• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

uova insetti appese sulle piante

jesqui

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, stamattina quando controllavo il mio balcone ho scoperte delle uova di insetti appese con dei piccoli filamenti alle foglie di alcune mie piante, di questo tipo

http://www.florablog.it/wp-content/uploads/2008/06/uova-crisopa-02.jpg

Presa dal panico e temendo che contenesse chi sa quale malefico insettaccio le ho tolto subito.

Ora leggendo a caso su internet ho scoperto di avere fatto un grosso errore, a quanto pare si tratta di crisopa, un predatore di afidi

Drosera, giù le foglie dalla Crisopa! | FloraBlog - Il Blog dedicato al regno vegetale

A questo punto posso solo sperare di non avere ammazzato tutti i piccini ancora non nati.

Di questa crisopa ne sapete qualcosa?
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Se la foto è tua dico che è molto bella e starebbe persin bene in un libro di agraria al capitolo 'Lotta biologica' con la seguente didascalia: "Ovatura di crisopa, un insetto amico delle nostre colture".
Amico perchè le larve sono ottime predatrici, specie di afidi.
Ti metto un paio di mie foto per completare il ciclo di questo neurottero (larva e adulto):



 

jesqui

Aspirante Giardinauta
Ciao Alessandro, grazie per la risposta.
La foto non è mia, l'ho presa da internet. Non ho potuto fare foto alle uova che ho visto io perché le ho tolte appena le ho viste...purtroppo
 
Alto