• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ultime arrivate senza nome

lill@75

Guru Giardinauta
queste le ho comprate in questi giorni,la prima potrebbe essere un aeonium o una echeveria:confuso:l'altra non ho idea:martello:

P5010368.jpg


P5010369.jpg


:Saluto:
 

Guendy

Guru Giardinauta
Della seconda ti consiglio di fare una o piu' talee di foglia. Se non ha polloni rischi che non ti sopraviva alla fioritura. Non voglio allarmarti ma a me e' successo.

Guendy:flower:
 

crassula

Aspirante Giardinauta
la seconda non l'ho mai vista e non mi ci metto neanche perchè sono sicura che dopo che ho cercato in tutti i siti che conosco e ho trovato qualcosa che vagamente ci assomiglia qualcuno mi anticipa 2 secondi prima che invii il messaggio!!!!!
 

crassula

Aspirante Giardinauta
scherzo ovviamente!!!!!.......e soprattutto ho usato i verbi peggio dei bambini delle elementari....
 

lill@75

Guru Giardinauta
la seconda non l'ho mai vista e non mi ci metto neanche perchè sono sicura che dopo che ho cercato in tutti i siti che conosco e ho trovato qualcosa che vagamente ci assomiglia qualcuno mi anticipa 2 secondi prima che invii il messaggio!!!!!

eheheheh pure io arrivo sempre in ritardo:martello:comunque la seconda che hai messo me la devo guardare bene,la foto che ho messo è un pò sfocata,controllo dal vivo!:Saluto:
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Ciao
la seconda penso sia un Anacampseros non so la specie però, controlla qui
http://www.desert-tropicals.com/Plants/Portulacaceae/Anacampseros.html

è una pianta di facile coltivazione, resiste bene sia alle troppe cure che alle non cure: ti consiglio poca acqua e molto sole. Ce l'ho anch'io, sul davanzale di una finestra in mansarda, sempre esposta alle intemperie,in tutte le stagioni, bagnata quando mi ricordo, ovvero molto raramente. Meno acqua gli dai più fiorisce. Si propaga molto facilmente, sia per talea delle foglie che si staccano interrate subito, senza aspettare che asciughino, che tramite i semi che io ho provato a piantare direttamente nel vaso della pianta, con ottimi risultati.

piccola lithops
 

crassula

Aspirante Giardinauta
eccola......sta volta ce la faccio a dirlo prima io? però non sono sicura perchè l'identificazione e la foto vengono da un album quindi forse non esattissime.....

Anacampseros telephiastrum
2153250050061599968S425x425Q85.jpg
 

lill@75

Guru Giardinauta
grazie Crassula e Piccola Lithops!ora so che è un'anacampseros,per capire sicuramente quale è magari metto una foto del fiore sbocciato:rolleyes::eek:k07:speriamo bene:storto:ho il terrore che mi muoia perchè mi piace molto e mi muoiono sempre quelle che preferisco:cry:
p.s.comunque ho fatto una ricerchina e sembra proprio la telephiastrum!
 
Ultima modifica:

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Non ti preoccupare, vedrai che non morirà...
è rustica e resistente quasi tanto quanto il sedum palmeri.

per qualsiasi problema o dubbio di coltivazione, non esitare a farmi domande!

il fiore dovrebbe essere rosso, la mia ha ora i fiori fuxia perchè tengo un piccolo filo di ferro arrugginito di qualche centimetro nel terreno.

questa è una delle piante grasse più rustiche che ho.

piccola lithops

piccola lithops
 
Alto