• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Zamioculcas Zamiifolia - consiglio per troppe talee

andrews_71

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti
sono Andrea di Roma e sono nuovo su questo forum. Premetto che non credo di possedere un grandissimo talento per le piante ma grazie ai consigli di questo forum evito di procedere con uno sterminio di massa :lol:

La domanda a cui non ho trovato una risposta certa è la seguente: ho una zamioculcas zamiifolia che ha emesso nel corso della stagione invernale diverse nuove talee (spero di aver nominato giustamente e correttamente i nuovi steli)

Dalle foto li potete vedere: sono verdi chiari e molto molto lunghi. Ho due perplessità:

1- sono talmente lunghi che temo che spezzino con il peso. Non ho trovato indicazioni in tal senso ma questa pianta può essere potata ? Non credo ma chiedo :storto:

2- stanno uscendo troppe talee quindi le volevo togliere e mettere in un altro vaso. Secondo voi è la stagione giusta oppure devo aspettare? Aspettando però temo che sia troppo tardi, il peso della pianta è piuttosto importante...che mi consigliate?

Al momento, vista la temperatura, la pianta si trova sul balcone alla luce non diretta del sole considerando l'imminente primavera.

Grazie per i suggerimenti a tutti
Andrea
 

Allegati

  • DSC_0247.JPG
    DSC_0247.JPG
    62,4 KB · Visite: 1.703
  • DSC_0248.JPG
    DSC_0248.JPG
    51,4 KB · Visite: 337
  • DSC_0249.JPG
    DSC_0249.JPG
    46,4 KB · Visite: 432

Gregor

Aspirante Giardinauta
Ciao Andrews_71, a mio avviso non poterei nulla ma effettuerei piuttosto un rinvaso. Procurati un vaso di terracotta di dimensioni tali che vi sia lo spazio per poterci infilare tre o quattro dita dai due lati una volta collocato il pane di terra attuale nel nuovo contenitore. Procurati del terricio per piante ornamentali e della perlite o della pomice. Mischia terriccio e materiale drenante in proporzione 50:50 per preparare il nuovo substrato. Questo tipo di pianta ama substrati ben drenanti e non tollera i ristagni idrici a livello radicale. Aggiungi uno strato di argilla espansa (un 3 cm) sul fondo del nuovo vaso. Togli la pianta dal vecchio vaso e collocala nel nuovo in modo che il livello del terreno sia due dita al di sotto del bordo superiore del vaso. Riempi gli spazi vuoti con il nuovo substrato. Se trovi che le nuove crescite siano troppo pesanti procurati delle canne di bambù di adeguate dimensioni per sorreggerle: comunque io penso che già con il rinvaso la pianta migliorerà in stabilità avendo una base di appoggio più pesante.
Bagna copiosamente la pianta ogni volta che il substrato è quasi asciutto.
Ciao : )
 
Alto