Piano col pessimismo e con l'allarmismo:
1. con un ceppo è impossibile che si spacchi la coppa dell'olio. Sarà alluminio cinese, ma se il legno è stato in grado di raggiungere il fondo del motore senza urtare la lama, è un ceppo superninja in grado di schivare una lama che gira a 2800 giri/min. La coppa è più riparata di quanto sembra e serve un tondino di acciaio da almeno 5/6 millimetri per fare un danno sufficiente ma soprattutto un'alta velocità di impatto del rasaerba. Manco le cooperative arrivano a questo. E ferri e tombini e profili metallici e cordoli di cemento ne prendono e ne vedo tra le mani quasi tutti i giorni in stagione.
2. Se il motore era a posto con i livelli corretti, che necessità c'era di fare rabbocchi inutili? Il livello si controlla con l'astina dell'olio o col riferimento sul tappo ma non va aggiunto a sentimento. Se ora ce n'è troppo indipendentemente dal danno fatto prima, c'è un ulteriore problema da risolvere.
3. Se la lama è storta per l'impatto (anche solo la lama) la macchina inizia a vibrare e te ne accorgi. Controlla visivamente che non sia deformata, per quanto riguarda l'albero, rimuovi la candela, aziona la leva che fa da spegnimento e con l'aiuto di qualcuno mentre tieni il rasaerba impennato con l'impugnatura appoggiata a terra (mentre tieni la leva dello spegnimento azionata come se lo usassi), tira la corda lentamente e osserva (o fai osservare in base a chi tocca) se la lama rispetto alla scocca esterna si muove scentrata.
4. Se sotto fosse tutto in ordine, probabilmente si è tranciata la chiavella del volano per l'impatto ed ora è fuori fase. Inutile fare tentativi di avviamento senza essersi sincerati della cosa.
Se il meccanico di auto è tuo amico, ha tempo e voglia di darci un occhio a tempo perso e ti vuol fare un gran favore chiedi a lui, altrimenti lascia perdere tutto se non sai arrangiarti. Se non ci sono pezzi da cambiare (dove trovi gli originali? online se va bene) e lo porti in un'officina almeno 50-100€ per far tutti i controlli che ti ho detto più sistemarti le rogne smontando volano, ripulendo carburatore ecc. li vai a spendere. Se c'è da cambiare roba...apriti o cielo. Con l'incertezza che l'impatto abbia lasciato danni a lungo termine.
Hai buttato 200/300 € di macchina nuova ma fosse stato un giapponese da 1500 € sarebbe stato lo stesso risultato.
Per amor di completezza, ci si fa più male inciampandosi in quel ceppo e cadendo.