Pietro Puccio
Appassionato di palme e piante tropicali
Tillandsia fasciculata
Specie diffusa dalla Florida al nord del Brasile dove cresce epifita sugli alberi dal livello del mare fino a circa 1700 m di altitudine. Si distingue per le dimensioni che può raggiungere, la pianta in foto ha un diametro di 1,15 m e l’infiorescenza è alta 65 cm. Le foglie, strette e rigide, sono di colore grigio per la presenza delle microscopiche scaglie (tricomi) che nelle Tillandsia assolvono alla funzione di assorbire acqua e nutrienti, ma al momento della fioritura, se è in pieno sole, si tingono di sfumature rosse. Si adatta perfettamente a vivere perennemente all'aperto nei climi più miti dell'estremo sud.
Specie diffusa dalla Florida al nord del Brasile dove cresce epifita sugli alberi dal livello del mare fino a circa 1700 m di altitudine. Si distingue per le dimensioni che può raggiungere, la pianta in foto ha un diametro di 1,15 m e l’infiorescenza è alta 65 cm. Le foglie, strette e rigide, sono di colore grigio per la presenza delle microscopiche scaglie (tricomi) che nelle Tillandsia assolvono alla funzione di assorbire acqua e nutrienti, ma al momento della fioritura, se è in pieno sole, si tingono di sfumature rosse. Si adatta perfettamente a vivere perennemente all'aperto nei climi più miti dell'estremo sud.


