• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Un pò OT: vi piace mangiare all'aperto?

L

LuciaR

Guest
In questa stagione le giornate sono lunghe, le zanzare ancora poche, le piante in fiore. Ci sono insomma tutti i presupposti per godersi un pranzo o una cena all'aperto, in compagnia delle proprie piante.
Ho notato che sempre più persone apprezzano pranzare o cenare all'aperto; molti locali pubblici si attrezzano con i tavolini all'esterno ed anche nei più piccoli poggioli capita spesso di vedere sedie e tavolini per il pranzo. Anche a voi piace mangiare all'aperto? Lo fate spesso?
Oppure siete amanti della privacy e preferite restare sempre in casa per mangiare?

[ 30-05-2002: Messaggio scritto da: Lucia Riccardi ]
 
M

mdl

Guest
Ciao,
da me le zanzare sono già abbondantemente all'opera.
Purtroppo abito nelle vicinanze di una specie di roggia di cui tutti gli enti si lavano le mani e quasi proibiscono l'agire dei privati, così le zanzare da Maggio a Dicembre sono abbastanza regolari.
Il mio rimedio è stato quello di una zanzariera al letto.
Mi piace mangiare all'aperto, ma dipende dalla giornata, dal cibo e deve per me, a meno che non si stia facendo una passeggiata in montagna, esserci una tettoia per il sole.
Personalmente non faccio una questione di privacy, tanto al ristorante mi vedono comunque e ancora in casa non ho la possibilità di pranzi all'aperto.
 
B

Betty Morgana

Guest
Io tra un mese attrezzo la terrazza e poi mangio sempre fuori, peccato non ho ancora il portico come vorrei ma vuoi mettere mangiare con gli uccellini che cantano, i gabbiani e i grilli la sera??? Non c'è zanzara che tenga, citronella e via.... :D
 
M

mirtillo

Guest
Una cosa che amo particolarmente è fare colazione in giardino il sabato mattina... con la luce del mattino... senza orari...
 
M

Maria A.

Guest
Mi piace tantissimo, anche se il mio terrazzo, per quanto abbia sistemato il tavolo sotto un piccolo pergolato, sia un pò sotto gli occhi dei palazzi vicini.
Chissene. Si stà così bene. E' vero, anch'io amo particolarmente il momento della colazione, da fare con il frescolino che c'è la mattina delle belle giornate.....
Ah, domani lo faccio. Quest'anno non avevo ancora cominciato, in effetti....
Ciao
Maria Acquaria
P.S. posso tranquillamente affermare di aver ormai sviluppato strepitosi anticorpi contro le punture delle zanzare, tigri comprese. All'inizio ogni bolla restava lì settimane, fra atroci pruriti. Ora al massimo si gonfia un pò, ma mi gratto un minuto e mi passa.
Che ...... fortuna!
 
T

Tiziana_71

Guest
Io adoro mangiare all'aperto!
Ho la fortuna di avere un giardino e questa primavera, quando abbiamo cambiato gli scuri delle finestre, ho messo al lavoro mio suocero che, con il legno, ha fatto un bellissimo ed enorme tavolo.
Il problema è che non abbiamo ancora le sedie, quindi, per il momento, solo posti in piedi

L'ideale coronamento del pranzo all'aperto è l'insalata di riso .....ed un paio di zampironi (avete presente quegli antizanzare verdi a spirale?) con i quali, regolarmente, ci si ustionano i piedi.
Ma ne vale la pena !!!
Comunque le cose migliori del giardino sono le sdraio al sabato pomeriggio e le partite a tressette sotto il portichetto la sera.
 
P

painthorse

Guest
Anche io sono una che appena può si mette sul terrazzo a pranzare e a cenare o anche solo per l'aperitivo....io non uso ancora antizanzare, ma la citronella è meglio degli zampironi ed è pure più efficace. Ho il balcone talmente fiorito che i vicini di casa non mi possono vedere e poi con la tenda filtr ala luce giusta.... insomma è stupendo. Se poi vado a casa di mio padre che ha il giardino, si parte con la griglia, il pallone e la canna dell'acqua, una radio e la festa è fatta...
 

