• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Una nuova "Figlia del Vento"

campogaggiolo

Florello
Ragazzi oggi al brico non ho potuto trattenermi dall'acquistare questa splendida Tillandsia Usneoides grande più del normale ed in ottime condizioni. Vedendo un pò di discussioni vecchie sull'argomento ho scelto di metterla sospesa su di un ramo di limone riparata dal sole ma in luogo abbastanza illuminato e ventilato. Cosa dire? Speriamo che non faccia una brutta fine, sarebbe una mazzata tremenda:smok:
nuoviacquisti002.jpg

nuoviacquisti004.jpg


giuseppe
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
È molto bella!!! qui a Siviglia, dal vivaio Virgen del Rocio costa intorno ai 15 euro, e sai, una volta l'ho acquistata, ancora me ne rimane un pezzo, bello verde....ma son troppo care, per aumentare l'umidità, acquisto due felci per 5 euro, e con i 15 e passa che mi costa , acquisto un orquidea da N&C:eek:k07:
 

marco837

Florello Senior
Complimentiu, si vede proprio che sta in gran forma!

Comunque metterla su un albero è rischioso...
a Zeug la avevano rubata gli uccelli per farsi il nido...
Adesso è rischioso!
 

campogaggiolo

Florello
proprio una bella "barba"!!!per curiosità,quanto la hai pagata?perchè da noi sono abbastanza care!

Desi l'ho pgata 10,90 euro, abbastanza poco:)

È molto bella!!! qui a Siviglia, dal vivaio Virgen del Rocio costa intorno ai 15 euro, e sai, una volta l'ho acquistata, ancora me ne rimane un pezzo, bello verde....ma son troppo care, per aumentare l'umidità, acquisto due felci per 5 euro, e con i 15 e passa che mi costa , acquisto un orquidea da N&C:eek:k07:

Una felce per l'umidità? Come fai giuseppe? Mi interessa...:confuso:

Complimentiu, si vede proprio che sta in gran forma!

Comunque metterla su un albero è rischioso...
a Zeug la avevano rubata gli uccelli per farsi il nido...
Adesso è rischioso!

Grazie marco, non avevo pensato agli uccelli! Oh my god:eek: Dopo la tolgo di lì!


giuseppe
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Desi l'ho pgata 10,90 euro, abbastanza poco:)



Una felce per l'umidità? Come fai giuseppe? Mi interessa...:confuso:

è semplice Giusè!!!!!, alle Orchidee che necessitano più umidità, come il caso delle zatterine, zatterone, Masde etc.....ci metto le felci...o, messe vicino al muro, oppure a terra, su un tavolo etc..., gli piazzo queste Felci come dicevo di media grandezza, nebulizzo molto le foglie delle felci, e loro mantengono tanta umidità, che poi......se ne beneficiano le orchidee:eek:k07:e mi risulta più economico della Tillandsia....:eek:k07:
 
Ultima modifica:

campogaggiolo

Florello
è semplice Giusè!!!!!, alle Orchidee che necessitano più umidità, come il caso delle zatterine, zatterone, Masde etc.....ci metto le felci...o, messe vicino al muro, oppure a terra, su un tavolo etc..., gli piazzo queste Felci come dicevo di media grandezza, nebulizzo molto le foglie delle felci, e loro mantengono tanta umidità, che poi......se ne beneficiano le orchidee:eek:k07:e mi risulta più economico della Tillandsia....:eek:k07:

Grande, non ci avevo mai pensato...è la stessa funzione del muschio insomma...quindi in questi giorni la sistemo in questo modo e mi serve una felce...stupendo.
Grazie:hands13:

giuseppe
 

marco837

Florello Senior
è semplice Giusè!!!!!, alle Orchidee che necessitano più umidità, come il caso delle zatterine, zatterone, Masde etc.....ci metto le felci...o, messe vicino al muro, oppure a terra, su un tavolo etc..., gli piazzo queste Felci come dicevo di media grandezza, nebulizzo molto le foglie delle felci, e loro mantengono tanta umidità, che poi......se ne beneficiano le orchidee:eek:k07:e mi risulta più economico della Tillandsia....:eek:k07:

Io invece con le felci non ho proprio feelnig...
ci ho provato ma dopo un po mi muoiono...
anche quelle messe sulle zattere con le orchidee le vedo patire dopo un po. In compenso le orchidee stanno benone!
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Io invece con le felci non ho proprio feelnig...
ci ho provato ma dopo un po mi muoiono...
anche quelle messe sulle zattere con le orchidee le vedo patire dopo un po. In compenso le orchidee stanno benone!


