• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Un "assaggio" di foto

S

Sem

Guest
In attesa di far sviluppare i rullini di foto colmi di fioriture di questa primavera vi allego qualche antipastino fatto con la piccola (ed economica) digitale, la qualità non è certo la stessa, ma almeno si possono vedere subito!

Rosa Marella Agnelli, che con i suoi enormi fiori rosa madreperla è una delle mie favorite.

semmar.jpg

Rosa varietà "piccolo", color corallo
sempicb2.jpg

Lauré Davoust tenuta a forma di piccolo cespuglio
semlau3.jpg

E in primo piano:
semlau2.jpg


La floribunda color rosa/albicocca "Sans Souci":
semss1.jpg

semss2.jpg

semss3.jpg

E per non allegare solo foto di rose ecco alcuni lupini russel:

semlup4.jpg


Ciao Sem.

[ 21-06-2002: Messaggio scritto da: Sem ]
 

Noor.

Giardinauta Senior
Vai Sem!!!! belle bellissime.... la "Donna Marella Agnelli" mi piace moltissimo. Ne devo rubacchiare una talea ad una mia amica che ne ha un "supercespuglio" di circa 2 metri e mezzo di altezza e largo in proporzione!! Quando è in fiore c'è da svenire! :eek:
Ciao!
 
M

Maria A.

Guest
GULP! sono bellissime!
E' bella la prima, ma anche la Sans Souci.... ah, come vorrei avere un giardino infinito per farcele stare tutte, le rose ..... vale lo stesso se mi illudo guardando le vostre foto qui sul forum?
Complimenti e Ciao
Maria Acquaria
 
M

melusina

Guest
uffa uffa, perchè hai rose così belle mentre le mie in montagna sono semiannegate e piene di macchia nera? sigh!! la marella è proprio bella! dio che brutta rima! l'hai presa da barni?
un saluto con tantissima invidia (buona però)
Melusina
 
S

Sem

Guest
Grazie a tutti per i complimenti, dopo 12 mesi armato di cesoie e nebulizzatori di anticrittogamici fanno piacere :D

La rosa Marella Agnelli è un'esclusiva di Barni.

Ciao Sem

[ 12-06-2002: Messaggio scritto da: Sem ]
 
L

LuciaR

Guest
Molto belle, Sem. Ora aspettiamo le altre.
Mi dici qualcosa sui lupini?
 
S

Sem

Guest
Lucia che dire dei lupini... Che sono molto appariscenti! Sono delle leguminose, che perciò hanno fiori come quelli del pisello o del fagiolo, ma numerosissimi in grossi racemi che si aprono dal basso verso l'alto abbastanza lentamente e poi ci sono dei rami più piccoli laterali che allungano la fioritura. Quando vengono raccolti e portati all'interno, man mano che i fiori continuano ad aprirsi la "spiga" si muove come se fosse animata assumendo delle buffe forme contorte, davvero da vedere e poi in giardino sono davvero notevoli, questo è l'aggettivo adatto, a molti non piacciono perchè sono ritenuti troppo sfacciati, invece a me piacciono molto. Quest'anno ho avuto degli steli alti anche 1,5 mt con racemi di 60/70 cm, davvero enormi!
Si ottengono facilissimamente da seme e fioriscono dal secondo anno, sono perenni ma non molto longevi.
L'anno scorso ho ordinato in Inghilterra dei semi della varietà Chandelier, giallo panna e limone che stanno fiorendo ora, sono un amore, allego un primissimo piano fatto poco fa...
semlup5.jpg


Ciao Sem

PS anche le foglie sono molto decorative

[ 21-06-2002: Messaggio scritto da: Sem ]
 
S

Sem

Guest
Si sono aperte altre due varietà di rose e ve le mostro...quando siete stufi fatemi un fischio ;)
Caroline de Monaco
semcar1.jpg

semcar2.jpg

E Victor Hugo (non fate caso alle macchie sulle foglie, è anticrittogamico)
semhug2.jpg


semhug3.jpg

semhug4.jpg


Ciao Sem

[ 21-06-2002: Messaggio scritto da: Sem ]
 
M

mdl

Guest
Ciao,
la Caroline de Monaco mi piace molto.
Anche le altre foto mi piacciono
Baci
Madda
 
S

Sem

Guest
Come si vede anche dalle foto una delle mie rose, la Victor Hugo si è letteralmente caricata di oidio e ho dovuto abbondare con il fenicrit, l'anticrittogamico che uso di solito, che però se usato in dosi elevate ha il difetto di ricoprire le foglie con una pruina biancastra, simile all'oidio e davvero antiestetica! Che prodotto potrei usare per evitare questo inconveniente?

Ciao Sem
 
S

Sem

Guest
Lucia il prodotto che mi suggerisci a base di PENCONAZOLO sembra molto valido, spero di trovarlo.

Sem
 
S

Sem

Guest
Scusate, ma non resisto alla tentazione di postare una foto della mia rosa preferita in assoluto, che ritengo la più bella creazione degli ultimi anni, la imperatrice Farah.
La foto non è un gran che, ma ve la voglio far vedere lostesso


semfarah1.jpg


Ciao Sem
 

Similar threads

Alto