• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tillandsia Ionantha problema

Maddy12

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
Sono nuova di questo forum. Ho deciso di iscrivermi perché sono abbastanza disperata.
Ho una tillandsia ionantha alla quale è successa una cosa strana: si trovava attaccata ad una roccia con la colla (me l’hanno venduta così), siccome la vedevo sofferente e all’apparenza sembrava secca, ho deciso di darle acqua tramite ammollo (di solito nebulizzavo). Poi l’ho lasciata sgocciolare e l’ho rimessa al suo posto.
Questa mattina trovo che la pianta si è staccata dalla base. In pratica ora ci sono 2 piante, una staccata e l’altra rimasta incollata alla roccia (però vuota al centro). È normale questo?

purtroppo non riesco a caricare foto al momento. Potete aiutarmi?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
riduci la foto a meno di un MB e poi carica l'anteprima
 

Maddy12

Aspirante Giardinauta
..
 

Allegati

  • F84A796E-0B5A-43B4-B8B4-92C807D80EB2.jpeg
    F84A796E-0B5A-43B4-B8B4-92C807D80EB2.jpeg
    535,4 KB · Visite: 19
  • C7FB1135-386D-46FA-BCC2-9DA1BDE2D81E.jpeg
    C7FB1135-386D-46FA-BCC2-9DA1BDE2D81E.jpeg
    358,2 KB · Visite: 17
Ultima modifica di un moderatore:

PazzOrky

Giardinauta
Ma ora che ci penso, la pianta piccola si è staccata dal centro della pianta "madre"?
Perché questo vorrebbe dire che c'è qualche problema... Non avevo mai sentito di Tillandsie che perdono l'apice vegetativo in questo modo.
La pianta piccola è "soda" o si sfalda un po'?
 

Maddy12

Aspirante Giardinauta
Ma ora che ci penso, la pianta piccola si è staccata dal centro della pianta "madre"? Perché questo vorrebbe dire che c'è qualche problema... Non avevo mai sentito di Tillandsie che perdono l'apice vegetativo in questo modo. La pianta piccola è "soda" o si sfalda un po'?
Ma ora che ci penso, la pianta piccola si è staccata dal centro della pianta "madre"?
Perché questo vorrebbe dire che c'è qualche problema... Non avevo mai sentito di Tillandsie che perdono l'apice vegetativo in questo modo.
La pianta piccola è "soda" o si sfalda un po'?
Quella che si è staccata? È piccolina e sembra delicata ma non mi pare si sfaldi.
A differenza di quella ancora attaccata alla roccia, che toccando una foglia mi è rimasta in mano.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Secondo me è una pianta morta, e bagnandola si è sfaldata
 

Maddy12

Aspirante Giardinauta
Dici che è morta da un pezzo? cosa può essere stato?
Io non riesco a capire la differenza tra “troppa acqua” o “troppo poco”.
A me sembrava secca per poca acqua/umidità..
 

cmr

Maestro Giardinauta
Si può compostare tutto. Questa specie di Tillandsia viene riprodotta in modo semi-industriale: difficile farle durare.....
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Diciamo che spesso le si vedono in vendita già trapassate,
quelle vive se le bagni diventano di un verde brillante e poi tornano verde salvia
DB9C1592-6A04-4F17-A7D3-112667CD20EA.jpeg
Tipo questa, al netto delle ragnatele, appena bagnata, è legata ad un pezzetto di legno, è capovolta, per sbaglio, ma visto che stava fiorendo l’ho lasciata così
quando asciuga il grigio verde è diverso dalla tua che è più un grigio tendente al marroncino
non so se mi son fatta capire, è questione di sfumature
 
Alto