Invece io, adesso!!! ho più di 6 felci di tutti i tipi, erano piccole quando le acquistai, mi costarono 2 euro e 50 centesimi, adesso sono diventate il triplo.....ho messo il patio come una specie di serretta all'aperto, con le Alocasie, lo Spathi.....la Schefflera, e come ti dicevo le felci, stò facendo un gran lavoro, solo per beneficiare le Orchidee, nascoste tra di loro.....quest'anno le lascierò fuori, anche in inverno, forse, e dico forse, ritirerò solo le Phal.. sia quelle in vaso, che su zattera, le altre specie, come i Dendrobium, Masde, Cymbidium, Epidendrum, Clowesia, le mini come L'Haraella , la Howeara, Aerangis, Brassavola etc....tutte fuori, a prendere la pioggia e l'aria naturale, proverò il rischio, se si adattano.....sono a cavallo:eek:k07:
 
Ultima modifica:

mgrazia

Florello
giuseppe , guarda che alcune vogliono di minima 16 gtadi...quindi non so se da te ci saranno...le phal non ti consiglio...perchè la minima 16 e poi 18\20...gli epidendri anche se non erro e poi dipende quale...sono come le cattlye, le altre non le conosco...ma cerca quale è la temperatura minima..e non esagerare...perchè anche se si abituano...poi non hanno la capacità di fiorire...ciao mg
 

mgrazia

Florello
Ragazzi oggi al brico non ho potuto trattenermi dall'acquistare questa splendida Tillandsia Usneoides grande più del normale ed in ottime condizioni. Vedendo un pò di discussioni vecchie sull'argomento ho scelto di metterla sospesa su di un ramo di limone riparata dal sole ma in luogo abbastanza illuminato e ventilato. Cosa dire? Speriamo che non faccia una brutta fine, sarebbe una mazzata tremenda:smok:
nuoviacquisti002.jpg

nuoviacquisti004.jpg


giuseppe

che meraviglia...peccato vhe non abbia affinità con loro
:Saluto::Saluto:mg
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
giuseppe , guarda che alcune vogliono di minima 16 gtadi...quindi non so se da te ci saranno...le phal non ti consiglio...perchè la minima 16 e poi 18\20...gli epidendri anche se non erro e poi dipende quale...sono come le cattlye, le altre non le conosco...ma cerca quale è la temperatura minima..e non esagerare...perchè anche se si abituano...poi non hanno la capacità di fiorire...ciao mg


MariaG. rischierò, qui, nel patio le temperature in inverno non scendono mai al di sotto degli 8 9º, quando fuori ci sono 5º nel patio ce ne sono 10º, se poi aggiungiamo che le coprirò di altre piante come felci etc...riparate!!!! la temperatura può essere ancora più elevata, anche le Cattleye lascierò fuori bene riparate, già terò tempo di studiare dove e come metterle...
Credo che è al contrario, se si abituano al clima, alla pioggia naturale, buona ventilazione, fioriranno ancora i più, vedremo!!!!
 

Memes

Giardinauta Senior
Wow è enorme!!
è davvero bellissima!!!E l'hai pagata pochissimo!!Dalle mie parti sarebbe costata almeno il triplo!!!Segui tutti i consigli che ti daranno qua e vedrai che vivrà a lungo:)
 

new dawn

Guru Giardinauta
Bellissima! E l'hai pagata davvero poco, a Portici costavano molto di più, quelle grandi ... Figuriamoci che bella fioritura che farà. Non dimenticare le foto:Saluto:
 

campogaggiolo

Florello
Grazie a tutti ragazzi. Oggi per evitare che gli uccelli mi portassero via il tesoretto ho trasferito la pianta sul mio balcone vicino alla tillandsia selleriana. Ho messo uno straccio umido sotto per creare umidità e speriamo bene...:astonishe:smok:

giuseppe
 

zeug49

Florello Senior
Ragazzi oggi al brico non ho potuto trattenermi dall'acquistare questa splendida Tillandsia Usneoides grande più del normale ed in ottime condizioni. Vedendo un pò di discussioni vecchie sull'argomento ho scelto di metterla sospesa su di un ramo di limone riparata dal sole ma in luogo abbastanza illuminato e ventilato. Cosa dire? Speriamo che non faccia una brutta fine, sarebbe una mazzata tremenda:smok:
nuoviacquisti002.jpg

nuoviacquisti004.jpg


giuseppe


E' splendida e rigogliosa, la mia l'anno scorso era fuori é se l'é portata via il merlo per farci il nido , avevo postato il tutto; stai attento ai merli ..........
zeug
 

campogaggiolo

Florello
E' splendida e rigogliosa, la mia l'anno scorso era fuori é se l'é portata via il merlo per farci il nido , avevo postato il tutto; stai attento ai merli ..........
zeug

Si infatti zeug, l'ho portata sul mio balcone...avevo una paura matta:fifone2:


E' davvero favolosa e poi a quel prezzo!!!

Grazie nikon, speriamo che sopravviva altrimenti ci rimango malissimo:rolleyes:

giuseppe
 

eriqa

Florello
Ragazzi oggi al brico non ho potuto trattenermi dall'acquistare questa splendida Tillandsia Usneoides grande più del normale ed in ottime condizioni. Vedendo un pò di discussioni vecchie sull'argomento ho scelto di metterla sospesa su di un ramo di limone riparata dal sole ma in luogo abbastanza illuminato e ventilato. Cosa dire? Speriamo che non faccia una brutta fine, sarebbe una mazzata tremenda:smok:
nuoviacquisti002.jpg

nuoviacquisti004.jpg


giuseppe

Che spettacolo di Tillandsia... è stupenda e complimenti per il prezzo...
io ancora non l'ho trovata..:cry: continuo a cercare...
 
Alto