• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tornando alle mie orchidee miserelle

pattivis

Giardinauta Senior
Mi scuso con chi mi aveva chiesto foto delle mie orchidee,ma la macchina fotografica ha avuto un guasto......e non trovo piu' neanche il post di prima.....
allora ricomincio:un anno fa mi è stata regalata questa orchidea (come si chiama?)
.....mi sa che deve essere di quelle piu' modeste,vero?

2ypat15.jpg


Questo inverno l'ho proprio dimenticata qui da questa estate dove metto fuori le piante d'appartamento per poi
riportarle in casa a fine settembre....

24v900h.jpg


Nonostante tutto l'ho tovata con un getto che è ancora in fase quasi embrionale.....ma c'è!

qrjbqf.jpg


Come devo comportarmi?.....anche se ho capito che va innaffiata quando le radici interrate sono d'argento;
infatti l'ho bagnata e queste son diventate verdi,anche se quelle aeree son rimaste d'argento.
Devo dare dei concimi per farla fiorire di nuovo?
Ditemi tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie,pat
 
Ultima modifica di un moderatore:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
io la lascerei tranquilla, niente concime, solo luce e annaffiature (poche) quando le radici tornano grigie.

e vediamo in primavera come si comporta.
la vedo bella, anche se ha subito un po' di freddo.. probabilmente era abbastanza asciutta, e questo un po' l'ha protetta.

è una phalaenopsis, è una delle più diffuse, ma non vuol dire che non sia bella come e più di altre rare.

:D
 

pattivis

Giardinauta Senior
Ti ringrazio,Spulky,ma volevo ancora sapere se quel ramo lungo dell'anno scorso devo accorciarlo un po'...........
grazie,pat
 

pretorian

Guru Giardinauta
io dissento un poco per le concimazioni! le phalaenopsis non fanno alcun riposo come altre orchidee e dato pero', la rarefazione delle bagnature, su una pianta in buone condizioni, si puo', dovrebbe concimare 1 volta mese (intervallando il concime con 3 bagnature senza concime).

per lo stelo, se gli occhi sono tutti vuoti, lo puoi tagliare! (ne vedo molti vuoti). Se vi sono delle gemme, puoi o tagliarlo a troncone mettendo gli occhi pieni in una specie di sfagnoterapia per keiki o attendere in attesa di un risveglio di questi.

per le tue domande specifiche:

rifiorire: rifiorisce con le cure ed ad intervalli regolari! le phalaenopsis fanno 2 o 3 (a volte piu') fioriture all'anno

radici: quelle aeree sono diverse ed impiegano piu' tempo per assorbire l'umidita'. La radice ha una composizione diversa a seconda di dove nasce ed a seconda di cio' la pianta la crea con caratteristiche diverse!.

Non ti crecciare delle radici aeree e preoccupati del verde di quelle interne al vaso!. Si bagna dopo 2 o 3 giorni da che le radici dentro al vaso sono ritornate argentee.
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ti ringrazio,Spulky,ma volevo ancora sapere se quel ramo lungo dell'anno scorso devo accorciarlo un po'...........
grazie,pat

puoi o tagliarlo alla base, oppure tagliarlo sotto la ramificazione e vedere se produce qualche nuovo ramo dal nodo appena sotto.

in ogni caso per la pianta non è un problema
 

pretorian

Guru Giardinauta
puoi o tagliarlo alla base, oppure tagliarlo sotto la ramificazione e vedere se produce qualche nuovo ramo dal nodo appena sotto.

in ogni caso per la pianta non è un problema

se gli occhi sottostanti non hanno gemme non ha alcun senso mantenere parte dello stelo

ho sperimentato anche in ONCIDIUM ripartenze dello stelo preesistente ma in presenza di gemme dormineti negli occhi di questo.

Se non ci sono gemme cessa il dubbio se tagliare o meno!.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
se gli occhi sottostanti non hanno gemme non ha alcun senso mantenere parte dello stelo

ho sperimentato anche in ONCIDIUM ripartenze dello stelo preesistente ma in presenza di gemme dormineti negli occhi di questo.

Se non ci sono gemme cessa il dubbio se tagliare o meno!.

ogni nodo ha la possibilità di produrre una nuova ramificazione (o un keiki), che poi lo faccia o meno non è detto

per la mia limitata esperienza, posso dire che steli con nodi superpiatti mi han fatto ripartenze strepitose, come steli con nodi già gonfi sono rimasti com'erano.

poi come ho detto prima, la pianta non si offende, ne se si taglia ne se si lascia :D sono scelte nostre.

prima tagliavo sempre tutto alla base, son due anni invece che lascio tutti gli steli verdi, alcuni seccano altri no, a volte seccano qualche mese dopo il taglio, altre volte restano e hanno ripartenze continue di anno in anno sullo stesso stelo (risalendo di un nodo alla volta), una mi ha fatto tutti keiki che sono poi fioriti, ho lasciato lo stelino sui keiki e ora sono ripartiti quelli :eek:
comunque non ho nessuna ricetta, credo ancora che dipenda solo dalla pianta. :D

:Saluto:
 

pretorian

Guru Giardinauta
si si e' molto vero! son delle biricchine tremende! :D
si potrebbe anche provare lo stelo dei keiki di cui vi e' qui sul forum qualche post "come ottenere dei keiki da uno stelo sfiorito" ...
 
Alto