- Ilyë -
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti ragazzi!
Sono nuovissima del mondo delle piante carnivore. Mi hanno infatti regalato oggi una Dionea. L'ho sempre desiderata ma non ho mai avuto occasione (o coraggio) di prendermela da me...
Mi sono letta tutti i vari consigli e "monografie" sul tema, e mi sembra di avere tutto chiaro. Necessito però di un vostro consiglio che va un po' oltre...
Tra qualche giorno dovrò lasciare questa casa (sono in vacanza) e affrontare un viaggio piuttosto lungo... e purtroppo sarà in treno! Potete darmi qualche suggerimento su come prepararla per (incrociando le dita) farle superare il trasporto in maniera poco traumatica? Sarebbe il caso di crearle una scatola in cui tenerla, o evitare di farla viaggiare completamente zuppa?
Non so proprio da che parte girarmi, spero mi possiate aiutare!
Allego una foto, già che ci siamo.
Dionea su Flickr
Sono nuovissima del mondo delle piante carnivore. Mi hanno infatti regalato oggi una Dionea. L'ho sempre desiderata ma non ho mai avuto occasione (o coraggio) di prendermela da me...
Mi sono letta tutti i vari consigli e "monografie" sul tema, e mi sembra di avere tutto chiaro. Necessito però di un vostro consiglio che va un po' oltre...
Tra qualche giorno dovrò lasciare questa casa (sono in vacanza) e affrontare un viaggio piuttosto lungo... e purtroppo sarà in treno! Potete darmi qualche suggerimento su come prepararla per (incrociando le dita) farle superare il trasporto in maniera poco traumatica? Sarebbe il caso di crearle una scatola in cui tenerla, o evitare di farla viaggiare completamente zuppa?
Non so proprio da che parte girarmi, spero mi possiate aiutare!
Allego una foto, già che ci siamo.

Dionea su Flickr