Carissimo Dottore, siamo alla solite, le vorrei mostrare questo insetto (repellente) ma molto interessante, non ho capito se si è mimetizzato o gli si sono incollati addosso pezzetti di aghi di pino e frammenti di foglie e corteccia:confuso: l'ho trovato intorno all'ora di pranzo sul tronco del mio pioppo secolare, procedeva a mò di stantuffo, fuoriusciva la testa da quell'involucro e proceveva lungo il tronco a tratti, cosa ci facesse non lo sò, cmq in questo periodo, stranamente, il mio pioppo stà perdendo le foglie verdi:confuso: , colpevole o innocente? Mi sembra molto somigliante alla processionaria del pino..visto che accanto al pioppo c'è una pineta di pini mediterranei, che ne pensa esimio Dottore, porgo i miei più affettuosi saluti e attendo una sua risposta:Saluto:
Le posto più foto x facilitarla nell'identificazione:
Le posto più foto x facilitarla nell'identificazione:
![Immaginefioriecasa136.jpg](http://i169.photobucket.com/albums/u221/passion_047/Immaginefioriecasa136.jpg)
![Immaginefioriecasa138.jpg](http://i169.photobucket.com/albums/u221/passion_047/Immaginefioriecasa138.jpg)
![Immaginefioriecasa137.jpg](http://i169.photobucket.com/albums/u221/passion_047/Immaginefioriecasa137.jpg)
![Immaginefioriecasa135.jpg](http://i169.photobucket.com/albums/u221/passion_047/Immaginefioriecasa135.jpg)
Ultima modifica: