• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tillandsia grigia

piccola lithops

Maestro Giardinauta
ciao,
Ho comprato una Tillandsia grigia
e vorrei appenderla ad un albero del mio giardino. Mi piacerebbe farlo come ha fatto LolòGi
http://forum.giardinaggio.it/piante-dappartamento/80190-garofano-daria-3.html.
Cosa ne pensate?
L'ho acquistata da circa 2 settimane e non l'ho ancora nebulizzata. La tengo per ora temporaneamente poggiata su un piattino nel vano scale non riscaldato, in attesa di legarla con il fil di ferro e portarla all'esterno.
- Visto iol mio clima, mi consigliate di portarla all' esterno o è ancora presto?
- Dovrei nebulizzarla? Ogni quanto?
- Che esposizione mi consigliate all'esterno? Leggevo in internet: Pieno sole.....
Altro....

grazie mille
 
Ultima modifica:

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Mi sembra strano che con tutte le discussioni sull'argomento che ho trovato con l'opzione cerca, nessuno mi sappia rispondere......
Mi sono documentata molto, ma non avendo esperienza diretta speravo in qualche consiglio...

Per ora io la tilli l'ho bagnata sotto l'acqua del rubinetto per reidratarla e poi l'ho fatta scolare a testa in giù, per la prima volta, poi procederò con spruzzino e acqua distillata.

Altri consigli?
Critiche?

Grazie mille
 

artemide

Florello Senior
cioa,
io ne ho una, che ho messo in una ciotola riempita di ghiaino.
l'ho presa poco prima di Natale e la nebulizzo ogni due giorni con uno spruzzino. per il momento sta bene, però non so dirti di più, perchè anche per me è la prima esperienza con questo tipo di pianta... mi spiace! ah... la tengo in una posizione luminosa, vicino alla finestra, ma non a contatto diretto con i raggi del sole.
 
Ultima modifica:

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Grazie mille,
l'esperienza ce la faremo con la pratica!
Sai per caso la tua che Tillandsia è? è una Tillandsia grigia o una Tillandsia verde?

Grazie ancora
 

anna rita 62

Giardinauta
non so che dirti...
mia mamma fino allo scorso anno l'aveva attacca con un fil di ferro alla palma e non le faceva nulla ...
le chiamano piante dell'aria, poi è sparita con vento e temporali ...(quindi presumo non abbia bisogno di nessuna cura particolare)
volevo comprarla e non sono riuscita più a trovarla...
ciao
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Secondo voi è normale che la pianta una volta che è asciugata l'acqua spruzzata sembri come se non fosse nemmeno stata idratata? la pianta non appare più turgida e nemmeno di un colore più tendente al verde o più brillante. Sarà forse perchè è una tillandsia grigia e l'idratazione fatica maggiormente a vedersi? .....

mah! :confuso:

Avevo una Tillandsia juncea che si notava quando era spruzzataa perchè appariva leggermente più turgida e di un colore più brillante.

Grazie
 

ERBAVERDE

Aspirante Giardinauta
Pure io ne ho avuta una anni fa' la comprai a Sanremo se non sbaglio andrebbe innaffiata con acqua demineralizzata. :)
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Pure io ne ho avuta una anni fa' la comprai a Sanremo se non sbaglio andrebbe innaffiata con acqua demineralizzata. :)

lo so grazie , l'ho messa sotto il rubinetto solo per la prima volta, perchè volevo che la bagnatura fosse maggiore.

La tua pianta quando la annaffiavi e le goccioline di acqua asciugavano, notavi che era più vivace e turgida?
Io non riesco a notarlo.

Grazie
 

ERBAVERDE

Aspirante Giardinauta
Sinceramente questi particolari non li ricordo ti parlo di piu di quindici anni fa', mi spiace non poterti dare un ulteriore aiuto. :)
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
dici a me?...sinceramente non so che tipo di tillandsia sia... appena posso le faccio una foto e la posto !

grazie se puoi aspetto volentieri la foto.

Come è la tua tillandsia quando la spruzzi? Secondo te è normale che la pianta una volta che è asciugata l'acqua spruzzata sembri come se non fosse nemmeno stata idratata? la mia pianta non appare più turgida e nemmeno di un colore più tendente al verde o più brillante.....
Cosa mi dici?

grazie
 

floretta

Maestro Giardinauta
se metti una foto forse posso darti qualche consiglio, perchè altimenti non so se parliamo della stessa piantina, ciao, flo
 

alexiovix

Giardinauta Senior
Ciao!!
Io sono un po' appassionato di tille, e posso consigliarti di spruzzarla anche più di una volta al giorno, sono piante tropicali e hanno bisogno di moooolta umidità!!!
per quano riguarda la turgidità, come mai non la hai bagnata per 2 settimane?? potrebbe essere questa la causa della perdita di turgidità!!! quando puoi metti una foto!!!
ciao ciao
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Ciao!!
Io sono un po' appassionato di tille, e posso consigliarti di spruzzarla anche più di una volta al giorno, sono piante tropicali e hanno bisogno di moooolta umidità!!!
per quano riguarda la turgidità, come mai non la hai bagnata per 2 settimane?? potrebbe essere questa la causa della perdita di turgidità!!! quando puoi metti una foto!!!
ciao ciao

se dici che è perchè la pianta è troppo disidratata che non si nota l'idratazione, mi tranquillizzo. Sai, è una pianta così particolare che ho paura di bagnarla troppo e così farla marcire ma forse dovrei cedere e bagnarla un pò più spesso....
Tu pensi possa già portarla all'esterno e appenderla con il fil di ferro ad un albero come il link del primo post o è ancora presto?

Grazie
 

alexiovix

Giardinauta Senior
mi sa che mi sono spiegato male...:ros:...normalmentenelle tille si nota l'idratazione appena spruzzate, poi tornano come prima come se non fosse successo niente...non preoccuparti se dopo qualche minuto ridiventa grigia, vuol dire che lacqua che gli hai spruzzato sopra sela è ciucciata tutta!!:eek:k07::lol:
però mi raccomando, bagnala spesso!!!

PS: io la terrei ancora dentro, e vedo che anche tu abiti vicino a milano, quindi fagli sentire ancora un po di calduccio!!:eek:k07:
ciao ciao
 

artemide

Florello Senior
grazie se puoi aspetto volentieri la foto.

Come è la tua tillandsia quando la spruzzi? Secondo te è normale che la pianta una volta che è asciugata l'acqua spruzzata sembri come se non fosse nemmeno stata idratata? la mia pianta non appare più turgida e nemmeno di un colore più tendente al verde o più brillante.....
Cosa mi dici?

grazie


eccola... la foto lascia a desiderare perchè l'ho fatta con il cell. :storto:


tilla2.jpg


tilla1.jpg


avevo anche quella argentea, ma mi è morta.
questa invece da quando l'ho presa (prima di natale) è cresciuta molto. :D

la spruzzo due o tre volte la settimana, ed è vicino ad una finestra ma non ariceve direttamente i raggi del sole, in quanto schermati da una tenda
 

floretta

Maestro Giardinauta
se hai una orchidea appoggiala sul bark della pianta, vive benissimo, io ne ho una così da mesi, non è l'argentea ,ma essendo le cosiddette "figlie del vento" non hanno bisogno di molto, l'umidità dell'orchi le basta, qualche volta spruzzala un pò. ciao, flora
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
eccola... la foto lascia a desiderare perchè l'ho fatta con il cell. :storto:


tilla2.jpg


tilla1.jpg


avevo anche quella argentea, ma mi è morta.
questa invece da quando l'ho presa (prima di natale) è cresciuta molto. :D

la spruzzo due o tre volte la settimana, ed è vicino ad una finestra ma non ariceve direttamente i raggi del sole, in quanto schermati da una tenda

molto bella!
su che substrato è appoggiata?

grazie della foto!
 
Alto