• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

...uso dell'ossicloruro di rame....

ESTRELA

Aspirante Giardinauta
Ciao Kiwoncello,ciao amici,ho comprato dell'ossicloruro di rame da dare alle camelie,visto che la poltiglia bordolese non è stato possibile trovarla.Ma forse per una diluizione sbagliata(circa 1 gr.in mezzo litro)una volta spruzzata non ha lasciato nessuna traccia sulle foglie.Ora domanda, correggo la quantità o la spruzzo formando dei goccioloni?Se và sulla terra fa niente?Grazie dell'attenzione .Estrela
 

kiwoncello

Master Florello
L'ossicloruro non è che lasci molta traccia, comunque 2 g/lt sono pochi, avresti dovuto dare circa 10 g/lt. In terra non fa nulla, tranquilla: i prodotti rameici sono fra quelli ammessi per l'agricoltura cosiddetta "biologica". Stranissimo che tu non abbia trovata la bordolese: ve ne sono decine di marche, in pratica banale solfato di rame già opportunamente neutralizzato con calce spenta. E' meno facile trovare l'ossicloruro....
 
Alto