• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vermiculite...che ne pensate?

artistaviva

Giardinauta
Salve amici!
Non sò se sono stata disattenta ma nelle numerose discussioni che ho letto non vi ho mai sentito parlare di vermiculite...perchè?
Sembra che questa sostanza da integrare al terriccio delle nostre amiche sia estremamente efficace per la loro crescita vigorosa....viene definita a volte "miracolosa"!!!
Siccome molte volte si leggono e si sentono tante "bufale" volevo sentire il vostro parere!!!

grazie e un bacio a tutti:lingua:
 

Robe

Guru Giardinauta
Vermiculite per le Phal?? :squint::squint:
Sei sicura di aver azzeccato la sezione? :ciglione:
Io ne ho un sacchetto ma la uso nel terriccio delle altre piante come drenante! :eek:k07:
So che viene usata per Sarracenia e Pinguicula ma non avevo mai sentito niente che riguardasse Phal e orchidee!! :confused::confused:
 

artistaviva

Giardinauta
@robe
Si credo che la sezione che interessa a me sia questa.....:confuso:
Stavo facendo una ricerca su ebay e viene fuori più di una volta sta cavolo di vermiculite...relativa ad una phal atlantis credo...(quella rosa chiaro con labello fucsia, se c'ho acchiappato voglio l'applauso!:))...diceva: ottima per la crescita vigorosa delle vostre orchidee.
In effetti diceva anche che viene utilizzata per altre piante!!!
Per questo motivo mi ha colpito...proprio perche ormai sono un paio di mesi che spulcio le varie discussioni e non mi sembra di averla mai sentita,ho pensato che era strano visto che quì siete dei ricercatori instancabili!!!!
Mah...vediamo cos'altro viene fuori...cmq a questo punto approfondisco le ricerche!:food:

@simuoh

Ciccina non merito questi complimentoni....!!!Anche perchè sono mesi che non dipingo e mi sento in colpa..:astonishe
Da un lato penso che io stia bene...visto che i migliori quadri li ho fatti in fase depressiva o incazzata nera!!!:froggie_r
Mah...ho deciso inizio a dipingere le mie ciccine!!!!
Cmq cerco di non essere troppo dispersiva e ti copio e incollo quello che ho trovato sulla vermiculite....giusto per capire che è!!!!
:D

Vermiculite
idrosilicati di magnesio e alluminio contenenti acqua cristallizzata, detti componeneti si collegano in cristalli di forma lamellare. Negli interspazi della struttura lamellare è racchiusa l´acqua zeolitica. Esponendo il minerale ad un breve trattamento ad alta temperatura si provoca l´evaporazione del liquido zeolitico e l´espansione delle lamelle cristalline con la conseguente formazione di numerosi micropori, che si riempiono d´aria. I micropori danno alla vermiculite espansa ottime qualità isolanti e basso peso specifico.
La vermiculite nn è l'ultima stramberia sintetica, non è una misteriosa rarità lunare, ne' chissà quale stranissima diavoleria, è un normalissimo MINERALE che si estrae sul nostro pianeta (Giacimenti del minerale: Nord e Sud America, Africa del Sud, Russia, Kenya, Australia, Zimbabve, Egitto, India e Cina.). E' un prodotto assolutamente naturale, e l'uomo si limita a raccoglierlo, cucinarlo e impacchettarlo per la vendita. La vermiculite è un materiale molto impiegato per le sue proprietà meccaniche e fisiche: in edilizia (come isolante o nelle finiture), in agricoltura (come materiale di drenaggio, di veicolo o "carrier" per pesticidi, fertilizzanti e altri), in alcune industrie (ignifugo, lubrificante solido) eccetera.

In breve da quello che ho capito è un isolante naturale...
 

