• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vermi nella Dieffenbachia

Neoprataiolo84

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! Sono alle mie primissime armi!
Ho trovato nella Dieffenbachia vermicelli gialli 10mm x 1mm circa.
Situazione.

- Stranamente la terra si è compattata, è umidiccia non capisco perchè a differenza della Sansevieria che beve sempre tutto e la terra diventa secca, la Dieffenbachia no. Può essere perchè il vaso è troppo grande? I tre rami della mia Diffembachia sono disposti in un cerchio di un diametro di 8 cm, il vaso diametro di 22 cm. La pianta è alta 70 cm e ha un'apertura di 60cm. O può essere perchè la terra non è adatta? E' la stessa terra che al negozio mi hanno dato per la Sansevieria e hanno detto che anche per la Dieffenbachia sarebbe stata ok.

- Il vaso è dell'ikea senza buco in fondo. Mi è stato detto che sarebbe bastato mettere delle pietre di keramsite nel fondo (cosa che ho fatto in strato di 6 cm). Dopo questa breve esperienza penso che forse sarebbe meglio comprare uno di quei vasi in plastica in modo che il vaso senza buco sia solo il rivestimento a un vaso in plastica con buchi in fondo, uno di quello in cui abitualmente le piante vengono messe in vendita.

Cosa devo fare?!? Qualche idea o soluzione?
 

miciajulie

Fiorin Florello
senz'altro per ogni pianta è meglio il vaso coi buchi sotto, perchè l'acqua non ristagni, e puoi utilizzare l'attuale come coprivaso in cui inserirlo dopo che è sgocciolato bene. non so che vermi siano, ma probabilmente amano lo straumido della terra. aspetta più esperti, che forse ti consiglieranno il cambio della terra dopo esserti accertato che le radici siano sane. e comunque ci sono diversi prodotti, liquidi o in polvere, che ammazzano i parassiti nel terreno, ciao
 
G

Giuspe

Guest
Cambiare completamente il terreno e mettere uno drenante (evidentemente aveva delle uova di larve che si sono schiuse), cambiare il vaso con uno con fori sotto e possibilmente di coccio, annaffiare pochissimo.
Non mettere concimi o altro per non stressare ulteriormente la pianta.
 
Alto