• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Urgente! alternative alla Gallica officinalis..

S

silviaviola

Guest
Ciao a tutti, cosa mi consigliereste eventualmente in alternativa alla Gallica officinalis da mettere in un'aiuola composta di salvie purpuree, lavande in varietà, allium e timi?? Sembra che il vivaio che visiterò questo fine settimana abbia tutto tranne questa, o meglio ce l'ha talmente piccolina che forse non me la venderà, per cui mi chiedevo se riuscirò a trovare una degna sostituta piuttosto "campagnola" come portamento e non grande.. insomma a me serviva la gallica.. non saprei cosa mettere al suo posto in mezzo a queste piante un po' rustiche..
ogni suggerimento è bene accetto!!!!! :flower:
 

Nausicaa

Aspirante Giardinauta
io ci metterei una ballerina che sposa i colori purpurei e non vuole nulla,di aspetto non certo troppo regale
 
S

scardan123

Guest
aiutaci tu a trovare la sostituta (con la s, con con la pr). Dimensioni? colore?
un'altra gallica no? e ordinarla online in autunno a radice nuda? a hai davvero urgenza urgenza?
Io credo che la gallica officinalis sia piuttosto unica nel suo genere, non vedo qualcosa di veramente analogo.
 

Paola-Luna

Florello
e perchè invece non osare e tra i viola ed i lilla non metti una rosa dalle tonalità gialle o camoscio? Per esempio, come ho fatto io, vicino alla ibr. moschata Francesca, ci crescono delle viole cornute viola

Francesca3-1.jpg


oppure se non ti piace questa, prova con la Buff Beauty o con Agnes (rugosa e rustica)????
 
S

scardan123

Guest
che bella che è Francesca! Io l'ho messa in onore di un'amica che mi ha molto aiutato sul lavoro da "giovane" (non che sia vecchio, ma ero giovane ingenuo neo-assunto). L'ho trovata poco segnalata e descritta in giro, a me invece piace. L'ho messa accanto a buff beauty, per mescolare forme diverse in un tono-su-tono. Dietro, il fondo marrone di due alte palme.
 

RosaeViola

Master Florello
Silvia, con le piante che hai elencato, io ci metterei una Alba 'Semiplena'.
La luce che hanno i suoi fiori bianchi ma non bianco ghiaccio, è qualcosa di toccante e darebbe una grazia infinita alle erbacee che hai elencato.

Se hai pazienza fino a domani (dato che non so a che ora riuscirò a postarle) metto le foto della mia che mi sta facendo perdere la testa per sua bellezza sinuosa, intrigante, seducente, raffinata, delicata, morbida e sensuale.

Ti prego, aspetta di vederla prima di decidere perchè è una cosa da rimanere folgorati e presi da un innamoramento feroce al primo sguardo.
Quasi mi commuovo a pensarci...:( :cry:
 
Ultima modifica:
C

cerchina

Guest
Alba semiplena è uno spettacolo di rosa ma non viene grandicella? la mia che ebbi arrivava a 2 metri...

E perchè non X Richardii (sin.R. sancta) che rimane più contenuta, ha un portamento tondeggiante, ha fiore semplice, è una rosa antichissima ed è anche leggermente rifiorente?

oppure Juno dal portamento ricadente, con fiori doppissimi profumata alta e larga 1,3.

oppure Quatre Saison piuttosto eretta alta 1,3 m. dai fiori molto profumati un po' disordinati che fiorisce da giugno a ottobre, e che la leggenda vuole fosse la rosa più profumata coltivata nei giardini di re Mida?

Ah! povera Silviaviola a posto sei qui se cominciamo non la finiamo più....:rolleyes:
 
S

silviaviola

Guest
.. aiutoooo!!! eh eh davvero non so come rigirarmi tra le vostre proposte! vi ringrazio tanto per le idee..
Dunque: credo che Ballerina andrebbe benissimo ma se avessi più spazio!! visto quello che ho letto sul post a lei dedicato in questi giorni temo mi riempirebbe in 5 anni TUTTA l'aiuola erbacee comprese :flower:
Gli ibridi moschata (specie Buff Beauty) mi sono sempre piaciuti tanto, ma credo crescano anch'essi un po' troppo rispetto allo spazio che ho a disposizione: ho circa un metro, metro e venti di larghezza per 60-70 di profondità; l'altezza andrebbe bene intorno al metro circa perchè se diventa troppo alta ed eretta poi "cozza" otticamente con la betulla che sta lì vicino, che deve mantenere il ruolo di "prima donna" sul fondo per dare verticalità all'aiuola.
Le alba mi piacciono da matti, per cui aspetto le fotine volentierissimo! se non diventa enorme la semiplena può essere una candidata ai primi posti..
La centifolia bullata non la conosco e vado subito subito a documentarmi (e a vedere se è in listino del vivaio..). Avevo pensato anch'io ad un'altra gallica eventualmente, visto che non occupano troppo spazio, però avrei perdonato la non rifiorenza solo alla Officinalis, oppure a un ibrido di spinosissima, che dite.. adesso spulcio meglio il catalogo di Nino Sanremo... Tra oggi e domani cerco di farmi un'idea, poi chissà quante bellezze vedrò di persona al vivaio!! Ancora grazie a tutti! :love_4:
 
S

silviaviola

Guest
Ricerche fatte.. risultato: ma quanto vengono grosse 'ste rose tutte??
Stanwell Perpetual, sembra diventi troppo invadente :flower::flower:
Agnès, molto bella, sembra si ingrossi fino a 250 cm :surp:
Hansa, altra rugosa, leggo che diventa grossina anche lei :squint:
la Alba semiplena purtroppo non è contemplata nel catalogo Nino Sanremo e da quel che ho capito comunque prenderebbe parecchio posto..
altre botaniche idem

