• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tronchetto della felicità

Aware

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Sono Sara, 28 anni e sono di Asti. Per Natale una mia amica mi ha regalato una pianta che ho poi scoperto essere un tronchetto della felicità.
Inizialmente, seguendo i consigli appresi dalla mia amica che a sua volta l'aveva appreso dai negozianti che gliel'hanno venduta, la innaffiavo una volta alla settimana. Avevo però iniziato a vedere che un paio di foglie si stavano seccando e ingiallendo dalla punta alla radice e allora, non pensando assolutamente che dei negozianti potessero avermi dato consigli sbagliati, ho pensato che non fosse in una posizione consona, così l'ho spostata.
Intanto i giorni passavano e la pianta continuava a dare segni di cedimento, sempre più foglie si ingiallivano e seccavano.
Allora ho iniziato ad informarmi su siti e da persone col pollice più verde del mio che mi hanno finalmente svelato che i negozianti mi avevano detto una fregnaccia e che in realtà, soprattutto d'inverno, la pianta va innaffiata pochissimo. Addirittura c'è che dice di vaporizzarla con uno spruzzino e basta.
E così ho smesso di innaffiarla (comunque l'avrò innaffiata solo due volte in due settimane, non di più).
Vedendo che però la poverina non si riprendeva e, anzi, sempre più foglie avevano iniziato ad ingiallirsi e seccarsi, ho deciso (sempre dopo varie consultazioni di siti e persone più esperte) di cambiarle il terreno (perché poteva essere a prima vista secco in superficie, ma in realtà marcio o comunque bagnato/umido sotto), di cambiarle il vaso (da plastica a ceramica) e di potare le foglie ormai secche.
Nonostante questo nulla si è risolto. La pianta continua a dare segni di sofferenza.
Le foglie continuano ad ingiallirsi dalla punta alla radice e, anche quelle che nascono nuove, fanno lo stesso.
La pianta è in appartamento, nel mio soggiorno, una stanza abbastanza illuminata, non sotto i raggi diretti del sole, lontana da caloriferi e correnti d'aria. In casa avrò sui 20 gradi.

Oggi ho ancora provato a dissotterrare le radici per vedere le condizioni di radici e tronco: il terreno vicino a radici e tronco risulta leggermente umido, ma credo che quel minimo di umidità sia normale. CREDO. Non ci sono segni di muffa o di marciume e le radici sono bianche.

Cosa c'è che non va? Cosa sto sbagliando? Non so più che fare e la poverina intanto sta pian piano andando al creatore.
Il mio ragazzo dice di provare a riportarla al negozio per chiedere che succede ma non mi fido di gente che dà già dall'inizio informazioni sbagliate e poi comunque sono sicura che saprebbero dirmi solo cosa che già so.

Allora mi rivolgo a voi. Siete la mia ultima spiaggia. :(

Grazie in anticipo!
Ciau!
 

Stefano De C.

Florello Senior
Uhm, è una yucca o una dracena? Lo chiedo eprchè con tronchetto della felicità si intendono talvolta entrambe, dovresti metterci una foto
 

Aware

Aspirante Giardinauta
IMG_0619.jpg

Mi scuso per l'ignoranza ma, come dicevo nel post precedente, non sono proprio esperta :(

Comunque dall'immagine già si vede in che brutte condizioni riversa la poveraccia...
 
Alto