• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

verderame, pacciame, fogliame

M

melusina

Guest
ragazzi, anche oggi grandi lavori: ho messo un bel po' di composta mista a letame ai piedi delle rose, poi ho ricopereto tutto con la foglia, come al solito, perchè mi sa che se non è oggi è domani, ma tra poco gela.
albertino, ho seguito il tuo consiglio ed ho verderamato anzi poltigliabordolesato bene le ragazze.
ci sono molti rametti sottili sfibrati: li poto adesso o aspetto febbraio/marzo?
ciao. lau
 
A

albertinik

Guest
branchi dice;mai innamorarsi dei rami ,i piccoli malformati e semisecchi vanno certamente potati ma ,se puoi, fallo in primavera adesso al massimo spunta i rami troppo lunghi,potrebbero ferirsi per il vento,riguardo i trattamenti a me sembrano un po troppo precoci io inizio a marzo adesso sono abbastanza inutili anche perche il freddo blocca le malattie fungine.
ciao miciona!
 
G

Gabriele_PE

Guest
Ragazzi , scusate ..ma e' davvero il caso di passare verderame alle rose di questo periodo?
Scusate l'ignoranza in merito. Da voi se ne imparano davvero tante.Siete davevro SUPERR!

Ho acquistato dei rampicanti da Barni : Jazz , Rosanna , Guinee , Mermaid e rose rugose da siepe; le ho già messe in terra, miste a letame stallatico come leggo ovunque nel forum ....

Ora leggo del verderame , mi dareste piu' delucidazioni?
Grazie a tutti! comunque!
;)
 
G

Gabriele_PE

Guest
La pioggia laverebbe il prodotto dalle rose , giusto no?

Cmq...grazie!!
 
S

sercase

Guest
ogni settimana da settembre ho irrorato tutto con verderame; durante l'estate ho cercato di farlo dopo la pioggia.
I risultati sono stati abbastanza soddisfacenti.
Per la potatura mi hanno consigliato di farla alla fine di febbraio.
tutto questo a 800 msm
 
A

albertinik

Guest
i trattamenti settembrini sono utili per le eventuali fioriture autunnali ma farli a foglie gia cadute non mi sembra una cosa utile ,un paio di trattamenti sul terreno attorno alle rose in marzo mi sembra piu che sufficiente.
invece tenere controllate le malattie fungine nei mesi che vanno dall'inizio della primavera fino a settembre sono assolutamente indispensabili per controllare le malattie fungine,io cambio i prodotti usati piu volte ,utilizzo il topas oppure la poltiglia bordolese o altri di cui ora mi sfugge il nome.
comunque per avere belle rose sane e vigorose solo la prevenzione(e la scelta di rose robuste),agire con malattie gia in atto e' difficile avere buoni risultati,provato sulla mia pellaccia....
 

Paola-Luna

Florello
io in genere in autunno taglio la pianta di 1/3, giusto quel tanto perchè la neve non spezzi i rami...... poi il grosso della potatura lo faccio con LA LUNA CALANTE ( :D per Pietro Puccio :D ) di marzo e in quell'occasione taglio via tutti i rami deboli e flosci inutili e che tolgono forza alla pianta....... Melusina, con una potatura troppo drastica in questo periodo, rischi di forzare la germinazione che andrebbe a gelare...... a questo punto aspetta primavera!!!
 
M

melusina

Guest
sicuramente aspetterò primavera. ho solo accorciato un po' i rami che potrebbero rompersi. a marzo penso che taglierò basse anche le rampicanti, perchè sono davvero esili esili... il guaio è che con tutta questa pioggia e il pochissimo freddo stanno già buttando le foglie!!
ma, chissà...
saluti. laura
 
S

sercase

Guest
A me al Flormart un tecnico delle rose di Treviso mi ha sconsigliato di toccare le rose ora.
Mi ha detto di aspettare la fine di febbraio indipendentemente dal freddo e dalla neve.
 
Alto