• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

x Alessandro2005 Carissimo...

passion

Giardinauta Senior
Carissimo Dottore, siamo alla solite, le vorrei mostrare questo insetto (repellente) ma molto interessante, non ho capito se si è mimetizzato o gli si sono incollati addosso pezzetti di aghi di pino e frammenti di foglie e corteccia:confuso: l'ho trovato intorno all'ora di pranzo sul tronco del mio pioppo secolare, procedeva a mò di stantuffo, fuoriusciva la testa da quell'involucro e proceveva lungo il tronco a tratti, cosa ci facesse non lo sò, cmq in questo periodo, stranamente, il mio pioppo stà perdendo le foglie verdi:confuso: , colpevole o innocente? Mi sembra molto somigliante alla processionaria del pino..visto che accanto al pioppo c'è una pineta di pini mediterranei, che ne pensa esimio Dottore, porgo i miei più affettuosi saluti e attendo una sua risposta:Saluto:

Le posto più foto x facilitarla nell'identificazione:

Immaginefioriecasa136.jpg


Immaginefioriecasa138.jpg


Immaginefioriecasa137.jpg


Immaginefioriecasa135.jpg
 
Ultima modifica:

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Spiacente, ma sono solo in grado di orientarmi discretamente su aspetti fitoiatrici, fitopatologici e di entomologia applicata, dunque in presenza di un danno descrivibile e di un ospite accertato, non su identificazioni per le quali occorre un buon naturalista o al meglio un entomologo forestale.
Infatti in ambito forestale le specie di insetti che popolano gli alberi sono tantissime, fortunatamente poche quelle effettivamente pericolose come la processionaria del pino (non è in ogni caso quella della tua foto:
DSCN0315.jpg
nido di processionaria).
Peraltro non riesco nemmeno a capire che tipo di larva sia (di lepidottero, coleottero) se di larva si tratta, dunque non sono neppure in grado di fare una ricerca; ho solo l'impressione che sia una larva che stia per imbozzolarsi e si stia preparando il pupario.
Ciao
 
Ultima modifica:

passion

Giardinauta Senior
Stava preparandosi...è deceduta:ciglione: , grazie molte per la risposta, sempre molto gentile e disponibile. Un abbraccio Passion:Saluto:
 
Alto