.. le uniche che vedo intorno al metro più o meno sono alcune di David Austin, ma uffi non vorrei buttarmi sul moderno.. Avevo adocchiato Glamis Castle, che come caratteristiche poteva inserirsi nella mia aiuola (tra l'altro, rialzata) ma subito su www.helpmefind.com/roses ho letto che è sensibile alla macchia nera e ad altro.. ma insomma.. :confuso: mi chiedo se questi inglesi dicono di quasi tutte le rose che rifioriscono poco e sono sensibili alle malattie crittogamiche perchè da loro piove di più e fa freddo.. perchè anche di piante notoriamente da noi rifiorenti ho letto sulle loro recensioni "occasionally repeats later in the season", come a dire : sì qualche fiorellino ancora forse te lo fa.. mah..
 
S

scardan123

Guest
di rose antiche piccole o medie mi viene in mente la chinensis sophi'es perpetual, che ha un portamento compatto e una buona rifiorenza. Ma non ha profumo.
Certo che con una gallica c'entra ben poco...
 
C

cerchina

Guest
Agnès, molto bella, sembra si ingrossi fino a 250 cm :surp:
Hansa, altra rugosa, leggo che diventa grossina anche lei :squint:

Confermo per Agnes, la mia ha superato i 2 metri, Hansa è considerata addirittura una tappezzante, ti fa le scarpate, non so nemmeno se andrebbe bene come portamento.

non molto alte vengono alcune striscianti tipo Fairyland mooolto bella alta 80 cm rifiorente.

Un'altra carina anomala di Fèlicité et Perpétue è Little White Pet: bianca.

Un ibrido di gallica e cinese è Ombrée Parfaite e di misura ti starebbe bene viene alta un metro ma è rossa.
 
S

silviaviola

Guest
Rieccomi al pc per continuare la ricerca.. e per farvi vedere la mia aiuola da completare! ecco una foto:
Aiuola10maggio073.jpg



.. vedete, c'è la salvia purpurea grande e dietro le lavande (piccoline ancora! le ho seminate, tranne la angustifolia alba che è l'unica col cartellino). La rosa dovrebbe starci in questo metro per 80 cm compreso tra quelle lavande e questa salvia piccola che è un'altra officinalis purpurea ma variegata di bianco (e anche lei deve crescere un po' ancora). Quei filini sono degli allium sphoerocephalon che fanno un fiore alto circa 80-100 cm color porpora ma non vistosissimo, ed anche le foglie restano così sottili da mescolarsi con la vegetazione della rosa.. che verrà :flower:

Ecco altre vedute simili:
qui all'estrema destra si notano anche gli origanum vulgare (sempre seminati per cui piccolini) che formeranno un bel cuscinone di foglioline e fiori rosa chiaro ad ombrella


Aiuola10maggio071.jpg


e qui un altro paio di fotine:

Aiuola10maggio072.jpg



Aiuola10maggio07.jpg


Adesso vado a cercare altre informazioni, catalogo alla mano; peccato davvero per Agnes perchè mi piaceva da matti.. A Little White Pet avevo effettivamente pensato, mentre Ombrée Parfaite non la conosco ancora.

PS l'aiuola in questione è stata costruita partendo.. dai mattoni, da me e da quella stella di mio marito che non sa più come accontentarmi :love_4: Quanto sbadilare!! e quello l'ho fatto tutto IO :flower:
 
S

silviaviola

Guest
Ecco il risultato della ricerca notturna:
nell'aiuola potrei metterci una bella Eglantyne, oppure una Sharifa Asma o Gentle Hermione o simili (in ordine di preferenza)

Esiste anche Wild Edric, più scura e più aperta, ma voglio vederla dal vero.

Che ne dite?

(PS per il balcone invece, dove vorrei mettere una rampicante non grande, secondo voi posso mettere "al muro" una Felicia?? o resto sull'idea iniziale di Blush Noisette??)

abbiate pazienza, domani finalmente "concluderò"!!! :flower:
 
C

cerchina

Guest
Silvia ciao, ho visto le foto ed ho qualche dubbio:
intanto quant'è larga tutta l'aiuola? perchè ho l'impressione che se riposizionassi tutte le piante esistenti più in avanti di spazio non ce n'è proprio poco e se usi una rosa dal portamento un po' eretto secondo me ci può stare qualcosa di più alto di 1 metro.
L'aiuola è anche poco, rialzata? perchè se così fosse potresti postare le salvie e le lavande più in avanti e quindi recuperare dello spazio prezioso.
In questo senso può tornare in predicato Agnes o Francesca o Felicia e, forse, anche Ballerina.
 
S

silviaviola

Guest
Sì ho messo volutamente le aromatiche un po' dietro perchè davanti ci fosse spazio per i timi e le ajuga che restano 15 cm al massimo, pensando che la gallica dietro a tutto ci sarebbe stata. In ogni caso durante l'evoluzione nel tempo dell'aiuola avevo già immaginato che alcune di queste perenni sarebbero state portate più avanti se necessario. I lati dell'aiuola che fanno angolo sono lunghi 4 metri, poi la diagonale sul davanti chiude il tutto.

Degli ibridi moschata come piccoli rampicanti che mi dici? secondo te si può fare? sicuramente resterebbero più pieni di Blush Noisette.
 
S

silviaviola

Guest
Ho inserito l'aggiornamento con gli acquisti fatti da Nino Sanremo nel post a loro dedicato! appena possibile metto fotine :flower:
 
Alto