• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Trattamento contro i ragnetti

eryon

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
In teoria dovrei fare il trattamento periodico contro il ragnetto rosso. Per ora sono in "lotta biologica" ossia bagno la terrazza quando arrivo a casa alla sera (19/19.30) per mantenere un po' di umido, spruzzo le piante a doccia leggera quando fa buio ed elimino manualmente le foglie più infestate. Sembra funzionare abbastanza bene ma un trattamento vorrei farlo.
Il problema è che tra le mie piante hanno trovato casa diversi ragnetti che si fanno vedere al calar del sole e ricevo regolarmente visita (serale :rolleyes: ) da alcune api.
Trattando suppongo che sterminerei questi ospiti, giusto? :(
Qualche consiglio su l'orario migliore per limitare i danni? C'è qualche modo per preservare i poveri ragni che stanno facendo il loro lavoro di cacciatori di zanzare?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Secondo me un trattamento devi farlo, perchè se le temperature si alzano tenerlo a bada diventerà davvero difficile anche perchè le generazioni si susseguiranno molto velocemente debilitando la pianta.

Come prodotto posso consigliarti lo Spaikill Bayer, da dare alla sera o al mattino presto. Al momento è prodotto migliore in commercio.
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
io ho fatto diversi trattamenti con olio bianco e acaricida e continuano a venirmi a trovare vespe mangia-foglie e altri ragnetti. basta non esagerare ecco!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
io ho fatto diversi trattamenti con olio bianco e acaricida e continuano a venirmi a trovare vespe mangia-foglie e altri ragnetti. basta non esagerare ecco!

Io personalmente faccio trattamenti per il ragnetto rosso solo sulle pianta in vaso, quando c'è la necessità (prima possibile, in maniera che il problema non sia molto esteso). Quindi non incidono molto sugli altri insetti. Anche perchè in genere gli attacchi di ragnetto rosso li ho tra la prima e la seconda fioritura, quando ci sono pochi fiori e quindi pochi insetti impollinatori.

Per il resto, uso una volta all'anno l'imidacloprid e poi evito di dare altro. Qualche afide sulla ricrescita lo trovo, però non fanno più danni enormi. Inoltre mi godo tutti gli insetti dell'estate.
 

eryon

Aspirante Giardinauta
Grazie Hélène, a casa ho proprio quello.
Avevo fatto il trattamento preventivo con l'olio e un secondo trattamento con olio+spaikil.
Anch'io pensavo di ri-trattare proprio per il caldo che sta salendo prepotente... Cercherò di limitare i danni, magari se stasera trovo gli insetti prima di spruzzare li trasloco da qualche altra parte :rolleyes:
 
Alto