• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Un piccolo consiglio sui bulbi

Waves

Master Florello
Buongiorno :)
posto una nuova discussione perchè questa è una domanda diversa.. :)
Questo bellissimo articolo sul riposo dei bulbi è utilissimo, mi ha fatto capire la questione del riposo vegetativo.. ma adesso, io vorrei chiedervi:
Quali bulbi a fioritura estiva (e quindi da piantare adesso) non devono essere presi e portati in casa in inverno?
Se poi dovessi ritirarli, come faccio a seccarli in modo che non si ammuffiscano? la mia casa purtroppo è molto umida.. :(
Sono matta se penso di farli passare qualche minuto in essiccatore? :D
Grazie a chi volesse aiutarmi :ciao:
 

giallocrema

Giardinauta Senior
Prima fai asciugare bene i bulbi però, all'aria, ho paura che l'essiccatore lì cuocia. Poi li metti in una scatola coi sacchettini per la conservazione.
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
E come ho scritto più volte...non tenerli appiccicati; così eviti che, se uno si rovina o marcisce, fa marcire gli altri.
 

Waves

Master Florello
Grazie mille a tutte e due :)
comunque sapete nomi di bulbi a fiorit. estiva che non vanno tolti dal terreno in inverno?
Gracias!! ;) ;)
 

giallocrema

Giardinauta Senior
Uso poco i bulbi estivi.
Della serie non e mai troppo tardi.
Stando in tema:
Con l'ordine di gartenea a me sono arrivato in regalo dei bulbi di acidanthera. Stavo pensando di forzarli e di metterli in casa (non sono tantissimi).
 

Waves

Master Florello
Ma in che senso non è mai troppo tardi? :)
Ho visto infatti che su Gartenea c'è un banner "regalo per ogni ordine", magari arrivano anche a me :tupitupi:
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
@Waves: dipende da dove abiti. Io ho acidantere, brodiaee, crocosmie e un paio di gladiolus che stanno lì da anni.
In questa sezione del forum ci sono un paio di discussioni sui bulbi estivi.
 
Ultima modifica:

cerastium

Maestro Giardinauta
Waves ,mi hai spaventata col pensiero di una casa cosi umida che non ci si possono
conservare dei bulbi ,vorra dire che tu al primo posto sei a rischio.
I bulbi ,tuberi e c.t. si conservano benissimo in sabbia asciutta ,in perlite asciutta ,in terra asciutta e tutto quel che ti inventi ,è piutosto questione di usare dei contenitori giusti e di spazio che altro.
 

Waves

Master Florello
Waves ,mi hai spaventata col pensiero di una casa cosi umida che non ci si possono
conservare dei bulbi ,vorra dire che tu al primo posto sei a rischio.
Ma no, figurati :D :D è solo timore, sono alle primissime armi :banghead::rolleyes:
Grazie, allora va bene se li metto, una volta asciugati, in un vaso con terra bella asciutta, ogni tipologia in un vaso diverso?:tupitupi:
 

giallocrema

Giardinauta Senior
Waves ,mi hai spaventata col pensiero di una casa cosi umida che non ci si possono
conservare dei bulbi ,vorra dire che tu al primo posto sei a rischio.
I bulbi ,tuberi e c.t. si conservano benissimo in sabbia asciutta ,in perlite asciutta ,in terra asciutta e tutto quel che ti inventi ,è piutosto questione di usare dei contenitori giusti e di spazio che altro.
Probabilmente abita in cantina:LOL:
il consiglio di utilizzare i sacchettino deriva dalla mia fissa del riciclaggio.
Si trovano comunemente nelle scatole dei prodotti tecnologici (computer ecc)
 

Waves

Master Florello
Ma no, dai :D :D :D figuratevi :D
allora questa è una preoccupazione inutile :D
abbiate pazienza, è che sono alle prime armi! ;) ;)
Grazie per i consigli :ciao:
 

Similar threads

Alto