• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Trattorino Nuovo-Aiuto!

Valmaplus

Aspirante Giardinauta
Premetto che il mio budget è variabile a seconda di quello che riuscirei a fare con il mezzo che acquisterò..
Vi spiego: ho 4.000 mq di giardino e 3,5 ettari di bosco (strade e spiazzi da sfalciare 3 volte anno).
Siamo in collina, con pendenze anche importanti.
Per giardino pensavo al mulching, per il bosco taglio con scarico laterale.
Ho 2 problemi sono alto 2 metri e bello pesante...
Ho guardato un po' in giro...
Ho paura che una macchina con pneumatici tractor tra l'altro mi rovini il giardino, quindi per rendere le gomme più resistenti ci metterei delle camere d'aria dentro... (se non avete altre idee..) questo perché tagliando il bosco spesso si fora.
Avrei in testa
1. Cub cadet z1 x137 (con volante) -Ma le ruotine vanno bene? Non è alto? va bene per erba altissima?
2. John Deere X590 o X948 (Non rischio di cappottare?)
3. Orec 4WD ma temo di non starci dentro e che i pneumatici artigliati distruggano il giardino.
Accetto altri consigli/marchi e modelli!!
Attualmente ho un Viking da 19 cavalli MT6127 kl ma ci sto stretto e per il bosco mi sembra poco adatto quando l'erba è alta.
Quello che ho notato che per tutti è un gran casino pulire il piatto, infatti pensavo di comprare anche un sollevatore per pulire il piatto...
Ah esisto con trasmissione non a cinghia?

Grazie
 

Valmaplus

Aspirante Giardinauta
Grazie del consiglio ma temo che le gomme tipo tractor mi distruggano il giardino. Secondo te possono essere sostituite con gomme più stradali (perdendo Ovviamente prestazioni)? O è una mia paranoia personale che le artigliate segnino il terreno?
Ma un rider cub cadet come se la cava su un terreno dissestato?
Grazie
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Certo che puoi sostituirle. Io ho fatto il contrario con l'Hustler che uso nei vigneti per ridurre il numero dei passaggi del trattore con la trincia. Le gomme da giardino non tenevano abbastanza nell'erto (le due ruote con la trazione idrostatica fanno anche da unico freno) e quindi ho messo degli artigliati da trattore. Se non sgommi o passi ripetutamente sul terreno umido grossi danni non ne fai. Magari vedi se puoi farti montare da subito le più larghe possibili per ridurre il compattamento. Al più le sostituisci più avanti se si presenta il problema e qquando avrai imparato a gestire la macchina nelle situazioni più brutte.

Un rider non è il massimo, a me non piacciono per la seduta piuttosto alta che sulla pendenza non aiuta.
 

calce

Aspirante Giardinauta
se non vuoi trasmissione a cinghia e un mezzo superiore dai un'occhiata al kubota gr2120s trasmissione alle ruote e alle lame a cardano
 
Alto