• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

urea o solfato ammonico

lucio

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti
ieri sono andato a comprare un sacco di urea in un consorzio agrario, il venditore mi ha proposto in alternativa il solfato ammonico dicendomi che è uguale basta aumentare le dosi rispetto all'urea!!!che ne pensate?il costo mi sembra buono 30 euro al quintale!
 
Io preferisco Urea ,perchè devi dare doppia dose ,alla fine se ti fai i conti quanto risparmi?
Per cosa lo compri ? olive?ciao
vincenzo
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
in questo periodo dell'anno l'uso del solfato ammonico mi sembra fuori luogo, meglio aspettare più avanti, chiaro come già chiesto per quali colture ti servirebbe?
 

lucio

Aspirante Giardinauta
alberi da frutto, contavo di somministrarlo ad inzi primavera!non solo, comprandolo contavo di utilizzarlo sulle colture ortive per anticiparne il raccolto!che mi consigliate?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
per le piante da frutto le concimazioni ricche di azoto, quelle in esame, sono consigliabili ben dopo la fioritura cioè quando inizia lo sviluppo vegetativo. L'urea è prodotto più lungo nella trasformazione, anche se viene assorbito tal quale dalle radici a dosi basse, mentre il solfato ammonico è a pronto uso e facilemnet assorbibile perchè molto mobile, sicuramente più inidcato per gli ortaggi a foglia larga e in prima fase di sviluppo, dato a minime dosi e per più tempo.
 

lucio

Aspirante Giardinauta
ti ringrazio, quindi per i frutteri meglio l'urea del solfato!!ho visto anche il nitraro ammonico, sempre meglio l'urea?ti spiego 3 anni fa ho piantato alcuni alberi da frutto vorrei cercare di portarli a frutto quanto prima!!nel vivaio m hanno consigliato il nitrophoska gold ma il prezzo è assurdo!!
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
non è che un concime azotato sia migliore o peggiore, per i fruttiferi, dando un concime sotto chioma a primavera avrai un ottimo risultato. E' chiaro che un concime semplice come quello azotato esplica migliore azione in vegetazione, quando la pianta sviluppa le foglie e ne consuma maggiormente.
 

marcisett

Aspirante Giardinauta
ciao, a parte le risposte corrette che ti sono state date , devi anche tenere presente che l'azoto stimola lo sviluppo vegetativo , cioè la formazione di foglie , di radici ed è quindi indispensabile a tutte le specie dalla semina alle prime fasi del ciclo. In seguito in orticoltura , mentre gli ortaggi da foglia ne traggono vantaggi , gli altri vengono negativamente influenzati, producendo un eccesso di fogliame a scapito della produzione di frutti , di tuberi , radici, bulbi, o dando un raccolto tardivo . Le piante da frutto abbisognano di una elevata disponibilità di azoto particolarmente durante l'emissione dei germogli e in fioritura; pertanto deve essere disponibile particolarmente in primavera , due o tre settimane prima della fioritura per favorire la formazione di una ampia e attiva chioma , una buona allegagione ed una elevato produzione. Il solfato ammonico contiene azoto ammoniacale e agisce come correttivo dei terreni alcalini. L'urea agricola , contiene azoto organico(45%) che si converte in azoto ammoniacale nel terreno, ed è a reazione neutra. A livello azoto-costo è più conveniente l'urea: ma per chi ha terreni alcalini è preferibile usare solfato ammonico. Marcello
 

Antonio V

Aspirante Giardinauta
Ciao. sono inesperto in materia di giardinaggio, agraria, chimica, e vorrei capire una cosa.
Fra i concimi ne esiste uno a base di "urea".
E' possibile cioè concimare con l'urina?
se si, con quale diluizione?
si devono aggiungere additivi chimici?
qual è la differenza in confronto a quelli posti in vendita?
Grazie per l'eventuale risposta
 
Alto