• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vorrei mettervi...

GORLA

Florello Senior
al corrente di una cosa,sono andata al viridea e ho aquistato una pianta in via di estinzione ..nel suo abiente naturale ..e diciamo che con l aquisto una parte serve per ripiantarle nel loro luogo di origine,io ci ho voluto credere lorganizazione ..è IUCN THE WORLD CONSERVATION UNION,LA pianta si chiama hawaiian palm .....ciao a tutti anna
beyed3.jpg
 
Ultima modifica:

GORLA

Florello Senior
e ,dimenticavo di dirvi che fà un bellissimo fiore rosa pallidissimo....che impollinano con dei penellini per poi riprodurla ,ciao anna
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Che bella! Dovrebbe essere la Brighamia insignis, detta palma delle Hawaii :love: Il fiore però so che è color panna, e profumato... c'è una scheda anche nel sito di G.it
http://www.giardinaggio.it/appartamento/singolepiante/Brighamia/Brighamia.asp
dove si dice pure che la pianta è in via di estinzione e di ripopolamento nei luoghi di origine :rolleyes:...
Certamente d'inverno è da tenere in casa.
Complimenti, bell'acquisto! :hands13:
 

GORLA

Florello Senior
mor@...mi e marcita ..dal piede.la terra e asciuttisima,ti chiedo lo tagliata dove non era marcia..ti risulta chè puo rifare le radici?? sono rimasta male, ogni volta che ci tengo ...mi nuoiono..grazie anna
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
mor@...mi e marcita ..dal piede.la terra e asciuttisima,ti chiedo lo tagliata dove non era marcia..ti risulta chè puo rifare le radici?? sono rimasta male, ogni volta che ci tengo ...mi nuoiono..grazie anna

Scusa Anna, non avevo letto il tuo messaggio :martello:!
Guarda, io non l'ho mai avuta, l'ho vista dal vivo per la prima volta a una fiera di piante grasse recentemente. Ho letto in giro che è della famiglia delle campanulacee, che non vuole sole diretto e che vuole poca acqua.
Essendo una succulenta dotata di caudice, credo che potresti provare a farla riradicare dopo aver tolto il marcio, in terreno abbastanza sabbioso, sempre che il tronco sia ancora sodo. Ovviamente senza acqua per un po' come per tutte le grasse da far radicare... Però non l'ho mai fatto quindi non ti garantisco niente purtroppo :embarrass
Ti metto dei link :eek:k07: (purtroppo non ho trovato info sulla radicazione :()
http://caudiciformi.forumer.it/about249-caudiciformi.html
http://www.compagniadelgiardinaggio.it/phpBB2/viewtopic.php?t=1669&highlight=brighamia
http://forum.giardinaggio.it/piante-grasse/25915-brighamia-insignis.html

Anna, se ci provi, fammi sapere come si evolve! :love_4:
 

Allopacs

Master Florello
Anch'io ho letto su internet che questa pianta é in via d'estinzione.Viene chiamata a torto palma di hawaïn ma é una pianta pachycaule , perché il tronco é rigonfio su una grande parte della sua altezza. Ha sovente una forma di bottiglia e contiene importanti riserva d'acqua.L'errore principale consiste sovente a innafiarla troppo poco mentre é una pianta che non deve mai essere lasciata totalmente a secco perché perde le sue radici, il suo tronco si scava e si annaffia a questo punto allora rischia di marcire.Ti consiglio di rinvasarlo metti 2/3 di terriccio e 1/3 di sabbia mettila in un posto molto luminoso e lasciala seccare per un bel po'.
 

GORLA

Florello Senior
grazie,infatti le radici erano secche,la terra era solo torba,ora lo tagliata fino a dove era marcia,e dentro sembra una pianta grassa,avevo fatto delle foto ma non sono venute bene,e forse l errore e stato che siccome lo messa vicino alla finestra per la luce.ma ci sono le orchidee che nebulizzo e de marcita un lato,perchè la terra era asciuttissima,speriamo bene ,vi faccio sapere,mi piaceva tanto,certo che non sanno mai niente quelli dei garden...ciao anna ciao allopacs..mor@ simonetta mark
 

Allopacs

Master Florello
grazie,infatti le radici erano secche,la terra era solo torba,ora lo tagliata fino a dove era marcia,e dentro sembra una pianta grassa,avevo fatto delle foto ma non sono venute bene,e forse l errore e stato che siccome lo messa vicino alla finestra per la luce.ma ci sono le orchidee che nebulizzo e de marcita un lato,perchè la terra era asciuttissima,speriamo bene ,vi faccio sapere,mi piaceva tanto,certo che non sanno mai niente quelli dei garden...ciao anna ciao allopacs..mor@ simonetta mark

Si penso di si, hai trovato quello che ha causato il marciume bene.Adessso attenzione.:Saluto:
 

GORLA

Florello Senior
2d2dl08.jpg
....vi mett la foto cosi chi ne ha voglia ,puo vedere i danni da marciume radicale,sono cosi dispiaciuta ciao anna
 
Alto