• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vetiver questo sconosciuto

vincenzoprezzo

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho scoperto stamattina dell'esistenza di questa meravigliosa graminacea, e vi scrivo per porgervi una semplice domanda: a che temperature vive? che esposizione predilige? Incredibilmente nelle prime tre pagine di risultati di Google ci sono 50 siti che ne riportano le caratteristiche miracolose e nemmeno uno che parli di come e dove viva (160 paesi del mondo... ma caldi o freddi?)...
La seconda domanda è se qualcuno sa chi la vende in Emilia Romagna

come sempre grazie mille!!!
 
K

Kakugo

Guest
Il Vetiver è originario dell'India settentrionale e della Cina meridionale... :ciglione:

Detto questo, è una pianta che ultimamente in molti paesi sta venendo coltivata non tanto per la sua essenza quanto per il suo robusto ed esteso sistema radicale, che costituisce una valida barriera contro l'erosione del suolo. Per questo motivo si comincia a trovarla anche nei nostri vivai.
Ha molti benefici: cresce in suoli con un'ampissima gamma di pH (da 4.5 a 10.5), non è invasiva (almeno non lo sono i cultivar selezionati per il controllo dell'erosione che si trovano in commercio, tipo Sunshine e Monto), ha bisogno di un solo taglio all'anno, non necessita di irrigazione se non nei climi semidesertici, si adatta ad un ampia gamma di climi... insomma una pianta quasi "miracolosa"!
Le uniche zone ove non la si può coltivare sono i deserti, le zone artiche e quelle con estati rigide.
Esposizione? Cresce ovunque ma preferisce il pieno sole.

Per la vendita... ti dirò che l'unico vivaio che conosco che le riproduce è dalle parti di Sanremo. Ovviamente ce ne saranno anche altri senza contare chi le vende e basta.
 

vincenzoprezzo

Aspirante Giardinauta
quindi mi confermate che regge l'inverno della collina emilianoromagnola? perché la pagina di wiki non parla di temperature e i paesi citati hanno climi che vanno dal gelo assoluto al caldo torrido... intanto ho chiesto informazioni a un vivaio online che sembra coltivi e venda solamente quella.
grazie mille
 
Alto