio vuoi.
 

new dawn

Guru Giardinauta
Però la banksiae non ha la consistenza necessaria per nascondere un brutto manufatto. Le foglie piccole, la fioritura precoce e assolutamente unica, ne fanno una cosa bella e preziosa, ma per il resto dell'anno un po' squallida.
Ci sono degli ibridi - la solita Mermaid - che oltre ad essere molto spinosa mantiene le foglie molto a lungo, fiorisce un poco fino a tutta l'estate e diventa un manto fitto. La mia non perde mai le foglie, forse al freddo le perderà un po' di più.
 

california

Florello Senior
Fiorisce una sola volta vero, ma è una fioritura imponente e anche abbastanza duratura, non passa di certo inosservata. Non ha spine ed è sanissima, e secondo me invece è anche molto "coprente", proprio per la moltitudine di rametti che fa e anche per la sua naturale predisposizione e perdere le foglie solo nel momento in cui emette in nuovi germogli adesso.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b4/Rosa_banksiae_'Lutea'.jpg
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Eventualmente potrebbe puntare su Purezza, che dovrebbe essere un minimo rifiorente (se si trova bene e dopo un po' di anni).

Comunque le Banksiae sono veramente affascinanti.
 

california

Florello Senior
Avevo letto pessime cose sulla rosea. Che non è minimamente paragonabile alle sorelle lutea e purezza in quanto a robustezza e pare sia anche piuttosto suscettibile alle malattie funginee. Non ricordo se ne avevo parlato con qualche vivaista o se l'ho letto da qualche parte.. So soltanto che me ne avevano promessa una talea (ma chi?? :D )
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Avevo letto pessime cose sulla rosea. Che non è minimamente paragonabile alle sorelle lutea e purezza in quanto a robustezza e pare sia anche piuttosto suscettibile alle malattie funginee. Non ricordo se ne avevo parlato con qualche vivaista o se l'ho letto da qualche parte.. So soltanto che me ne avevano promessa una talea (ma chi?? :D )

Comunque non è una rosa indispensabile...in fondo ci sono diverse altre rose rampicanti rosa! La scelta non manca...

http://www.helpmefind.com/rose/l.php?l=2.4909&tab=36&qn=0&qc=0
http://www.helpmefind.com/rose/l.php?l=2.1588&tab=1
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
Ciao a tutti,
sto pensando di impiantare nel giardino di Meana (Valsusa, Torino) una rosa che possa arrampicarsi e seppellire un brutto garage anni sessanta, alto un sei-sette metri.
Ho già parlato del mio giardino: rose rugose, vecchie ht della nonna (che orrore, le ho detto che sono pacchiane e si è offesa :ciglione:) e una pemberton. Insomma, il classico giardino a bassa manutenzione (come dice Scardan).
Pensavo a una gigantea, ma la zona di rusticità mi sembra un po' alta: quest'inverno si sono sfiorati i meno quindici. Già pregustavo una bella squatter's dream o una belle portugaise, davvero meravigliose le gigantea...
Una banksiae potrebbe fare al caso mio? Come è la resistenza al freddo e alle malattie? è una rosa 'trascurabile'?
Guarda, io ho sia Belle Portugaise che Mermaid, entrambe cucciole. anche a me serviva una rosa che coprisse un capanno per gli attrezzi se vuoi levarti la curiosità guarda il 3D http://forum.giardinaggio.it/rose/103409-cuccioli-giganti.html ci sono le foto di entrambe, tra le altre cose come puoi vedere le avevo messe troppo vicine per cui ho spostato Belle Portugaise (secondo me si presta di meno alla "copertura" per i lunghi Sarmenti che rimangono un pò rigidi) che quindi ho preferito mettere contro la facciata di casa, dove mi sembra stia molto bene.
Della Mermaid troverai scritto di tutto qui, io mi sono convinto a prenderla per le meraviglie raccontate, la mia è molto piccola ancora, ma ha portamento foglie e fiori meravigliosi, io te la consiglio, metterò altre foto di come andrà quest'anno.
ciao
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
Fiorisce una sola volta vero, ma è una fioritura imponente e anche abbastanza duratura, non passa di certo inosservata. Non ha spine ed è sanissima, e secondo me invece è anche molto "coprente", proprio per la moltitudine di rametti che fa e anche per la sua naturale predisposizione e perdere le foglie solo nel momento in cui emette in nuovi germogli adesso.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b4/Rosa_banksiae_'Lutea'.jpg

nn mettete queste foto!!! fanno male alla salute :baf:
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
senateur la follette è una gigantea, se non sbaglio, così come la belle portugaise.
da quando ho letto un articolo su gardenia sulle gigantea me ne sono letteralmente innamorato: infatti metterei quelle, ma temo che l'inverno di Meana sia troppo rigido.
lì le estati sono abbastanza lunghe e secche e il gran caldo non manca: ma forse la banksiae è più rustica.
comunque, non che mi faccia eccessivamente schifo quel garage, era semplicemente per togliersi la soddisfazione di qualcosa di grosso :D
 

MelissaA

Aspirante Giardinauta
Se le Banksiae sono rustiche nel tuo clima concordo che andrebbero bene, per i motivi citati da scardan123 e california; anche 'Paul's Himalayan Musk' elencata da Hélène è una rosa bella e grande, sicuramente rustica. Un'altra è 'Treasure Trove', probabile figlia di 'Kiftsgate'. Personalmente eviterei 'Mermaid' a causa delle temibili spine (ho 'Mermaid', ma in un posto dove può crescere liberamente senza dare fastidio).
Melissa
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Kew Rambler? E' profumata ed in autunno si riempie di bacche:

kew%20rambler0.jpg
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
Se le Banksiae sono rustiche nel tuo clima concordo che andrebbero bene, per i motivi citati da scardan123 e california; anche 'Paul's Himalayan Musk' elencata da Hélène è una rosa bella e grande, sicuramente rustica. Un'altra è 'Treasure Trove', probabile figlia di 'Kiftsgate'. Personalmente eviterei 'Mermaid' a causa delle temibili spine (ho 'Mermaid', ma in un posto dove può crescere liberamente senza dare fastidio).
Melissa
hai una foto della Mermaid ???
X urza_indivia , se riesci a piantarla magari nn davanti all'ingresso del Garage o in un punto di passaggio e se nn conosci pazzi che si buttano sulla rosa le spine della Mermaid sono pur sempre sulla pianta
Kew Rambler? E' profumata ed in autunno si riempie di bacche:


kew%20rambler0.jpg

davvero molto molto bella ! complimenti !
 
Alto