Robe

Guru Giardinauta
Per quel poco che ne so tutto quello che dice l'inserzione è per le Sarracenie e le Pinguicule (ma giusto un pizzico di vermiculite!)
per le orchidee non ne so niente!!
Il venditore ha anche il kit per la semina delle orchidee!! :ciglione: :food::food:
 

artistaviva

Giardinauta
Per quel poco che ne so tutto quello che dice l'inserzione è per le Sarracenie e le Pinguicule (ma giusto un pizzico di vermiculite!)
per le orchidee non ne so niente!!
Il venditore ha anche il kit per la semina delle orchidee!! :ciglione: :food::food:


eh si...infatti le mie ricerche erano proprio dirette in quella direzione prima di incappare nella vermiculite....mi sembra di aver letto che regala anche delle piantine hai visto???
Cmq su ebay mi si è aperto un nuovo mondo...altro che i vivai che ci sono quà che manco sapevano cos'era il bark!!!
A settembre-ottobre insemino e comprerò tante cosine interessanti su e-bay!!!:froggie_r
 

mgrazia

Florello
ho sentito palare come di altro..e stanno facendo delle prove..

tra un po' di tempo vedremo se funziona

ciao mg
 

artistaviva

Giardinauta
Se nessuno sà dirmi nulla sugli effetti della vermiculite sulle orchidee ci provo io...:)
e vediamo un pò :martello:che combino....
 

lill@75

Guru Giardinauta
ciao,se perlite e vermiculite son la stessa cosa(boh:confuso:)io è da un pò che l'ho usata mischiata al bark per una phal....sinceramente non mi rendo conto se fa qualcosa o no...
l'ho usata anche per un paio di pseudobulbi vecchi di kingianum ed ho visto che stanno spuntando nuove vegetazioni:hands13:,a suo tempo li avevo staccati proprio con questo intento,un paio di giorni fà ci ho messo pure un keiki di d.nobile ma è presto per commentare....
:Saluto:
 

Robe

Guru Giardinauta
ciao,se perlite e vermiculite son la stessa cosa(boh:confuso:)io è da un pò che l'ho usata mischiata al bark per una phal....sinceramente non mi rendo conto se fa qualcosa o no...
l'ho usata anche per un paio di pseudobulbi vecchi di kingianum ed ho visto che stanno spuntando nuove vegetazioni:hands13:,a suo tempo li avevo staccati proprio con questo intento,un paio di giorni fà ci ho messo pure un keiki di d.nobile ma è presto per commentare....
:Saluto:

Perlite e vermiculite non sono proprio la stessa cosa... :surp:
La perlite sono delle palline bianche leggerissime usate per TUTTE le piante perchè non midificano PH e non rilasciano sostanze.
La vermiculite invece sono delle scagliette più o meno piccole, di colore più scuro e ha la particolarità di rilasciare particolari ioni che giovano parecchio a qualche pianta carnivora, agendo come un concime. Purtroppo la vermiculite è alcalina, quindi se ne può mettere pochissima.
Per le orchidee si può utilizzare un pochino di perlite, a grana grossa, per alleggerire il composto e renderlo ancora più drenante (anche se il solo bark è di suo mooolto drenante). Si utilizza perlopiù per specie terricole...
 

lill@75

Guru Giardinauta
Perlite e vermiculite non sono proprio la stessa cosa... :surp:
La perlite sono delle palline bianche leggerissime usate per TUTTE le piante perchè non midificano PH e non rilasciano sostanze.
La vermiculite invece sono delle scagliette più o meno piccole, di colore più scuro e ha la particolarità di rilasciare particolari ioni che giovano parecchio a qualche pianta carnivora, agendo come un concime. Purtroppo la vermiculite è alcalina, quindi se ne può mettere pochissima.
Per le orchidee si può utilizzare un pochino di perlite, a grana grossa, per alleggerire il composto e renderlo ancora più drenante (anche se il solo bark è di suo mooolto drenante). Si utilizza perlopiù per specie terricole...
grazie robe,allora io uso perlite:D:martello:
 
Alto