• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vite senza uva?

miciajulie

Fiorin Florello
buongiorno, dall'anno scorso ho una vite in vaso, comprata con pochi grappolini non molto ricchi, e foglie tristissime. le ho dato concime a lenta cessione in febbraio quando l'ho rinvasata in un recipiente di coccio più grande. quest'anno le foglie che mi ha dato sono bellissime, grosse, carnose, verde intenso, sane. non vedo però alcun inizio di grappolo. premetto che vivo a milano (e che anche oggi il tempo fa schifissimo, ho il naso gelato e le babbucce di lana), la pianta è posta a sudest. forse è presto, ma se non fosse presto per i grappoli, cosa posso fare? grazie!:confuso:
 

miciajulie

Fiorin Florello
yuhuuuu, c'è nessuno? guardavo la mia vite, le chiedevo se è ora dei grappolini o no, ma non mi risponde. qualcuno di voi può darmi opinioni e/o consigli? grazie ancora
 

Marco48

Guru Giardinauta
Visto che insisti...
La vite è una pianta che ha bisogno di molta terra per poter crescere bene, in vaso non è che si adatti molto bene, lo scorso anno c'era qualche grappoletto perchè la pianta era "pompata" di ormoni, mi pare normale che adesso non abbia uva.
 

miciajulie

Fiorin Florello
è in vaso, ma di terra ne ha tanta! non pensarla in un coccetto minuscolo. guarda, l'ho comprata così messa male, marco48, che se era pompata quella, le avevano dato veleno! comunque le vorrò bene lo stesso anche se non mi fa l'uva. e scusa se ho insistito, ma se non avessi avuto bisogno di un parere non avrei nemmeno scritto, no? grazie della tua cortesia, si vede che i miei neppur lontani antenati contadini non mi hanno tramandato abbastanza nozioni e con degli esperti faccio magre figure, ciao ciao
 

Marco48

Guru Giardinauta
è in vaso, ma di terra ne ha tanta! non pensarla in un coccetto minuscolo. guarda, l'ho comprata così messa male, marco48, che se era pompata quella, le avevano dato veleno! comunque le vorrò bene lo stesso anche se non mi fa l'uva. e scusa se ho insistito, ma se non avessi avuto bisogno di un parere non avrei nemmeno scritto, no? grazie della tua cortesia, si vede che i miei neppur lontani antenati contadini non mi hanno tramandato abbastanza nozioni e con degli esperti faccio magre figure, ciao ciao

Non si tratta di fare magre figure, semplicemente non volevo scoraggiarti.
Tutte le piante che escono dai vivai sono pompate con ormoni, anche gli agrumi che altrimenti non potrebbero avere frutticini. Il problema è che ai vivaisti conviene, il mercato richiede piante in produzione e loro si adeguano, magari poi quella piantina starà ferma senza produrre per qualche anno ma a loro questo non interessa e se chiedi il perchè ti rispondono sempre che la colpa è tua.
Le ho viste le piantine di vite ed i pomodori cuore di bue in vaso da 10 cm. e per me sono delle truffe belle e buone, pensa solamente che un pomodoro di quel tipo può crescere molto e pesare anche un chilo, ma la piantina dove potrà trovare nutrimento in un vasetto così piccolo? E non parliamo poi del fatto che queste piante non amano i terreni concimati troppo, la vite poi cresce bene in terreni profondi, poveri e non acidi, non amano le irrigazioni frequenti, ed è impossibile o difficile avere queste condizioni in vaso.
 

pigivi

Aspirante Giardinauta
Dai ma forse anche in vaso con ripetuti rinvasi in fase adulta comincerà a produrre dei grappolini, anche per ricambiare le attenzioni. Ciao
 

miciajulie

Fiorin Florello
Dai ma forse anche in vaso con ripetuti rinvasi in fase adulta comincerà a produrre dei grappolini, anche per ricambiare le attenzioni. Ciao

grazie per l'incoraggiamento, trovandola così conciata ma con grappoli avevo deciso di comprarla, non ne sono pentita, aspetterò anni piuttosto, o posso pomparla anch'io... e come?:food:
 

marcisett

Aspirante Giardinauta
grazie per l'incoraggiamento, trovandola così conciata ma con grappoli avevo deciso di comprarla, non ne sono pentita, aspetterò anni piuttosto, o posso pomparla anch'io... e come?:food:

Ciao. Lasciala stare, concimala poco . ti deve fare i grappoli da subito (prossimo anno). Due cose: l'hai potata , e come ( su certe cultivar specialmente da tavola le prime gemme non sono fertili) . L'hai in pieno sole o all'ombra ( l'uva offuscata da altre piante in genere non produce grappoli). Marcello
 

miciajulie

Fiorin Florello
caro marcello, grazie per la pazienza e disponibilità. mi par di capire che devo aspettare l'anno prossimo perchè i grappoli per quest'anno se ancora non ci sono me li sogno. ok, compris! dunque, è a sud-sudest, prende sole dalle 12 a quando tramonta, non ha nulla davanti, ho messo solo un po' di concime a lenta cessione quando l'ho rinvasata nel coccione, non l'ho potata, ho solo tolto quel che era rimasto dei grappoli dell'anno scorso, improbabili da portare in tavola, ma graditissimi ai merli! ciao ciao m-julie:Saluto:
 

Similar threads

A
Risposte
9
Visite
3K
albertinik
A
A
Risposte
1
Visite
2K
Alto