Ciao, quest'anno guardavo con apprensione il mio bellissimo A. myriostigma che "accusava" tantissimo l'insolazione, diventando rosso e raggrinzendosi, cosa che gli anni precedenti non era mai successa.
Per capire cosa intendo, guardate la differenza rispetto all'anno scorso:
Estate 2008:
Maggio 2009:
Agosto 2009:
Ho deciso quandi di svasarlo per controllare le radici ed ho trovato una amarissima sorpresa!
Le radici non esistevano più; la parte centrale del colletto era come "mummificata", marrone scuro, colore e consistenza tipo cioccolatino tartufo. Non ci sono segni del classico marciume "gelatinoso"; tutti i tessuti hanno consistenza sana; dall'esterno (senza svasare) era impossibile diagnosticare il problema!
Ho affettato il colletto per eliminare il marcio, che stava salendo nella pianta, fino a lasciare un foro grande come una noce, che ho cosparso con Aliette (fosetil alluminio), visto che non avevo il Previcur.
Un po' di foto:
Colletto "affettato", parte esterna ed interna "tartufata":
Notare la differenza di colore rispetto al tessuto sano.
Ferita cosparsa di Aliette:
Fra un po' rinvaserò, pregherò Manitu (sperando non serva solo per le rose!
) e il grusone del Lodi che ha subito la stessa sorte sopravvivendo perchè intercedano per lui... 
Se avete consigli e suggerimenti, sono ben accetti... :storto:
Per capire cosa intendo, guardate la differenza rispetto all'anno scorso:
Estate 2008:

Maggio 2009:

Agosto 2009:

Ho deciso quandi di svasarlo per controllare le radici ed ho trovato una amarissima sorpresa!
Le radici non esistevano più; la parte centrale del colletto era come "mummificata", marrone scuro, colore e consistenza tipo cioccolatino tartufo. Non ci sono segni del classico marciume "gelatinoso"; tutti i tessuti hanno consistenza sana; dall'esterno (senza svasare) era impossibile diagnosticare il problema!
Ho affettato il colletto per eliminare il marcio, che stava salendo nella pianta, fino a lasciare un foro grande come una noce, che ho cosparso con Aliette (fosetil alluminio), visto che non avevo il Previcur.
Un po' di foto:
Colletto "affettato", parte esterna ed interna "tartufata":


Notare la differenza di colore rispetto al tessuto sano.
Ferita cosparsa di Aliette:

Fra un po' rinvaserò, pregherò Manitu (sperando non serva solo per le rose!
Se avete consigli e suggerimenti, sono ben accetti... :storto: