Violetta516
Maestro Giardinauta
infatti Cucciolotta. Anni fa, esattamente 10, avevo trovato un micetto giù nel mio parco e, dietro annuncio, l'avevo dato in adozione ad una signora con due bambini, sembrava tutto tranquillo, nonostante io fossi molto scettica a dare micetti a famiglie con bambini piccoli. All'epoca, giuro, potevo permettermi di scegliere tra tantissime richieste e di scartare UN SACCO di persone, avevo persino uno schedario con tutti i dati relativi ai richiedenti. Quando sono andata all'appuntamento con il mio veterinario per fare il vaccino, (il primo lo facevo sempre a mie spese per incentivare le adozioni), ho visto i due bambini con quel gattino: gli urlavano, se lo tiravano di mano, lo stringevano, litigavano terrorizzandolo e la madre? NIENTE! Si limitava a biascicare qualche mite rimprovero evidentemente terrorizzata dalle due pesti. Sono entrata per fortuna da sola dal veterinario, gli ho spiegato la situazione e ci siamo messi d'accordo per dire che il micetto aveva la tigna, contagiosa, e che bisognava prima curarlo. Insomma me lo sono ripreso e da allora è con me. E' un pò folle, sarà rimasto traumatizzato dalla pur breve convivenza con quella famiglia.
Ultima modifica: