• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tornano le castagne!

Datura rosa

Guru Master Florello
Certo sono poche rispetto a 4-5 anni fa (lo scorso anno ne raccolsi una decina! le altre erano poche e malate) ma sono tornate e sembrano belle e sane



Queste le ho raccolte nel campo accanto alla mia abitazione essendoci andata senza molte speranze più che altro per una passeggiata in cerca di serenità.

Tanti ricci, un bel fogliame verde come non si vedeva da tempo nonostante l’umidità e le temperature mai ottimali nell’ormai scorsa estate.

Speriamo che il Torymus Sinensis (l’insetto antagonista allevato in vivaio proprio per questa ragione) abbia avuto definitivamente la meglio sul cinipide del castagno. Occorrerà tenere d’occhio le piante per controllare che non ci siano nuove “galle”.




A fronte di un lieto ritorno ci sono, purtroppo, notizie preoccupanti per altri prodotti vegetali.
Il virus che attacca le arance: «Citrus Tristeza », ovvero la «tristezza degli agrumi». La pianta sembra depressa, poi si secca e muore. Per combattere il virus, bisogna tagliarla e bruciarla.
Ancora la presenza di Xjlella fastidiosa e mosca olearia che minacciano gli ulivi.
Iil Varroa destructor, l’acaro parassita che si attacca al corpo dell'ape, il coleottero Aetina tumida, che mangia il miele prima della raccolta, i fitofarmaci: tutte cause della diminuzione della produzione di miele.

C’è da augurarsi che si trovi rimedio a tutto ciò!!!!
 

Delvi83

Giardinauta
Terreno Acido....da noi riniziano a vedersi....ma il Cinipide è ancora ben presente, molte castagne sono piccole e deformi...quelle che sembrano "normali" spesso quando le cuoci e le apri vedi che sono marce...qualche passo avanti è stato fatto, ma ci sono ancora molti problemi in molte zone d'Italia.
 
Alto