• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

veranda..come trasformarla

kerol13

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti...è da un bel po' che non entro nel forum per problemi tecnici ;-)
cmq sono felice di ritrovarvi!

vi scrivo in quanto mio papà qualche anno fa ha fatto costruire una veranda che però non è mai stata sfruttata veramente. Ora, vorrei trasformarla nel mio piccolo paradiso...o per meglio dire nel paradiso delle mie orchidee. Avrei bisogno però di parecchi consigli. La veranda non è riscaldata (e perciò ci sn sbalzi di temperatura, soprattutto in inverno) e presenta tre aperture verso l esterno: due finestre sui lati e una porta (sul tetto purtroppo non ce ne sono).
prevedo che dovrei isolarla per bene, riscaldarla in inverno, e mettere un umidificatore!

qualche consiglio su come allestirla per creare l ambiente ideale?:hands13:

grazie

Carolina
 

pattivis

Giardinauta Senior
Ciao kerol,

se ho capito bene vorresti farla diventare una serra.....o,no?
Vedi,bisogna assolutamente che ci metti qualkche foto perche' così non riesco a risponderti;
Attendo e intanto auguroni per il tuo tuo futuro paradiso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:)))))))))))))))
pat

1214_giardino-oknoplast_big.jpg

Guarda che bella!!!!!
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
essendo collegata alla casa avrai dei vantaggi in quanto a facilità per riscaldarla
dove è orientata? ovest sud est....

primo problema scaldarla, secondo raffreddarla e ventilarla, a finestre e porte chiuse quando batte il sole sarà un forno, e rischierai di lessare le tue piante
ti servirà un telo ombreggiante per l'estate
ventilazione interna e ventilazione dall'esterno per abbassare le temperature quando salgono troppo
e umidificatore, qualcosa in + di quello per bambini
o se poi vuoi esagerare, sistema per nebbia, che serve a tenere proprio il tasso umidità a livelli tropicali.. evitando quasi le annaffiature, riducendole moltissimo in ogni caso

ma visto che il locale c'è già, comincia con il riscaldarlo, se riesci anche solo a dare una minima notturna intorno ai 15°/18° avrai risolto il 90% dei problemi

oppure puoi partire gestendola come serra fredda, cioè senza far nulla, verificando prima che temperature riesci ad avere, minime e massime e verifiche le piante che le reggono

insomma.. ci puoi fare un sacco di cose interessanti :)
 

kerol13

Aspirante Giardinauta
ciao Spulky,
grazie per la risposta. La veranda guarda verso ovest. Comunque il problema sono gli sbalzi di temperatura. In inverno, di notte, la temperatura scende quasi sicuramente sotto 0 e durante il giorno, quando picchia il sole, si raggiungono tranquillamente i 35°C :-(. Come faccia ad abbassare tale valore? per la notte posso mettere un riscaldamento. E per la ventilazione credo che non basti aprire le finestre da entrambe le parti..devo mettere un semplice ventilatore???

scusa l ignoranza!!!

saluti
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
per abbassare le temperature (visto la tua collocazione geografica) dovrebbe bastare una ventola con presa d'aria esterna, termostatata che parte quando la temperatura sale sopra una certa soglia e si ferma sotto un'altra.
c'è il problema sole diretto effetto lente, dovresti utilizzare una rete ombreggiante da appoggiare o sopra i vetri in esterno, o agganciarla internamente in modo da poterla mettere o togliere secondo necessità (che è in genere stagionale, che copre poco in inverno e molto in estate) le prove dovrai poi farle tu e gestirti di conseguenza.
 

kerol13

Aspirante Giardinauta
grazie Spulky sei molto gentile a risponedermi:)

il problema più grande è isolarla per bene...i doppi vetri ci sono già,...tranne sul tetto..per questo pensavo ri ricoprire il tetto internamente con delle lastre di polistirene estruso poichè se uso le lastre di lana di vetro, poi con l'umidità si rivinano...cosa dici?idea veramente stupida??perchè riscaldarla senza prima isolarla bene mi viene a costare un capitale in elettricità!!!:-(

scusa se ti bombardo di domande!!

saluti
Carolinaa
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
sicuramente un tetto isolato facilita il riscaldamento, visto i costi... meno dispersione c'è meglio è

in questo link
http://www.orchidcoltura.it/serra.html

c'è passo passo il lavoro fatto per la costruzione di una serra per orchidee

ci trovi diverse indicazioni molto interessanti, che anche se non vorrai applicare allo stesso modo, serviranno a capire quali sono tutte le problematiche da affrontare :)

considera che questa sarebbe la soluzione top, ci si può accontentare in partenza, di molte vie di mezzo, da aggiornare passo passo
 
Alto