Traudi

Guru Giardinauta
io potrei farlo e non lo faccio,perchè? sono forse pigra e non ho voglia di portare sempre tutto avanti e indietro? mi sento più nella mia cuccia in casa? sono tg dipendente?perchè siamo solo in due? Mi piace stare fuori quando facciamo b-b-q e siamo in più, allora sì. Ciao T.
 

alex

Giardinauta Senior
Io adoro pranzare o cenare fuori, il posto ci sarebbe, eppure gli atrezzi e tavola grandeeee fatta apposta dal mio papà, ma purtroppo non lo facciamo quasi mai, ad eccezione di qualche cena organizzata con amici, oppure i bellissimi party di compleanno dei miei nipotini, che scorrazzano e strappano la carta dei regali come mattacchioni. Quelle giornate sono stupende, tutto apparecchiato in mezzo al prato, tra gli alberi e il fresco, con l'unica padrona di casa.....l'allegria, insomma a volte mi giro attorno e mi pare le puntate di beautiful quando fanno certe riunioni familiari alla grande, manca la piscina eeeeeh!
 
T

Tiziana_71

Guest
Cara Traudi, io ho una bambina piccola e quindi mangiare all'aperto viene molto più spontaneo.
Pensa che abbiamo anche un dondolo ed uno scivolo in giardino (quindi lo spazio destinato ai fiori, al momento, è poco più di un fazzoletto) ed è l'ideale per riuscire a mangiare tutti con calma mentre la baby scorrazza qua e là.
Comunque ti consiglio di farlo più spesso, non solo per il barbeque ...magari con la pizza da asporto!
 

Paola-Luna

Florello
io sul terrazzo ci mangio da anni, logicamente, anche se il terrazzo è coperto dico tempo permettendo e quest'anno di caldo non ne ha ancora fatto veramente.... lo scorso anno ci siamo dati alla pazza gioia.... pranzi e cene all'aperto.... su un tavolino piccolo e traballante e le sedie che vanno e vengono dalla cucina... ogni volta che andiamo da Brico ci ripromettiamo di comperare nuovi tavolo e sedie per il terrazzo e/o giardino, ma mai lo facciamo.... comunque il momento migliore è bere il caffè dopo pranzo spaparanzati sulle sdraio e godersi il tepore ed il silenzio specialmente quelli del sabato e della domenica.....
 
A

albertinik

Guest
non mangio molto spesso fuori ma ci sto molto spesso ho una tavola e due sdrai in legno con annessi cuscini la domenica mentre sono tutti in fila a cuocersi in autostrada per andare al mare(non mi piace il mare)io e mo ce ne stiamo beatamente sotto il pergolato che rimane all'ombra fino ale sette di sera quindi si sta bene anche nelle giornate piu calde e poi mi rimiro il mio microgiardino e l'accquetta che borbotta e che fa tanto idea di frescura.
piu che altro prendiamo dosi industriali di the in giardino che adoro e che ho fatto adorare anche a MO ,e poi collezzioniamo teiere ,credo siamo a circa 40/42,fra l'altro ne ho appena comprata una in un mercatino ,e' cinese presumo fine ottocento con teiera tazzine piattini stranissimi e lattiera ,come vedete non di solo giardinaggio si vive!
 

abelia75

Giardinauta Senior
Fin da piccola ho sempre desiderato stare fuori durante le belle giornate.
Mi ricordo che in vacanza, a casa di mia nonna, avevo preso l'abitudine a pranzare, cenare e fare lo spuntino con la panzanella seduta sulle scale di casa nel vicoletto, insieme ai miei amici; per me era la cosa più divertente del mondo e la ricordo sempre con piacere.
Ora le cose non sono cambiate più di tanto....ovvero....la voglia di stare fuori c'è sempre, ma purtroppo visto che sono un'impiegata e devo stare almeno 9 ore chiusa in questo ufficio, non passo più molto tempo fuori.
Comunque, appena posso, mi catapulto nella mia casetta nuova e mi siedo in giardino (spesso da sola); lo guardo e lo riguardo, penso un po' alle piante e un po' alla mia vita.
Anche a casa dei miei genitori (dove ancora vivo) mi metto seduta sul divanetto di vimini del terrazzo e leggo libri, riviste, parole crociate ecc., stresso mia madre perché voglio mangiare fuori.
Dentro casa non riesco proprio a stare, mi deprimo, ho bisogno di luce, insomma anch'io sono un'amante dell'aria aperta!!!!!!!!
Scusate se sono stata un po' lunga, ma l'argomento mi tocca molto da vicino.


Ciao ciao
Abelia75
 

Paola-Luna

Florello
per Albertino..... abbiamo un'altra passione in comune.... il the.... anche io e mio marito consumiamo the a dismisura.... specialmente in autunno e inverno..... noi collezioniamo le lattine di the sfuso.... ho le mensole della cucina stracolme e continuiamo a comperarne.... adoriamo tutti i tipi di Twinnings e quando andiamo a Trento facciamo scorte: c'è un negozietto che vende tutti i tipi di the delle migliori marche inglesi e soprattutto i biscotti della Walkers (shortbread etc.).... gnam gnam
 
Alto