• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Un omaggio a tutti gli IPOMEOFILI

C

Cri__

Guest
Non sapevo se aprire o no questo post perchè ho visto che in "giardinaggio" ce ne sono già parecchi su ipomee e convolvoli vari, perciò lo apro qui in modo da non creare confusione.

Non avevo nessuna idea di quanto potesse piacermi questo fiore, ma da quando nel mio terrazzo, grazie alla gentilissima Lucia, è comparsa la prima star of yelta ho fatto delle ricerche per risalire alle specie principali di Ipomea.

Queste foto le ho prese da internet, ricerca con google, ma spero che quelli più esperti di me mi aiuteranno a fare le dovute distinzioni tra Ipomee e Convolvolo (se non sono la stessa cosa).

IPOMEA ANDERSONII
ANdersonii.JPG
 
C

Cri__

Guest
Ipomea "Flying saucers"
flyingsaucers.jpg


(Scusate se le posto una alla volta ma sto facendo un casino allucinante con queste foto!!!!)
 
C

Cri__

Guest
Finito. Spero di averle ridotte abbastanza da non crearvi problemi. Un bacio a tutti.
 
A

Attilia

Guest
FAVOLOSE, in maiuscolo perchè sono veramente FAVOLOSE. La mia unica pianta che ha i fiori blu oramai si è impossessata del terrazzo, sulla bustina dei semi cera scritto: altezza 3 metri; la mia è ormai arrivata a quasi 6. Ma mi facesse un fiore, anche uno solo sarei più soddisfatta. Se mai fiorirà sarà una cosa spettacolare, visto la dimensione raggiunta. Sai per caso dove si possano acquistare le ipomeee delle tue foto. Ciao. Ti farò sapere se la mia fiorirà. :cool:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Che dire Cri, idem come te, da quando le ho scoperte, mi piacciono tantissimo :eek: e per la tua domanda: ipomee o convololo già fatta la domanda, e avuta la risposta

Saluto.gif
 
C

Cri__

Guest
Urka mi sono persa il post.... ero convinta di aver risposto e invece... beh riscrivo.
Per i semi ho visto quelli consigliatimi nel post "fioritura ipomee" in siti che li vendono per corrispondenza.
Pat mi chiedevi se mi rimane qualcosa quando cade il fiore.... si rimane la parte sottostante e credo che se la lascio sia lì che si sviluppi il seme.
Ti farò sapere.
Neanche quelle che ho piantato a maggio ancora fioriscono... boh spero che almeno rimangano a lungo poi e spero di poterle classificare dato che era un miscuglio.

Il prossimo anno vorrei provare a fare vasi cromatici con Ipomee, Convolvolo e belle di notte.... qualcuno ha una foto di queste ultime?
In questo modo avrei i fiori tutto l'arco del giorno.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Infatti ora anche sulle ipomee di mamma vi trovo quello che poi dovrebbe diventare il seme, quando l'avevo chiesto non restava nulla ;) , ed anch'io vorrei fare un vaso con varietà di ipomee :rolleyes: ma prima di ordinarle per corrispondenza vedo se le trovo da qualche parte.

Per le belle di notte se porti pazienza, fra qualche giorno farò la foto a quelle di mamma, ne ha tante, di tanti colori, ed alcune anche bicolori :eek:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Dimenticavo Cri
shrug03.gif
rivista "gardenia" del mese di agosto, c'è un servizio sulle ipomee ;)
 
C

Cri__

Guest
Pat stamattina corro a comprarla.... grazie come al solito sei gentilissima!!!!
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ieri sera sono andata dalla mami, ma ho scordato la fotocamera, comunque ho trovato le foto delle belle di notte (mirabilis) in rete

 
C

Cri__

Guest
Grazie Pat!!!!
Le cercherò "a colore" perchè vorrei fare dei vasi cromatici per il prossimo anno.
In ogni caso ho scoperto che anche l'ipomea alba fiorisce tutta notte.
Come al solito sei efficientissima!!!!
Un bacione
 

mimma69

Maestro Giardinauta
Cri,una ipomea,potrei metterla al posto di quel Rincospero(non ricordo mai come si scrive)ricordi,che volevo cambiare,su quel muro a tutto sole,con poca acqua,Ci potrebbero stare? :confused:
 
C

Cri__

Guest
Cara Mimma ho paura che bevano molto, come il Plumbago e gli altri tranne Edera e gelsomino che sono un po' più rustici.
Apro la rivista Gardenia (grazie a Pat!), dice che quelle in vaso hanno bisogno di innaffiature mentre in terra resistono bene; dice anche che ce ne sono specie perenni le cui radici resistono ai freddi ma i cui rami vanno generalmente riparati in inverno.
Se vuoi provare a settembre provo a mandarti qualche seme... (sempre che queste antipatiche si decidano a fiorire), così il prossimo anno vedi tu come butta!
Ciao ciao.
 
Alto