• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tromboni d'Angelo MALATI (Brugmansia): Chi può aiutarmi per favore??

Green Nanus

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Mi sono appena registrato e vorrei sfruttare subito l'opportunità per chiedere a tutti voi del Forum se potete aiutarmi a capire cosa potrebbe causare quelle orribili macchie che si sono formate sulle foglie della mia povera Brugmansia...
E' una piantina alta circa 40 cm che deriva da un seme piantato il mese di Aprile; crescita incredibile e pare abbia gia i boccioli per fare fiori gialli doppi...
Inutile dire che ci terrei molto a vederla fiorire, ma queste macchie sulle foglie mi preoccupano! Principalmente perchè ho altre piante di Brugmansia sullo stesso balcone e, a parte qualche ragnetto rosso (sconfitto a forza di nebulizzazioni con acqua!!), crescono bene...
Avete idea di cosa possa essere?? Le immagini allegate vi mostrano un po' la situazione.
Grazie a tutti coloro che hanno letto fino qui il mesaggio....
Spero in una vostra risposta!!
Ciao
 

Allegati

  • Trombone Angelo 1.jpg
    Trombone Angelo 1.jpg
    89,6 KB · Visite: 509
  • Trombone Angelo 2.jpg
    Trombone Angelo 2.jpg
    88,6 KB · Visite: 868
  • Trombone Angelo 3.jpg
    Trombone Angelo 3.jpg
    90,6 KB · Visite: 1.064

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Hai controllato sotto le foglie se vedi ragnetto? Quest'ultimo non si sconfigge con le sole nebulizzazioni di acqua purtroppo.
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao condivido quando ha detto piera quelli sono punture di ragnetti in questi casi devi intervenire con acaricidi specifici a base di benzomate,ometoato,dicofol,tetradifon,ciao
 

Green Nanus

Aspirante Giardinauta
Rimedi Naturali Ragnetti!

Grazie Piera e Grazie Mauro, siete stati velocissimi e utilissimi.

Visto che l'impiego di molecole chimiche la considero proprio l'ultima spiaggia, ho trovato su Internet che per allontanare o scoraggiare i ragnetti si può utilizzare in alternativa:
1) Decotto di aglio x 2 settimane ogni 2 giorni: pare che sia ricco di sostanze solforate e non piacciano molto ai ragnetti.
2) Macerato di ortica: in agricoltura biologica pare abbia un'infinità di ottime buone proprietà tra cui allontanare ragnetti e afidi.
Voi che mi dite?? Possono essere alternative valide o mi consigliate comunque di affidarmi alla chimica??
Grazie Infinite e a presto!!
Ciao
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Il macerato d'ortica serve solo a rendere più forte le foglie della pianta, questo lo fa anche la poltiglia bordolese e costa molto meno, io ai rimedi della nonna non credo, se vuoi tentare liberissimo di farlo.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Lo conosco e l'ho usato, ottimo prodotto, funziona solo che io ho tantissime piante ed il ragnetto rosso la fa da padrone, per trattarle tutte con questo prodotto dovrei accedere ad un mutuo.
 
Alto