• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Anthurium... che ne pensate ?

saxcbr

Giardinauta
La scorsa settimana ho trovato 2 Anthurium in "offerta" perchè sfioriti e con qualche foglia malconcia e con 3€ li ho portati a casa!

Premetto che non ne ho mai tenuti......

Nel complesso non mi sembrano messi male.... appena presi erano molto secchi e ho fatto loro un "bagno" in acqua di acquario, fatti scolare bene e messi a dimora.
A distanza di 1 settimana mi sembrano ancora + in forma e stanno gettando e forse c'è anche un fiore :flower:
Qualche foto......
Anthurium arancione
02062009574.jpg

02062009573.jpg

02062009571.jpg

02062009586.jpg

Sapete dirmi cosa sono questi 2 pallini ??

Anthurium rosso
02062009576.jpg

02062009581.jpg

02062009582.jpg

02062009577.jpg

Potrebbe essere un fiore ?
02062009580.jpg

Questa foglia mi convince poco... che faccio ?

Ho letto di regolarmi come con le orchidee per bagnarlo e per il momento sto facendo così... con acqua di cambio dell'acquario che è fertilizzata di suo ma povera di metalli e cloro (è la stessa che uso per le orchidee da 2 anni e stanno benone).

Li ho posizionati nell'androne delle scale che in questa stagione prende sole diretto per gran parte del pomeriggio, ma sono schermati da un finestrone a qualche metro.
Potrò lasciarli qui anche in inverno ? Sarebbero in compagnia di un fiscus elastica di 8 anni e 2 tronchetti.

Grazie a tutti !
 

Sevi

Fiorin Florello
Non so dirti molto dell'anthurium, ahimé :ros:

Però una cosa l'ho letta e imparata, poiché sperimentata pure ( ri-ahimé :cry: )

Cioè che è pianta che sopporta poco gli spostamenti, diciamo che si affeziona al luogo in cui sta, è un po' territorialista (si dice? mah :embarrass)

Quindi trovale un posto, e che sia quello, non farle fare duemila viaggi, ecco :eek:k07:
Io l'avevo letto su un mensile di giardinaggio, anni fa, ma capatosta non ho dato retta, l'ho spostata dopo svariati mesi (poverina) e, anche se l'ho messa in posizione buona...nulla...ha cominciato a patire senza cause apparenti...e addio :(

So che è una delle piante più adatte all'idrocoltura, se può interessarti :)
Ciao...bellissimi cmq eh :hehe:
 

saxcbr

Giardinauta
Grazie Sevi,
un motivo in più allora per scoprire se può andare bene lì come posizione o se è meglio trovare un altro posto già da ora :eek:k07:
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Mi sembra che tu abbia fatto un buon affare: le piante sono in buona salute, si vede che le stai curando al meglio. Taglierei senza problemi la foglia danneggiata. Va bene l'acqua poco calcarea (di quella d'acquario non so nulla ma a quanto pare funziona). per i pallini dichiaro totale ignoranza e aspetto con curiosità una spiegazione. Ciao
 

saxcbr

Giardinauta
trovato....... forse.... :D
Cercando e ricercando ho scoperto che quei pallini sono i fiori impollinati che stanno fruttificando :fifone2:

Vediamo se ho preso una cantonata ? :ros:
 
Alto