• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vaporizzare il fogliame?se si,per chi?

axl75

Aspirante Giardinauta
vi do l'elenco delle mie piante.sono tutte esposte a sud,quindi con parecchie ore di sole diretto.la domanda è quella nel titolo:per quali di queste piante è consigliabile la vaporizzazione del fogliame?con quale frequenza?
begonia,dahlia,gerbera,hibiscus sinensis,iresine,lampranthus,oleandro,spatyiphillum(ovviamente è riparato a mezzo'ombra),surfinia,tagetes,hydrangea paniculata brussels lace(anche lei a mezz'ombra).
vorrei evitare scottature e il prolificare di muffe...che ne dite?
 

curiosa

Giardinauta Senior
io ti consiglierei di non vaporizzare nessuna delle piante che hai elencato... ma aspetta altri suggerimenti!!
 

letizia66

Florello
Neanche io vaporizzerei le piante che hai elencato ,per quanto ne so vanno vaporizzate soprattutto le piante da appartamento ( in particolar modo in inverno )perchè gli ambienti sono troppo secchi e alcune gradiscono invece l'aria umida (per esempio la kentia ) .
Quelle che ho in giardino cerco di non bagnarle neanche quando le annaffio proprio per il rischio di attacchi fungini ,e quelle in fiore perche si rovinano i fiori,solo alle siepi e in genere alle piante verdi qualche volta di sera faccio una bella doccia .
 

artemide

Florello Senior
l'oleandro io lo vaporizzo quasi tutte le sere, per cercare di tenere il più lontano possibile il ragnetto rosso.... faccio fatica a combatterlo, ma così è un piccolo aiuto in più
 

axl75

Aspirante Giardinauta
hoiboh!!!!!mi sorprendete un pelo!!!!l'ibisco,lo spathy e la sundaville,pensavo gradissero molto le vaporizzazioni!!!!!!:-O
 

belvedere

Giardinauta Senior
a me pare di aver capito che le piante che amano ombreggiatura gradiscono anche maggiore umidità, dunque gradiscono nebulizzazione alle foglie.
preferibilmente la sera e non con sole.
io lo faccio regolarmente e non ho mai avuto problemi.
verifica che siano in un posto comunque arieggiato perchè le malattie fungine sono legate a eccessiva stagnazione di umidità.
 

FloraeNicola

Aspirante Giardinauta
mamma mia che incosciente che sono!!!!! :eek:
io spesso do una bella passata d'acqua a tutte le mie piantine perchè pensavo che con la polvere le foglie si rovinassero!!! oh mio dio!!!!!!! per fortuna ancora non è successo nulla!!!
si vede proprio che è il mio primo anno in giardino!!! le mie piantine l'hanno capito e pazientano molto!!!
ahuahuahuahu!! :D
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
in questi periodi di gran caldo e di tanti impegni io innaffio in giardino a giorni alterni, cercando di dare però molta acqua. Ogni volta che innaffio faccio la "doccia" anche alle foglie e non ho mai avuto problemi
 
Alto