• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

13 dicembre Santa Lucia

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Oggi è Santa Lucia.
In molte parti d'Italia è il giorno dei regali ai bimbi.
In Sicilia è un giorno di particolare devozione alla Santa patrona di Siracusa.
A Palermo il giorno delle abbuffate di arancine, panelle e cuccìa. :food:
...raccontatemi le vostre tradizioni, legate a questo giorno e...io vi racconto le mie. :D
 

Loulou

Florello
Qui si mangia riso con ceci, baccalà e pane di granturco, non si consumano farinacei, i quali vengono sostituiti con legumi e non si mangiano neanche i dolci.:cry::cry:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Qui, è un aleggiare di profumo di ragù fin dalle prime ore della giornata...:fischio:
...sto scrivendo il mio articolo, mentre aspetto che raffreddi il riso e dare il via all'"impallinamento" delle arancine :lol:...e il ragù "pippìa" nel pentolone industriale!:rolleyes:
 

thesisters_it

Giardinauta
che bello...io ho 31 anni ma santa lucia e' meglio del natale proprio mi piace un sacco come festa...ricevo regali e ne faccio!!!! io festeggio quella a natale nisba regali. a verona poi c'e' la fiera di santa lucia...tutte le bancarelle in piazza dell'arena!!!!
 

Masolino

Bannato
Auguri A Tutte Le Lucie

:flower:

Offrire doni ai bimbi nel giorno di Santa Lucia era un'usanza anche veneta, io infatti della mia assai lontana infanzia ricordo i regali del 13 dicembre, meno quelli dell'Epifania.

Sapevate che il corpo della Santa dopo un lungo e periglioso viaggio venne trasferito a Venezia ?

Ecco l'immagine della chiesa

chiesa2001.jpg


Ancora auguri a tutte le '' Lucia ''


:flower::flower::flower::flower:
 

soniag78

Apprendista Florello
ho sentito per la prima volta ieri dal telegiornale questa cosa, non lo sapevo prima e anche io sono curiosissima di sapere come festeggiate... ma perchè proprio Santa Lucia?
scusate l'ignoranza!!!

Qui in Toscana c'è un detto ovvero

Santa Lucia il giorno più corto che ci sia,

cioè che da domani in poi le giornate inizieranno ad allungarsi....
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
a verona poi c'e' la fiera di santa lucia...tutte le bancarelle in piazza dell'arena!!!!

Siiiiiiiiiiiiii :froggie_r ci sono centinaia di bancarelle, sia di giocattoli che di dolci....peccato che la pioggia di questi giorni abbia rovinato un pò la festa.
Santa Lucia porta doni ed un enorme piatto dolci a tutti i bambini, e non solo :fischio:, arriva di notte sul suo carretto tirato da un asinello e condotto da Castaldo, annunciandosi con uno scampanellio.
Per creare l'atmosfera e rendere più partecipi tutti i bambini, le sere immediatamente precedenti Santa Lucia (una donna vestita di bianco e coperta da un velo) passeggia per le vie dei paesi suonando un campanello e distribuendo caramelle e dolcetti ai bambini.
La notte del 12 i bimbi vanno a letto prestissimo e chiudono subito gli occhi perchè se la Santa, quando arriva li trova svegli, glieli ruba.
I bambini, per ringraziare Santa Lucia dei doni che porterà loro quella notte, lasciano un pò di fieno per l'asinello ed un bicchiere di vino per Castaldo.
Come the sisters anche io festeggio solo Santa Lucia, trovo sia la festa più bella dell'anno, non sono solita scambiare doni a Natale o preparare la calza per la Befana....ma se mi si tocca Santa Lucia diventa una iena :ros:
 
Ultima modifica:

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
ho sentito per la prima volta ieri dal telegiornale questa cosa, non lo sapevo prima e anche io sono curiosissima di sapere come festeggiate... ma perchè proprio Santa Lucia?
scusate l'ignoranza!!!

Qui in Toscana c'è un detto ovvero

Santa Lucia il giorno più corto che ci sia,

cioè che da domani in poi le giornate inizieranno ad allungarsi....
Il detto è conosciuto anche da me...ma è errato xkè il giorno + corto che ci sia è il 21 dicembre, giorno del solstizio d'inverno.:D

...x le tradizioni non capisco se ti riferisci a quelle dei regali del nord...o quelle gastronomiche del sud...ossia mie.:confuso:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Siiiiiiiiiiiiii :froggie_r ci sono centinaia di bancarelle, sia di giocattoli che di dolci....peccato che la pioggia di questi giorni abbia rovinato un pò la festa.
Santa Lucia porta doni ed un enorme piatto dolci a tutti i bambini, e non solo :fischio:, arriva di notte sul suo carretto tirato da un asinello e condotto da Castaldo, annunciandosi con uno scampanellio.
La notte del 12 i bambini vanno a letto prestissimo e chiudono subito gli occhi perchè, se Santa Lucia quando arriva li trova svegli, glieli ruba.
Come the sisters anche io festeggio solo Santa Lucia, trovo sia la festa più bella dell'anno, non sono solita scambiare doni a Natale o preparare la calza per la Befana....ma se mi si tocca Santa Lucia diventa una iena :ros:

Carina la leggenda :hands13:...chi è Castaldo?
Somiglia alla storia di babbo natale...la Santa femminile di babbo natale, il carretto al posto della slitta e un unico asinello al posto delle renne :lingua:
 

Paola-Luna

Florello
anche qui in Trentino c'è la tradizione di S.Lucia che arriva la sera del 12 con i suoi asinelli a portare doni ai bambini buoni... Quelli più grandi girano per le strade dei paesi con i campanacci e facendoli suonare fanno capire ai bimbi piccoli che è ora di andare a letto... ovviamente però prima devono aver preparato i piatti con farina gialla e sale grosso per gli asinelli che saranno stanchissimi... e la letterina pronta...

Anche i miei bambini tra ieri e oggi non stanno più nella pelle... stamattina (sabato!) alle 7 erano già in piedi a scartare pacchetti... che bello essere bambini... mi ricordo le mie S.Lucia... l'emozione... la paura... la sorpresa e lo stupore...
Bei tempi!!!

aggiungo i miei auguri a tutte le Lucie e Lucio del forum...
 

Masolino

Bannato
ho sentito per la prima volta ieri dal telegiornale questa cosa, non lo sapevo prima e anche io sono curiosissima di sapere come festeggiate... ma perchè proprio Santa Lucia?
scusate l'ignoranza!!!

Qui in Toscana c'è un detto ovvero

Santa Lucia il giorno più corto che ci sia,

cioè che da domani in poi le giornate inizieranno ad allungarsi....

E' un detto anche veneto, ma scientificamente inesatto.
 

dapietra

Giardinauta Senior
Anche a Brescia si festeggia Santa Lucia.
I bambini scrivono la letterina alla Santa con le loro richieste di giocattoli e nella notte Santa Lucia con l'asinello porta i doni ai bambini bravi...tutti i bimbi a nanna presto perchè la Santa non si può vedere, e la mattina svegli presto e ..... festa:rolleyes:

Stamattna in casa mia come al solito....casino:froggie_r una delle mie bambine poi si chiama Lucia...quindi festa doppia:ciglione:
 

michele87

Florello Senior
dalle mie parti c'è molta devozione per Santa Lucia,legata a quella di Sant'Aniello(che si festeggia domani)mia nonna,dice:"Santa Lucia,un passo di gallina,Sant'Aniello,un passo di vitello"per dire che da oggi a domani il giorno dovrebbe allungarsi:lol:ma è solo una trtadizione popolare :D
una volta ho letto una tradizione che si fa mi pare in Svezia o comunque in uno dei paesi nordici,una figlia di una famiglia,si alza presto,si veste di bianco con una cinta rossa in vita e sulla testa una corona di foglie con delle candele accese,la ragazza rappresenta S.Lucia che porta la colazione a letto agli altri componenti della famiglia :D
 

celestino

Giardinauta Senior
santa Lucia??? bellissimi ricordi....era il più bel giorno dell'anno per noi ragazzini...anche perche una volta raramente si poteva gustare i dolci se non il giorno di Santa Lucia...il ricordo di quando veniva a squillare il campanello di sera facendoci venire il cuore in gola dall'emozione...e che tristezza quando scoprimmo che santa Lucia era nientemeno che nostra madre...o che la persona con l'asinello avvolta nel velo,era semplicemente una stronza che conoscevamo...:D però Santa Lucia serviva anche ai nostri genitori x tenerci buoni...perche in caso contrario lo avrebbero riferirito alla Santa, che avrebbe provveduto a portare un sacco di carbone...:cry:

PS...mia figlia è nata proprio oggi...ma 17 anni fa...cosi risparmio in regali...:lol:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
dalle mie parti c'è molta devozione per Santa Lucia,legata a quella di Sant'Aniello(che si festeggia domani)mia nonna,dice:"Santa Lucia,un passo di gallina,Sant'Aniello,un passo di vitello"per dire che da oggi a domani il giorno dovrebbe allungarsi:lol:ma è solo una trtadizione popolare :D
una volta ho letto una tradizione che si fa mi pare in Svezia o comunque in uno dei paesi nordici,una figlia di una famiglia,si alza presto,si veste di bianco con una cinta rossa in vita e sulla testa una corona di foglie con delle candele accese,la ragazza rappresenta S.Lucia che porta la colazione a letto agli altri componenti della famiglia :D
Bravo Micky :love_4: grazie x le tue informazioni.
Copio dal mio blog:

Per ultimo, una curiosità legata alle calennule di Santa Lucia.
Era un antica tradizione contadina, trarre previsioni metereologi che x l’anno a venire, segnando il tempo o meglio il clima dei 13 giorni successivi da Santa Lucia a Natale.

Cioè giorno 14 corrispondeva al mese di gennaio, il 15 a febbraio e via di questo passo… se il 14 è sereno, o piove, o temporaleggia, questo sarebbe stato il tempo prevalente di gennaio. ..
Bè , io lo segno tutti gli anni e devo dire che ci azecca!

Un detto siciliano quantifica l’allungamento delle giornate a Dicembre
Di la `Mmaculata a Santa Lucia quantu `n passu di cucciuvia.
Di Santa Lucia a Natali quantu `n passu di cani.
Di Natali all`annu novu quantu `n passu d`omu.

Dall`Immacolata a Santa Lucia quanto un passo di allodola,
da Santa Lucia a Natale quanto un passo di cane,
da Natale all`anno nuovo quanto un passo d`uomo

Per quanto riguarda la tradizione svedese hai proprio ragione, le Santa Lucie,
sono quelle ragazze che vanno in giro con la corona di candele in testa :lol:

...Ma sei sicuro che prima si festeggiava il 21 dicembre?:fifone2:
 
Alto