Baruch
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
come da titolo, lo scopo di questo thread è quello di fornire indicazioni sia a me che a chiunque si ritrovi a navigare nel forum sul miglior tipo di terriccio per la coltivazione delle bulbose, dato che, come ho avuto modo di constatare, un terriccio troppo torboso o comunque errato può portare alla mancata fioritura o addirittura alla marcescenza dei bulbi stessi.
Dunque il mio progetto prevede di piantare sei tipi di bulbose: Mughetto, Narciso, Giacinto, Giglio, Tuberosa e Tulipano. I vasi che ho a disposizione sono della Bama, e sono 30x30 e di altezza 23 cm per un totale di 13 litri di volume. La miscela che ho in mente prevede: 8 litri di terra di campo (la terra che ho a disposizione è molto corposa, di natura argillosa), 4 litri di sabbia (di fiume o di pomice, ancora devo vedere qual è più facile da reperire per un totale del 30% circa) e un litro di Terriccio universale (il terriccio che ho intenzione di adoperare è quello della BioBizz che userò per le rose, è un terriccio nato per la coltivazione della canapa, già fertilizzato con concimi organici e composto da un mix di torba e perlite). Per quanto riguarda il periodo di piantagione ho pensato la seconda metà di ottobre, dato che qui in Sicilia settembre presenta ancora delle temperature non proprio ottimali. Che ve ne pare? Sono molto aperto a qualsiasi tipo di suggerimento e/o consiglio.
come da titolo, lo scopo di questo thread è quello di fornire indicazioni sia a me che a chiunque si ritrovi a navigare nel forum sul miglior tipo di terriccio per la coltivazione delle bulbose, dato che, come ho avuto modo di constatare, un terriccio troppo torboso o comunque errato può portare alla mancata fioritura o addirittura alla marcescenza dei bulbi stessi.
Dunque il mio progetto prevede di piantare sei tipi di bulbose: Mughetto, Narciso, Giacinto, Giglio, Tuberosa e Tulipano. I vasi che ho a disposizione sono della Bama, e sono 30x30 e di altezza 23 cm per un totale di 13 litri di volume. La miscela che ho in mente prevede: 8 litri di terra di campo (la terra che ho a disposizione è molto corposa, di natura argillosa), 4 litri di sabbia (di fiume o di pomice, ancora devo vedere qual è più facile da reperire per un totale del 30% circa) e un litro di Terriccio universale (il terriccio che ho intenzione di adoperare è quello della BioBizz che userò per le rose, è un terriccio nato per la coltivazione della canapa, già fertilizzato con concimi organici e composto da un mix di torba e perlite). Per quanto riguarda il periodo di piantagione ho pensato la seconda metà di ottobre, dato che qui in Sicilia settembre presenta ancora delle temperature non proprio ottimali. Che ve ne pare? Sono molto aperto a qualsiasi tipo di suggerimento e/o consiglio.