• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Viburno foglie bruciate?

Savn

Aspirante Giardinauta
Buongiorno le foglie secondo voi sono bruciate dal sole? Oppure il problema è un altro?
31e3241681feb390f14dd25e2db1d8f4.jpg
99f25f9d317ef40ff8f12e5a83fca0aa.jpg
f4b749bee9c7c46745b14b0e46ae85fe.jpg


Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:

Datura rosa

Guru Master Florello
Foglie ridotte come le tue le ho viste su immagini americane sotto attacco di Phytophthora ramorum
Phyto_3Phytophthora ramorum.jpg
Credevo che non fosse arrivato in Italia ma dalle mie ricerche sembrerebbe che la prima introduzione in Italia è addirittura del 2002. E' un fungo responsabile della malattia delle querce conosciuta negli Stati Uniti come “Sudden Oak Death” ossia “morte improvvisa delle querce”. Tra le piante ospiti c'è anche il Viburno.
http://agricoltura.regione.campania.it/difesa/phytophthora_ramorum.html

Molte Regioni e singoli Capoluoghi di Regione hanno predisposto disciplinari per la difesa da questo patogeno. Non ho controllato se ci sia anche la tua Regione perché spero vivamente non serva informarsi oltre.

Ti copincollo quanto ai sintomi sul Viburno, controlla bene la zona del colletto e speriamo di poterlo escludere e pensare ad altro.
Nel viburno l’infezione porta a un improvviso avvizzimento della pianta a partire dalla parte bassa del fusto. Il patogeno attacca esclusivamente la zona del colletto e le parti basali dello stelo, causando la necrosi del tessuto corticale fino al cambio e al legno sottostante, conseguentemente di osserva un appassimento generalizzato della chioma con necrosi fogliari e deperimento dei giovani rami. Può colpire anche i fiori, causando il loro disseccamento;
segni di avvizzimento su Viburno Viburno.PNG
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Altri sintomi da controllare

Sulle foglie si riscontano lesioni e necrosi a livello delle nervature centrali per poi allargarsi edoccupare parte della lamina fogliare, maculature più o meno sfrangiate a partire dai bordi e anulature necrotiche anche puntiformi disposte in modo casuale. Le necrosi risultano per lo più decorrenti lungo le nervature principali, partendo dagli apici fogliari e/o dal picciolo. Nel caso dei rametti le sindromi evidenziabili sono riconducibili a due categorie:
- disseccamenti degli apici fiorali a partire dall’apice per poi “scendere” verso il basso;
- necrosi più o meno delimitate a livello dei rametti e dei fusticini disposte a metà altezza Random come lesioni spot. Le lesioni non evidenziavano depressioni (con tessuti ritirati e/o “asciugati”) e si presentano tendenzialmente “umide” ed originano striature scure a livello del cambio.
Il patogeno può attaccare anche parti dello stelo, causando la necrosi del tessuto corticale fino al cambio e al legno sottostante.
Sintomi su Viburno (2).PNG
 
Ultima modifica:

Savn

Aspirante Giardinauta
Se fosse il fungo della quercia quale sarebbe la cura?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
 

Savn

Aspirante Giardinauta
Ho controllato tutte le foglie e dalla parte dello stelo non si nota nulla. La bruciatura è solo sulle foglie

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Anche il colletto, la parte della pianta cioè a confine con quella interrata e quella aerea, è integro?

A quel che mi risulta se fosse Phytophthora ramorum non ci sarebbe cura: eradicazione e distruzione della pianta, disinfezione del terreno.
Aspettiamo qualche altro intervento perché vorrei che qualcuno possa dirti che si tratta di bruciature da sole ma io non lo credo e le alternative che potrei darti, sempre da controllare sulla pianta, non è che siano tanto leggere. Ma vedo la situazione della pianta troppo compromessa.
Da quanto tempo ha cominciato ad avere problemi?
 
Ultima modifica:

Savn

Aspirante Giardinauta
Non vedo nulla di anomalo alla base del colletto.
64b73bb8bbcf9eaf3e5032462a253c78.jpg
405eb5a1904c492e19a8f0250bf2ab24.jpg
1a2715f34a8f011fb2cbed57b5aeb38a.jpg


Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
 

Savn

Aspirante Giardinauta
La pianta presenta queste bruciature da un mesetto

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Perché hai inserito la discussione nella sezione Giardinaggio e non in quella Parassiti e Malattie? Chi si interessa ai problemi delle piante e ha le notifiche per la sezione ti deve venire a cercare. Io l'ho letta per caso.
 

Savn

Aspirante Giardinauta
Hai ragione scusami se mi puoi aiutare a spostare il post te ne sono grato

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
 

Savn

Aspirante Giardinauta
Ieri pomeriggio ho portato un ramo con alcune foglie da un esperto del vivaio locale e mi ha detto che è problema dovuto alla carenza di acqua. Io il viburno lo innaffio a giorni alterni e secondo lui il problema è proprio questo. È vero che da queste parti le temperature sono intorno ai 39 gradi ma bruciare così.... Ora il dubbio è maggiore cosa mi suggerite?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
.. con quelle temperature ci può stare soprattutto se
La pianta è in vaso se non sbaglio, quindi poca terra a disposizione, che asciuga velocemente
Il vaso è appoggiato su un pavimento, quindi il riverbero fa aumentare temperature e disidratazione rispetto alla stessa pianta collocata in piena terra
Inoltre bisogna anche quantificare quanto bagni, se il pane radicale si bagna completamente a fondo o se l’acqua che fornisci rimane nello strato superficiale ed evapora velocemente

Questo per approfondire le criticità relative alla quantità d’acqua in base al contesto spazio clima in cui è collocata la tua pianta

Prova a bagnare di più e vedi come risponde
 

Savn

Aspirante Giardinauta
Grazie spulky a parte l'acqua quelle parti bruciate sono sintomo di qualche malattia?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
 

Savn

Aspirante Giardinauta
Comunque hai ragione sul fatto che sono in vaso e che probabilmente la poca terra e stando a contatto con il pavimento l'acqua che apporto non è sufficiente.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
 
Alto