• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tronchetto

M

moni74

Guest

Ciao a tutti, mi sono iscritta solo ieri ma ho un dilemma graaaande!
A Natale mia zia mi ha regalato un Trochetto della felicità (anche se a me non sa proprio un tronchetto). Dopo due settimane l'ho portato a casa mia ma mi son diventate gialle tutte le foglie basse, mentre le altre sono rimaste verdi!
E' normale che le foglie "vecchie" diventano gialle?
P.S. non l'ho nè annaffiata troppo e nè tenuta al buio!!
Aiuto!
Grazie Moni
 

Starla

Giardinauta Senior
Ciao Moni e benvenuta nel forum!!!
ciao.gif

Riesci a postare una foto del tuo tronchetto?
 

coccinella40

Master Florello
bug_welcum.gif
Benvenuta nel forum Moni74:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 
M

moni74

Guest
Ok sùStarla, stasera provvedo a fotografarla...( se nel frattempo non sono cadute)
Grazie Elisa, finirò di compilare al piu presto il profilo!
 

Starla

Giardinauta Senior
bene bene... così riusciamo d'apprima a capire se è un tronchetto una yucca o una dracaena... e poi cerchiamo di risolvere il problema
hug.gif
 
G

Giuspe

Guest
:cry: Ieri quando sono tornata a casa...mi avevano tagliato le foglie gialle ... :cry: :cry: :cry: però la foto l'ho fatta ugualmente....così almeno mi aiutate a capire che pianta è!
Grazie mille ancora x l'aiuto!
Moni

la foto è qui: http://s132.photobucket.com/albums/q5/moni74_2007/Piante Interne/?action=view&current=P_Tronch.jpg

era troppo grande da caricare ed io non so fare :eek:k07:

Dalla foto è una Dracaena fragrans, pianta facilissima.
Dalle foglie mi sembra abbia sofferto la poca luminosità (cmq il vaso è anche molto grande...).
Ti consiglio di esporla alla luce (non direttamente al sole...) e darle un pò di Sequestrene seguendo le indicazioni, vedrai che in poco tempo le foglie torneranno verde scuro, in primavera cresce velocissima....:flower:


"E’ fra le più note piante da appartamento; alcune specie presentano un fusto legnoso e ciuffi di foglie alla sommità, altre, invece, hanno le foglie lungo tutto il fusto.

Nei paesi di origine le Dracene possono raggiungere anche altezze di oltre 5 metri e con un grosso tronco.

Le specie più diffuse sono la Dracaena deremensis con foglie lineari, lunghe, strette, lucide, verdi; la Dracaena fragrans, conosciuta anche come "tronchetto della felicità" con foglie più larghe, verdi e nella varietà Lindenii con foglie variegate con margini larghi, giallo-dorati e zona centrale stretta verde e gialla; la Dracena marginata con foglie diritte, sottili e variegate.

La più importante è la Dracaena draco, delle Canarie, alta fino a 20 metri; dalla sua corteccia si ottiene una resina colorante rossa detta sangue di drago, di qualità inferiore rispetto al vero sangue di drago che è prodotto dalla palma Colamus drago.

La coltivazione della Dracena è molto facile, purché sia posta in un ambiente molto luminoso che consenta di mantenere brillante il colore delle foglie; nelle regioni a clima mite può essere anche tenuta all’aperto sia in vaso e sia in piena terra.

Quando le piante si spogliano nella parte bassa, è possibile utilizzare la chioma e le porzioni di tronco come talee da far radicare in vasi separati o anche nello stesso vaso come pianta più piccola.

La Dracena ha bisogno di umidità ma non di ristagni di acqua per questo è sufficiente bagnare la terra due volte a settimana ma occorre nebulizzare le foglie ogni giorno durante il periodo estivo per ridurle ad una volta a settimana durante la stagione invernale.

Le foglie possono essere pulite con un panno umido e per renderle più brillanti è tollerato un lucidante fogliare, purché non si abusi."

:Saluto:
 
Ultima modifica di un moderatore:
M

moni74

Guest
Grazie Mille! Infatti appena l'ho portata a casa l'ho messa in una stanza poco luminosa, è solo qualche settimana che è ll luce e da quel momento non sono + incrementate le foglie gialle!!
Almeno ho un nome x la mia pianta :froggie_r
Grassssie :eek:k07:
 

Starla

Giardinauta Senior
Io metterei anche un bel tutore prima che si storti!
teach.gif

Domandiiina: cos'è il Sequestrene???

moni, molto bella anche la sanseveria... pure io la vojooo!!!
XD.gif
 
M

moni74

Guest
Il sequestrene non so cosa sia...l'avrei chiesto anche io!!! Semmai lo chiedo al vivaio!
Ma pensi sia davvero tanto storta la mia pianta!!?? :baf:

Cmq...la Sansaveria so some fare le talee...te le farei avere volentieri ma.....sei un po fuori mano lì a Milano!!! :froggie_r

Invece se sai una cosa....ho messo la foto di una Kalankoe che comprei 3 nni fa, erano veramente 4 foglie con dei diorellini gialli! Poi è cresciuta a vista d'occhio (forse le piace il mio ufficio) ma non ha mai piu fatto i fiori :confused: Chissa perchè!!

Ciao e A presto
Moni
 
G

Giuspe

Guest
Cultura giardinaria :)))))

Il Sequestrene alla vista è tipo il concime liquido, però ha delle sostanze per aumentare la clorofilla nelle foglie e il loro sviluppo (molto azoto) cura appunto l ingiallimento fogliare.
Si diluisce nell acqua delle innaffiature proprio come il concime, ce ne sono diverse marche ad esempio: Gesal Sequestrene, Dueci Sequestrene, ecc. si trovano anche nei supermercati....

Saluti!
 
Ultima modifica di un moderatore:

Starla

Giardinauta Senior
ecco ecco... spe...
n370.gif
che me lo segno...

Moni, la tua piantina non è che sia molto storta però è meglio farla venire su dritta quando ancora il tronco non è robusto.

La Kalanchoe è una pianta grassa, si vede che per fiorire ha bisogno del riposo vegetativo invernale per poter fiorire!!! Informati e chiedi conferme/aiuto nella sezione delle Grasse. Io non ho piante di Kalanchoe e purtroppo non ti so consigliare.
shrug.gif


...e per la Sanseveria non ti preoccupare... sta primavera me ne prenderò sicuramente un esemplare (come la tua però, quella variegata con i lati gialli non mi piace!!!
XD.gif
)
 
Alto