• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

?????URGENTE ROSA RAMPICANTE PRASSITI?????

SilverSurfer96

Aspirante Giardinauta
Buonasera ragazzi, ieri La Rosa era tutto ok, l’ho legata a delle cannuccie per sostenerla perché è una rampicante. Stasera sono uscito per annaffiarla, e ecco cosa c’è sopra.
Fiori appassiti...e insetti. Le foglie risultano appiccicose. Vi prego aiutatemi






9A7BD7A7-C63A-4AD3-A9E3-53E630AA7E4A.jpeg 173ACC12-5E17-46C7-8E98-D66B3C89E4DB.jpeg
D546925A-5BC4-4E4F-BD64-F2D6B4889047.jpeg
 
Ultima modifica di un moderatore:

Datura rosa

Guru Master Florello
Guarda se sono questi
Macrosiphum rosae, Afide della rosa
Macrosiphum-rosae-800x445.jpg


Devo andare di corsa da un oculista, io avevo visto solo quegli affarini bianchi, gli afidi marroni non li avevo mica visti!!:eek:
 
Ultima modifica:

Datura rosa

Guru Master Florello
Per i prodotti aspetta qualche esperto anche perché occorre che ti consiglino qualcosa che si possa acquistare come hobbiyta e non qualcosa di professionale per il quale occorre il patentino.
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Si in molti usano il sapone di Marsiglia o il decotto d'aglio. Io, comunque, tutti gli anni a inizio stagione interro uno spicchio d'aglio al piede di ciascuna pianta di rose ( se sono grandi due spicchi) e sarà che sono fortunata ma sulle rose ho un po' di tutto Cetonie o parenti stretti, Megachile, Blennocampa, Cimici di tutti i colori, Argidi ..........e chi più ne ha più ne metta ma Afidi molto raramente e non a livello di infestazione.
Spicchi d'aglio a fettine a macerare in acqua, filtrare e spruzzare con un normale spruzzino, anche dei detersivi ben sciacquato. In bocca al lupo!
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Per cortesia attenzione alla dimensione delle immagini
Max 800x600
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Per gli afidi io tengo a portata di mano due prodotti: sapone molle se son pochi e facilmente 'sparabili' (con quel prodotto bisogna infatti centrarli e ripetere di solito più di una volta perché ha un effetto transitorio); diversamente un aficida specifico sistemico a base di sulfaxaflor (ammesso per uso non professionale, è una molecola di ultima generazione con target mirato), o in alternativa consiglio acetamiprid (sempre di sintesi e sistemico) oppure azadiractina (è bio ma meno tecnico).
 

Similar threads

Alto