• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tronchetto della felicità INFELICE

R

rosa cremona

Guest
Ciao a tutti, ho scritto questo nuovo post dopo aver sfogliato tutti i post dell'ultimo anno, cercavo una risposta che non ho trovato così parto alla ricerca di qualcuno che mi aiuta anzi aiuta mia suocera.Veniamo al dunque :qualche anno fa per la festa della mamma le feci in regalo uno splendido tronchetto della felicità con foglie variegate verdi e gialle, non presentava nessun problema fino a qualche tempo fa , ha cominciato a fare foglie nuove e a bruciare le punte delle foglie vecchie senza un perchè , si trova in un punto di passaggio ,ogni volta che andiamo li con i bambini viene sfiorata di continuo dalle piccole pesti , mio sucero dice che le bruciature delle foglie sono dovute a questo fattore, mi chiedo sarà vero :confused: o ci sono fattori diversi tipo concime , correnti d'aria ect.. ( non ha nessun trattamento solo acqua quando non è ha)Grazie a chi vorrà dare un contributo per la salvezza di questa pianta: è l'unica che ancora vive da mia suocera :rolleyes: Ciao Rosa
 
R

Ros

Guest
Ciao Rosa, tuo suocero ha in parte ragione, lo sfregamento aiuta in qualche modo il disseccamento delle punte, queste piante dovrebbero essere collocate in posti dove le punte delle foglie non toccano niente.
Però la causa principale, secondo me, è la scarsa umidità atmosferica degli appartamenti, soprattutto in inverno con i termosifoni accesi; queste piante in natura vivono in climi caldi e molto umidi, perciò l'aria delle nostre case è generalmente troppo secca per loro. Consiglierei di spostare la pianta, se possibile, in un luogo meno frequentato e nebulizzare le foglie giornalmente per tutto il periodo di accensione del riscaldamento. Le parti secche si possono anche tagliare via, la pianta non patisce. Appena fa bello conviene spostare il tronchetto all'esterno in posizione ombreggiata.
Ciao, Ros
 
R

rosa cremona

Guest
Grazie Sosò per aver riposto all'appello.Ho scritto questo post se c'era la possibilità che intervenissi io alla salvezza,credo che la pianta (poverina) finirà per morire se dovrà nebulizzarla tutti i giorni :( ,NON FA NIENTE DI NIENTE,ma si è preoccupata di chiedermi consigli visto che di piante ne ho avute tante e anche perchè le ho parlato di questo forum e allora ci ha pensato un po su per la sua pianta.Grazie tante per essere stata così gentile ma ha secondo me una fine assicurata :mad: Pensa che le ho comprato l'umus di lombrico per i gerani e sono anni che lo tiene in soffitta perchè le ho detto di cosa era composto e si è schifata e non lo vuole usare nemmeno col cucchiaio :( :( :( . Ciao , Rosa
 
R

rosa cremona

Guest
Scusami tanto Ros, ho fatto un errore imperdonabile,ho confuso il tuo nome con quello di Sosò , stavo rispondeno anche a lei in altro post e così l'ho fatta.Mi perdoni???
 
Alto