• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vi presento alcune delle mie piantine

Ma.Vi1901

Aspirante Giardinauta
Ciao, eccole:

- Monstera Perù: sto pensando di farla arrampicare lungo tutto il perimetro del soffitto; devo capire come :D

- Philodendron Bilietiae (acquistata a gennaio al supermercato)

- Calathea White Fusion. Come vedete l'avevo quasi "uccisa" con la prima innaffiatura (troppo abbondante). Ora ho tagliato le foglie che erano seccate e sta producendo nuovi ciuffetti.
 

Allegati

  • Monstera Perù.jpg
    Monstera Perù.jpg
    84,9 KB · Visite: 13
  • Phil Bilietiae.jpg
    Phil Bilietiae.jpg
    95,8 KB · Visite: 13
  • Calathea White F.jpg
    Calathea White F.jpg
    78,1 KB · Visite: 13

Sybian

Giardinauta
Brava complimenti,
l'unico consiglio che mi sento di darti con la Monstera perù, non portarla fino a soffitto, le mancherebbe luce, al limite falle seguire il perimetro della finestra.
Per trovare un modo per fissare le piante alle pareti di casa, consiglio colla a caldo, ovviamente non sulla pianta direttamente, ma sul fermo che si decide di usare, ad esempio le graffette con la parte interna piegata a 90° sono perfette, colla sulla parte esterna e posizionata a parete o soffitto e pianta passante nella parte piegata interna.
 

Ma.Vi1901

Aspirante Giardinauta
Grazie Sybian dell'ottimo consiglio.
Non avevo pensato che lassù potrebbe rimanere troppo in ombra.
 

Margherita^

Aspirante Giardinauta
Belle piante e bella l'idea di far correre la Monstera per le pareti.
Ho fatto pressappoco la stessa cosa con dei semplici Pothos, vorrei darti alcune avvertenze che io non avevo considerato ed ho scoperto solo a cose fatte.
- Crescono in fretta, quella in foto fa un anno a giugno
- Il muro si macchia un poco, dove appoggiano le radici aeree
- Le foglie vanno pulite dalla polvere, ogni tanto, e bisogna arrivarci...
- La notte successiva ad ogni annaffiatura, è facile che cadano gocce d'acqua dalle foglie, per guttazione
- Allontanandosi dalla finestra la luce cala molto più di quanto sembri ad occhio, la pianta ne risentiva, ho dovuto provvedere con illuminazione

ma secondo me ne vale la pena, l'effetto è stupendo, danno un senso di pace, sembra un poco di vivere in una foresta.

Per fissarle al muro ho usato dei gancetti adesivi
pothos rid.jpg
 
Alto