• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Zone climatiche

S

Sem2

Guest
Ciao a tutti,
leggendo un post di qualche tempo fa ho trovato una classificazione del nostro territorio in aree climatiche come il castagnetum, il fagetum ecc.
Io vivo nel "castagnetum" ligure a 700 m slm, qualcuno mi sa dire a quale zona climatica del tipo americano appartiene( forse 8b? ).
So che la classificazione avviene in base alla temperatura minima media, sapete segnalarmi un sito con un database di temperature italiane?

Ciao e grazie a quanti vorranno rispondere
smile.gif
 

Lucia

Aspirante Giardinauta
Ciao Sem, ti invito a rileggere i messaggi già comparsi sulla classificazione delle zone climatiche http://www.giardinaggio.it/ubb/Forum1/HTML/000251.html
Il problema di trovare un'atlante climatico dell'Italia, che sia esauriente e dettagliato, è al momento irrisolto. Vedrai che nei link segnalati compaiono mappe climatiche dell'Europa, ma nessuna di queste è particolarmente accurata. Ciao, Lucia.
 
S

Sem

Guest
Cara Lucia, ti sembrerà strano che sia proprio io che ho fatto la domanda a rispondermi
wink.gif
[Sembro Marzullo] ma credo che tutti gli amici del forum siano interessati ad un paio di siti che ho scovato stamattina in Yahoo!, cercando le paroline magiche USDA e Europe Zones.
Avevo già provato senza successo e perciò mi sono rivolto al forum, ma leggendo il post che mi hai segnalato ho letto la sigla USDA che è proprio la chiave per sfoltire un po' la marea di pagine trovate in Yahoo.
Infatti ho trovato diversi siti che puntano praticamente tutti alla stessa cartina, un pochino più dettagliata di quella già nota al forum, ma non molto utile, almeno a me.
Ecco il link: http://www2.dicom.se/fuchsias/eurozoner.html
Un'altra è: http://www.passionflow.co.uk/usda1.htm
Ma la migliore che intendo sottoporvi è la seguente http://www.uk.gardenweb.com/forums/zones/hze6.html
che mostra l'Italia un po' più in grande,
Non è certo molto dettagliata ma è comunque un passo avanti, la caccia continua!
smile.gif


Ciao Sem

P.S. in genere le pagine di GardenWeb ( il sito dell'ultima cartina) non durano molto a lungo, salvatela sul vostro PC se vi interessa!
 
M

Mariangela sr

Guest
Ciao Sem, grazie per le cartine, le ho aggiunte ai Preferiti, per quel che mi riguarda, corrispondono perfettamente, sto nella zone 8, Altipiano carsico.
Saluti, Mariangela
 
Alto