• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

un consiglio per l'inverno

Menta Piperita

Aspirante Giardinauta
vorrei organizzare i miei terrazzi per l'inverno...è il primo inverno con le piante :flower: e ho dei dubbi rispetto a cosa lasciare fuori, dentro, con protezione, senza...:confuso:
Abito a Bologna e i terrazzi sono ad est,in Inverno non batte molto il sole, ma sono riparati dagli altri palazzi vicini.
Dentro ho poco spazio e ho già riparato l'hibiscus r.sinensis e piante tropicali varie.
Ecco i miei dubbi:
- Le rose...pensavo di proteggerle mettendo della paglia sul terreno, può bastare?
- Rincosperma
- minirose
- gerani
- lantane
- oleandri
- limone (pieno di limoni verdi...non vorrei perderli!:cry:)
- crisantemi (non fioriscono a novembre? i miei stanno sfiorendo...taglio??)
- passiflora
- ortensia
- edera
- pervinca minor
- kal thyrsiflora
- opuntia
- delosperma
- talee di crassula ovata
- talee di una rosellina grassa :squint:
- aloe vera piccolina

Posso allestire una serra fredda, per questo volevo sapere cosa metterci sotto!! :)

grazie a tutti quelli che mi aiuteranno -:-
 

tricot

Giardinauta Senior
Interessante questo thread,io non ho di questi problemi perchè l'inverno che fa qua sù al Nord lo sognate,però i suggerimenti sono sempre ben accetti.
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
- Le rose...pensavo di proteggerle mettendo della paglia sul terreno, può bastare? = nessuna protezione
- Rincosperma = nessuna protezione
- minirose = nessuna protezione
- gerani = tessuto non tessuto ma quando scende sottozero
- lantane = non saprei:confuso:
- oleandri = nessuna protezione
- limone (pieno di limoni verdi...non vorrei perderli!) = tessuto non tessuto e trovare un luogo molto riparato
- crisantemi (non fioriscono a novembre? i miei stanno sfiorendo...taglio??) = nessuna protezione
- passiflora = non saprei:confuso:
- ortensia = nessuna protezione
- edera = nessuna protezione
- pervinca minor = non saprei:confuso:
- kal thyrsiflora = non saprei:confuso:
- opuntia = non saprei:confuso:
- delosperma = non saprei:confuso:
- talee di crassula ovata = non saprei:confuso:
- talee di una rosellina grassa = nessuna protezione
- aloe vera piccolina = :confuso:
:Saluto:
 
Ultima modifica:

Sami.1

Giardinauta Senior
ECCO QUESTO forum interessa anche a me, io ho le fioriere che non posso di sicuro mettere nella serra :))))
QUA NELLE MARCHE (FANO, nello specifico) l'inverno solitamente è abbastanza mite difficilmente scendiamo sotto lo 0.


Pensavo di mettere dello stallatico e della corteccia alla lla base delle piante nello specifico ho:

RINCO
CLEMATIDE
GELSOMINO
BOUGANVILLEA
OLEANDRO
SYRINGA VULGARIS (LILLA')
ABELIA
SOLANUM
PHOTTINIA
EVONIMO
CALLISTEMON

HO POI UN PLUMBAGO IN VASO
DELLE ROSE IN VASO
UNA BRUGMANSIA IN VASO


A TERRA INVECE
GARDENI
ORTENSIA
FUXIA
CAMELIA
ROSA

vi prego aiutatemi a fargli passare al meglio l'inverno

HO ANCHE 3 MERAVIGLIOSE IPOMEEE SWEET PURPLE spero che ce la facciano a superare l'inverno
 

Menta Piperita

Aspirante Giardinauta
stamattina

c'è un vento gelido da me :eek: io già comincio a preoccuparmi! Poi ho scoperto che la dracena può star fuori! E' vero?? io ne ho due dentro casa che mi occupano mezza casa...Invece so che le grassine se passano l'inverno fuori fioriscono tanto in primavera, ma se gela?? :confuso:

Grazie fino ad ora per i consigli, spero ci sia qualche altra anima pia che ci dia una mano...:embarrass
 
Alto