dalle mie parti c'è molta devozione per Santa Lucia,legata a quella di Sant'Aniello(che si festeggia domani)mia nonna,dice:"Santa Lucia,un passo di gallina,Sant'Aniello,un passo di vitello"per dire che da oggi a domani il giorno dovrebbe allungarsi

ma è solo una trtadizione popolare

una volta ho letto una tradizione che si fa mi pare in Svezia o comunque in uno dei paesi nordici,una figlia di una famiglia,si alza presto,si veste di bianco con una cinta rossa in vita e sulla testa una corona di foglie con delle candele accese,la ragazza rappresenta S.Lucia che porta la colazione a letto agli altri componenti della famiglia
Bravo Micky :love_4: grazie x le tue informazioni.
Copio dal mio blog:
Per ultimo, una curiosità legata alle calennule di Santa Lucia.
Era un antica tradizione contadina, trarre previsioni metereologi che x l’anno a venire, segnando il tempo o meglio il clima dei 13 giorni successivi da Santa Lucia a Natale.
Cioè giorno 14 corrispondeva al mese di gennaio, il 15 a febbraio e via di questo passo… se il 14 è sereno, o piove, o temporaleggia, questo sarebbe stato il tempo prevalente di gennaio. ..
Bè , io lo segno tutti gli anni e devo dire che ci azecca!
Un detto siciliano quantifica l’allungamento delle giornate a Dicembre
Di la `Mmaculata a Santa Lucia quantu `n passu di cucciuvia.
Di Santa Lucia a Natali quantu `n passu di cani.
Di Natali all`annu novu quantu `n passu d`omu.
Dall`Immacolata a Santa Lucia quanto un passo di allodola,
da Santa Lucia a Natale quanto un passo di cane,
da Natale all`anno nuovo quanto un passo d`uomo
Per quanto riguarda la tradizione svedese hai proprio ragione, le Santa Lucie,
sono quelle ragazze che vanno in giro con la corona di candele in testa
...Ma sei sicuro che prima si festeggiava il 21 dicembre?:fifone2: