• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Viburno malato aiuto

caiurato

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti vi chiedo aiuto per la mia siepe di Viburno, da qualche mese accartocciamento di alcune foglie non in tutta la siepe, le fogle rimangono verdi e non presentano ne macchie ne parassiti (afidi o quant'altro) le ho fatte esaminare al mio fornitore di prodotti il quale non ha saputo darmi una risposta. Le foglie si accartocciano ma non cadono rimangono sempre verdi. Cosa succede????? Mi hanno detto che può trattarsi di VIROSI. Grazie a tutti Ciao
 

Allegati

  • Foto0048.jpg
    Foto0048.jpg
    101,9 KB · Visite: 1.375
  • Foto0049.jpg
    Foto0049.jpg
    93,6 KB · Visite: 431
  • Foto0050.jpg
    Foto0050.jpg
    64,9 KB · Visite: 341

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
sono i danni dell'oidio, devi potare le parti colpite e ricordarti di usare lo zolfo e ancora meglio prodotti a abse di propiconazolo e penconazolo prima e durante lo sviluppo delle nuove foglie. Ora servirà a poco.
 

caiurato

Aspirante Giardinauta
Ciao, grazie tante spero sia la ricetta giusta, ma dimmi lo zolfo in che proporzioni diciamo su 10 litri d'acqua e ancora, posso mischiare tutto insieme zolfo e anti ioidio? ciao e grazie ancora
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
no sono prodotti da usare in tempi diversi, lo zolfo serve per prevenire, mentre gli altri si usano anche per bloccare la malattia in atto.
 
Alto